Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Astuccio delle regole di matematica

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 181
Ecco l'astuccio delle regole di matematica per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule! Ad esempio se non ricordi come si classificano, si contano, confrontano e ordinano i numeri naturali o vuoi rivedere come si calcolano le potenze, consulta la sezione dei numeri. Oppure vuoi sapere come si calcola il perimetro e l'area di un poligono? Cerca la regola nella sezione spazio e figure, ci sono anche i disegni per capire meglio! È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con degli esempi e una definizione facile da capire. Se non ricordi come si svolge un'operazione, guarda le pagine in cui c'è scritto procedimento: troverai il calcolo spiegato passo per passo!
16,90 16,06

Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 200
Il Disfaproblemi con la calcolatrice introduce nella scuola una rivoluzione, consentendo, già nei primi due anni di scuola, di affrontare tutti i problemi della primaria. Questo grazie alla calcolatrice che sostituisce l'"esecuzione algoritmica del calcolo". Ciascun bambino svilupperà successivamente queste faticose e meccaniche operazioni che richiedono anni di allenamento e assorbono quasi per intero il tempo della scuola. In questo modo viene liberata l'intelligenza dei bambini e il calcolo mentale potrà elevarsi quanto merita. Emergeranno allora il sollievo e la gioia di una inaspettata propensione per la risoluzione dei problemi.
12,50 11,88

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado. Unità didattiche semplificate dalla fine dell'Impero romano al XV secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 302
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di storia della classe prima della scuola secondaria di primo grado. Per ogni argomento (dalla fine dell'Impero Romano fino all'Umanesimo) presenta: testi sintetici e semplificati, linee del tempo, mappe delle informazioni e riassuntive, concetti chiave, verifiche, tabelle di ripasso, proposte di lettura, spunti per attività di ricerca. I contenuti sono particolarmente adatti anche per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi. In allegato gli stickers colorati e un cartellone con la linea del tempo da costruire e appendere in classe. La proposta operativa è inoltre arricchita di risorse aggiuntive disponibili online.
23,50 22,33

Il mio primo lapbook. Modelli e materiali da costruire per imparare a studiare meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 160
Un lapbook è un'aggregazione dinamica e creativa di contenuti. Si presenta sotto forma di cartelletta che può avere varie dimensioni secondo l'uso e la necessità. Al suo interno sono raccolte le informazioni essenziali e specifiche riguardo a un tema scelto, con l'obiettivo di realizzare una mappa concettuale tridimensionale da costruire in itinere man mano che si affronta un argomento durante le lezioni o come strumento di sintesi da realizzare una volta completata la sua trattazione. Il lapbook non è un "lavoretto" ma uno strumento didattico versatile, coinvolgente ed efficace, da integrare nella normale didattica. Esso diventa infatti quaderno, libro di testo e mezzo per valutare una vasta gamma di acquisizioni e abilità. Questi vantaggi possono essere colti pienamente a condizione che il docente insegni a costruire lapbook e non si limiti a fornirli già progettati e pronti da tagliare e incollare. A questo scopo il presente volume propone un percorso completo per introdurli nella didattica e utilizzarli con il massimo profitto, insieme a moltissimi materiali operativi fotocopiabili.
20,00 19,00

Matematica in allegria. Schede operative, giochi e attività per la scuola primaria. Per la 2ª classe elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 210
All'interno di una cornice narrativa fantasiosa come nel volume per la classe prima, anche in Matematica in allegria - Classe seconda sono presenti dei simpatici personaggi che accompagnano i bambini in un percorso di apprendimento della matematica scandito in tappe di difficoltà crescente. Tra numeri a più cifre, operazioni, tabelline, misure di tempo e geometria, ecco l'allegro mondo dei gattini Bianchina, Titti, Pallina, Chicco e Dante, che coinvolgono gli alunni nella risoluzione di calcoli e di piccoli grandi problemi calati in semplici situazioni di vita quotidiana (in gelateria, in spiaggia, in negozio, a scuola...). Ciascuno di questi contesti costituisce un forte stimolo non solo all'acquisizione di conoscenze e abilità, ma anche al loro tradursi in competenze matematiche. Destinato a insegnanti della scuola primaria, il libro può essere utilizzato anche dai genitori che vogliano incuriosire, coinvolgere e motivare i propri figli attraverso schede operative, giochi e divertenti attività.
18,50 17,58

Allenare le abilità socio pragmatiche. Storie illustrate per bambini con disturbi dello spettro autistico e altri deficit di comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 114
Tra le patologie dell'età evolutiva si individua il disturbo socio-pragmatico del linguaggio che può essere caratterizzato da una buona competenza lessicale e morfosintattica ma da difficoltà a comprendere situazioni in cui il linguaggio può essere ambiguo. Per coloro che si occupano di disturbi del linguaggio in età evolutiva, e più in generale di disturbi dello sviluppo, le difficoltà di certi bambini e ragazzi con espressioni linguistiche "non letterali" sono riscontrabili sia nella lingua parlata che in quella scritta. Il volume è uno strumento operativo utile allo sviluppo delle competenze mentalistiche e pragmatiche nei bambini dai 6 ai 12 anni e per sviluppare maggiori capacità comunicative; per lavorare in modo particolare sulla comprensione delle intenzioni del parlante e sull'uso delle espressioni linguistiche non letterali. Il libro offre un quadro teorico generale e la presentazione di numerose schede operative, suddivise per livelli di difficoltà e illustrate con vignette colorate. Il libro offre all'operatore materiale utile sia da integrare in un contesto terapeutico più ampio sia in un percorso didattico, da svolgere individualmente o in piccoli gruppi.
19,50 18,53

Coping Power nella scuola primaria. Gestire i comportamenti problematici e promuovere le abilità relazionali in classe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 290
Questo volume nasce dal programma Coping power, un protocollo di intervento e trattamento per bambini e ragazzi con disturbi della condotta e oppositivi-provocatori. Propone un percorso per educare a gestire le emozioni e le relazioni sociali, con l'obiettivo primario di ridurre e contenere i comportamenti problematici che gli alunni mettono in atto nel contesto scolastico, stimolando, allo stesso tempo, le abilità prosociali e cooperative. Il programma è stato ideato e strutturato per inserirsi perfettamente nella pratica didattica quotidiana della scuola primaria, offrendo continuamente spunti per connessioni interdisciplinari. Alla presentazione della cornice teorica di riferimento e della struttura del programma, segue la descrizione dettagliata delle attività e modalità di attuazione dei sei moduli che compongono il percorso. Partendo dalla storia di Barracudino, un pesciolino impulsivo e "difficile" ma con tanta voglia di migliorare e di imparare a stare bene con gli altri, i moduli affrontano le seguenti tematiche: porsi obiettivi a breve e a lungo termine; acquisire consapevolezza delle proprie emozioni; modulare e gestire le emozioni (autocontrollo); assumere punti di vista diversi dal proprio; acquisire capacità di problem solving; riconoscere le qualità proprie e altrui. L'opera è completata dal libretto a colori con la storia di Barracudino e da una ricca serie di schede operative di approfondimento.
23,50 22,33

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Classe 3ª della scuola primaria la Scuola ementare

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 255
La serie di volumi "Verifiche personalizzate" offre agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale. Propone inoltre strategie efficaci per creare metodologie di valutazione personalizzabili. Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità per consentire agli alunni di dimostrare al meglio quanto effettivamente hanno appreso: verifica base: completa e destinata al gruppo classe, contiene tutti gli elementi di base per la successiva facilitazione e semplificazione; verifica facilitata: con esempi o aiuti visivi che facilitano lo svolgimento della prova senza ridurne la difficoltà (complessiva), per gli alunni con fragilità o DSA (legge 170/10); verifica semplificata: con la riduzione complessiva del compito e la semplificazione del lessico, per gli alunni con maggiori difficoltà cognitive (legge 104/92). Le prove di verifica delle competenze, proposte come verifiche individuali o in apprendimento cooperativo, sono state strutturate su attività prevalentemente interdisciplinari e si basano sui seguenti compiti di realtà: comprendere parole, gestire un gioco, pianificare un promemoria, valutare un cartone animato, gestire un orario scolastico, realizzare un piccolo libro, organizzare una caccia al tesoro, comprendere un testo narrativo.
21,50 20,43

Storie con prassie e onomatopee. Attività e giochi per l'allenamento della motricità buccale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il volume accompagna il bambino alla scoperta della bocca e mira allo sviluppo di buone abilità propriocettive e motorie, prerequisiti fondamentali per la corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio e per l'acquisizione di una deglutizione di tipo adulto. Il libro propone un metodo per promuovere la consapevolezza del bambino rispetto alle strutture oro-facciali e alle loro funzioni e le abilità prassiche del distretto. I bambini potranno eseguire i tradizionali esercizi prassici (gonfiare le guance, schioccare la lingua, mandare un bacio ecc.) attraverso; 10 storie illustrate in cui i bambini imitano i personaggi eseguendo i movimenti prassici; le prassie figurate, immagini che invitano il bambino a ripetere esercizi prassici allo specchio; 66 carte a colori per giochi e sfide coinvolgenti; tabellone del percorso, basato su un gioco classico, ma con l'aggiunta di varianti originali per allenarsi divertendosi; 6 dadi delle prassie da costruire assieme. Il volume è pensato per tutti i bambini, in particolare per quelli con disturbi di interesse logopedico che presentano "abitudini viziate", come l'uso protratto del ciuccio, del biberon o il succhiamento del dito.
21,50 20,43

INVALSI per tutti. Strategie, metodi e strumenti per prepararsi alle prove nella classe inclusiva. Italiano per la 2ª classe elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 210
I volumi della serie INVALSI per tutti presentano training specifici per allenare gli alunni in vista di queste prove. Ideati e sviluppati da insegnanti, non sono una semplice raccolta di test già svolti ma proposte operative studiate per rispondere alle esigenze di una classe eterogenea, che permettono di preparare tutti gli alunni in modo inclusivo, favorendo i diversi stili di apprendimento. I maggiori punti di forza e di innovazione risiedono nel proporre: materiali operativi differenziati per livelli di difficoltà, per cui ogni scheda è presentata sia in forma standard sia in altre due versioni adattate per bambini con difficoltà di apprendimento, BES e disabilità certificata; strumenti e strategie per facilitare sia l'autonomia degli alunni sia la gestione della classe da parte dell'insegnante; esempi di adattamento graduale delle prove per gli alunni con BES, fornendo così un modello per realizzare ulteriori personalizzazioni; un percorso di supporto emotivo e metacognitivo particolarmente utile per gli alunni con difficoltà di apprendimento.
20,00 19,00

INVALSI per tutti. Strategie, metodi e strumenti per prepararsi alle prove nella classe inclusiva. Matematica. Classe seconda scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 218
I volumi della serie INVALSI per tutti presentano training specifici per allenare gli alunni in vista di queste prove. Ideati e sviluppati da insegnanti, non sono una semplice raccolta di test già svolti ma proposte operative studiate per rispondere alle esigenze di una classe eterogenea, che permettono di preparare tutti gli alunni in modo inclusivo, favorendo i diversi stili di apprendimento. I maggiori punti di forza e di innovazione risiedono nel proporre: materiali operativi differenziati per livelli di difficoltà, per cui ogni scheda è presentata sia in forma standard sia in altre due versioni adattate per bambini con difficoltà di apprendimento, BES e disabilità certificata; strumenti e strategie per facilitare sia l'autonomia degli alunni sia la gestione della classe da parte dell'insegnante; esempi di adattamento graduale delle prove per gli alunni con BES, fornendo così un modello per realizzare ulteriori personalizzazioni; un percorso di supporto emotivo e metacognitivo particolarmente utile per gli alunni con difficoltà di apprendimento.
20,00 19,00

Prime storie. Giochi e attività di denominazione e comprensione verbale. Scuola dell'infanzia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 210
I bambini amano farsi leggere le storie dai propri genitori o dagli insegnanti soprattutto quando possono osservare le immagini e interagire con chi racconta. Altrettanto divertente risulta, però, per i più piccoli il poter leggere un libro da soli, riconoscendone personaggi e situazioni, e affrontando così, senza sforzi e in maniera ludica, i primi esercizi di denominazione e comprensione, sotto la guida attenta dell'adulto. Prime storie presenta 20 racconti che facilitano la comprensione e favoriscono la rievocazione dei contenuti per i bambini tra i 2 e i 5 anni. I simpatici protagonisti delle avventure sono: Ginny, la super moto, Guendalina, la stella marina, Emmalù, la margheritina, I ghiacciolini, Le scarpe da ginnastica, I racconti, scritti in stampatello maiuscolo, contengono anche una serie di semplici attività finali pper stimolare e allenare la denominazione, la comprensione verbale, le associazioni logiche e semantiche e la sequenzialità temporale. La facilità d'uso permette di utilizzare il volume anche con bambini più grandi con deficit cognitivo e/o ritardo linguistico. Nel fascicolo in allegato sono contenuti altri materiali relativi alle storie per svolgere giochi in piccolo e grande gruppo, così da consolidare le conoscenze linguistiche apprese.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.