Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Management delle aziende del servizio idrico. Manuale operativo per la gestione e il controllo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Management delle aziende del servizio idrico. Manuale operativo per la gestione e il controllo
Titolo Management delle aziende del servizio idrico. Manuale operativo per la gestione e il controllo
Autore
Prefazione
Collana Economia e management, 131
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788891771216
 
33,00 31,35
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
Negli ultimi anni il settore idrico è stato oggetto di ampie riforme che lo hanno profondamente trasformato, modificando gli approcci alla gestione delle utility ed avvicinandoli a quelli tipici delle aziende operanti in condizioni di libero mercato, di matrice prettamente manageriale. Il presente volume descrive gli strumenti e le buone prassi che i manager delle aziende idriche devono applicare, ed affronta tematiche quali: la governance e l’organizzazione aziendale, la regolazione e la performance, la realizzazione degli investimenti, la finanza ed il controllo di gestione, ed infine la sostenibilità sociale ed ambientale. Nel testo sono accuratamente descritti numerosi casi aziendali, riportando le linee strategiche adottate dai migliori player del settore, anche con un approccio comparativo, basato sul benchmarking. I contenuti tengono conto dei più recenti interventi del legislatore e del regolatore, come ad esempio la delibera ARERA 917/2017 sulla qualità tecnica e la 918/2017 sull’aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie. Il libro è rivolto a manager, dirigenti delle partecipate pubbliche, stakeholder specializzati delle aziende idriche ed esperti del settore, con l’obiettivo di fornire un supporto nelle scelte strategiche quali: la definizione dell’organigramma aziendale e del sistema di controllo interno; la valutazione della priorità degli investimenti, la sottoscrizione di contratti di finanziamento; lo sviluppo di modelli di reporting aziendale; l’orientamento del sistema delle strategie verso scelte sostenibili; la comunicazione aziendale di tipo non finanziario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.