Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Studiare con i riassunti. Un modello operativo per imparare a riassumere i testi espositivi di storia, geografia e scienze

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 300
Riassumere un testo espositivo disciplinare è un'attività chiave nell'apprendimento scolastico, perché permette di rielaborare attivamente le informazioni, così da comprenderle e ricordarle meglio, e di potenziare numerose abilità che costituiscono il metodo di studio. Riassumere, però, è anche un'operazione complessa che va insegnata fornendo indicazioni e procedure specifiche. Questo volume propone un approccio metodologico e un modello operativo per insegnare a riassumere testi espositivi disciplinari in maniera agevole ed efficace, con aiuti calibrati in funzione delle reali esigenze di ogni alunno. Questo approccio, in linea con quella che può essere definita una normale didattica inclusiva, garantisce una buona qualità dell'intervento didattico sia per gli studenti con disabilità, DSA o altri bisogni educativi speciali, sia per tutti gli altri. Il percorso operativo fornisce: il modello operativo di aiuto, esercizi preparatori progressivi per l'acquisizione delle abilità di: leggere o ascoltare e comprendere un testo, dividere il testo in parti significative, individuare le informazioni principali in ciascuna unità di testo, dare un titolo sintetico a ciascuna unità di testo, riassumere ciascuna unità di testo, materiali e schede da utilizzare in classe: riassunti da completare e da realizzare con aiuti graduali, materiali specifici per riassumere testi tratti da Internet e realizzare riassunti collaborativi in classe.
19,50 18,53

Laboratori di creatività per l'autismo. Un percorso per promuovere le competenze socio-relazionali ed emotive dei bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 180
Creatività e autismo sono due termini spesso percepiti come distanti. Eppure la creatività, benché di norma considerata un aspetto accessorio nell'ambito dello sviluppo, può contribuire a rafforzare autostima e autoefficacia, stimolando maggiore impegno e migliorando i risultati. Questo libro, rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e genitori di bambini dai 6 ai 12 anni con disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento cognitivo, propone attività basate sulla sperimentazione e sul confronto in piccolo gruppo, con l'obiettivo di incrementare le potenzialità creative e le competenze socio-relazionali ed emotive, in particolare: "fluidità, flessibilità, originalità ed elaborazione; "attenzione all'altro come risorsa; "condivisione, comunicazione e collaborazione nel lavoro di gruppo;" capacità di confronto e riflessione sulle esperienze fatte e sulle emozioni provate. Il Percorso di creatività proposto per piccoli gruppi e strutturato in cinque incontri è flessibile e può essere adattato in base alle caratteristiche specifiche dei bambini, allo spazio e al tempo a disposizione. Il libro fornisce inoltre una serue di materiali operativi illustrati e fotocopiabili, da utilizzare per lo svolgimento dei laboratori. Alcune schede sono presenti anche a colori negli allegati al volume.
22,00 20,90

Prove di competenza, compiti di realtà e rubriche di valutazione. Strumenti e materiali per valutare e certificare le competenze degli alunni. Italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 230
Nella prospettiva di una didattica per competenze, la sfida per gli insegnanti è quella di individuare modalità di valutazione che realmente riescano a far emergere i livelli di padronanza e generalizzazione delle conoscenze in ogni alunno: una valutazione autentica, formativa, riflessiva e ricorsiva. In questa direzione, il volume si propone come strumento operativo e completo, presentando materiali, percorsi e modelli valutativi sperimentati e risultati efficaci, in linea con le Indicazioni nazionali e i nuovi modelli di certificazione al termine della scuola primaria. In particolare, vengono proposte prove di competenza che permettono agli alunni di essere coinvolti in apprendimenti significativi e di impegnarsi in prestazioni contestualizzate nella vita di tutti i giorni, realizzando un compito di realtà. Ogni prova di competenza è corredata da una scheda di automonitoraggio per il bambino e da rubriche di valutazione, che consentono un esame articolato e dettagliato dei livelli raggiunti, esplicitando chiaramente gli indicatori da osservare: Rubrica Competenza nella madrelingua; Rubrica Compito di realtà; Rubrica Osservazione dei processi cognitivi.
20,00 19,00

Matematica per competenze nella scuola secondaria di primo grado. Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 258
La metodologia laboratoriale intreccia mediazione didattica e operatività, permette una programmazione trasversale e diversificata, stimola la cooperazione e la condivisione, incoraggiando un atteggiamento attivo di ricerca nei confronti della conoscenza sulla base della curiosità e della sfida. Il risultato è una scuola che si pone l'obiettivo di rendere competenti i suoi allievi, organizza situazioni di apprendimento affinché ognuno di loro possa osservare, ricercare, fare ipotesi, progettare, sperimentare, discutere, argomentare le proprie scelte, negoziare con gli altri e costruire nuovi significati, per risolvere autonomamente e con responsabilità compiti di realtà. Gli autori mostrano come sia possibile proporre modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le indicazioni nazionali MIUR.
20,00 19,00

Il nuovo libro delle storie sociali. Promuovere le competenze relazionali in bambini e giovani adulti con autismo e sindrome di Asperger

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 400
Sviluppare la comprensione sociale di bambini, adolescenti e adulti con disturbi dello spettro autistico è uno degli interventi prioritari per migliorarne il funzionamento e la qualità della vita. Già dai primi anni Novanta una risorsa che si è dimostrata particolarmente efficace in questo sono le Storie Sociali, testi particolari scritti secondo specifici criteri che descrivono in modo chiaro, conciso e preciso una situazione, un'abilità, un risultato o un concetto. Hanno lo scopo di fornire informazioni accurate in modo significativo e sicuro, dando alle persone con autismo maggiori possibilità di capire le situazioni e gli eventi sociali che incontrano nella loro vita e di essere soggetti attivi, sicuri di sé e competenti. Dopo una sezione di guida teorico-pratica alla creazione di Storie Sociali, articolata in 10 tutorial, il volume propone 185 Storie Sociali sui temi generalmente più problematici per i soggetti dello Spettro, ad esempio prendersi cura di sé e affrontare i cambiamenti e situazioni specifiche (come partecipare a una festa di compleanno o viaggiare in aereo). Il volume è accompagnato da risorse online, con la raccolta di tutte le storie in formato pdf Adobe, che possono essere stampate e utilizzate direttamente oppure modificate e personalizzate.
24,00 22,80

Astuccio delle regole di italiano

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 200
Ecco l'astuccio delle regole di italiano per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di ortografia e di morfologia, gli elementi di sintassi e le tabelle riassuntive di ogni aspetto della grammatica! Se, ad esempio, non ti ricordi i tempi verbali, puoi controllare gli schemi di coniugazione dei verbi. Oppure vuoi rivedere le caratteristiche della fiaba? Cerca nella sezione antologia. Non ti ricordi i gradi dell'aggettivo? Controlla la tabella nella sezione morfologia. Ti serve aiuto per riconoscere gli elementi della frase? Fruga nella sezione sintassi. È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con esempi e una definizione facile da capire. Se ti serve aiuto per svolgere l'analisi grammaticale o logica, osserva le schede di analisi che forniscono utili esempi.
16,90 16,06

Laboratorio fricative e affricate. Percorsi di riabilitazione logopedica per bambini con difficoltà di linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 279
Laboratorio fricative e affricate costituisce sia una guida pratica per l'adulto che un quaderno operativo con numerose attività per il bambino. Per l'intervento di base sui fonemi. Vengono utilizzati i seguenti materiali: scheda di presentazione del fonema; immagini contenenti il fonema bersaglio in posizione iniziale, finale e intermedia di parole prevalentemente bisillabiche; schede per attività metafonologiche; vignette per stimolare la produzione di frasi contenenti le parole trattate; sequenze illustrate per la generalizzazione al contesto narrativo; giochi dell'oca dei fonemi da poter utilizzare facilmente anche in attività di gruppo e a casa. Completa il lavoro il tabellone a colori con il grande gioco delle fricative e affricate, utile per rinforzare le competenze in modo ludico e stimolante. Pensato per bambini di 5-6 anni, il libro si rivolge principalmente a logopedisti, ma il suo taglio chiaro e pratico consente a genitori e/o insegnanti di riproporre in modo agevole tutte le attività svolte in trattamento.
23,00 21,85

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Per la 3ª classe elementare. Matematica e scienze

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 223
La serie di volumi verifiche personalizzate offre agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale. Propone inoltre strategie efficaci per creare metodologie di valutazione personalizzabili.
21,50 20,43

Il giro dei compiti in 80 giorni. Per la 3ª classe elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 96
Per la classe terza della scuola primaria un libro per le vacanze innovativo, per imparare divertendosi. "Il giro dei compiti in 80 giorni" per la classe terza rafforza gli apprendimenti maturati durante il terzo anno della scuola primaria trasformando i compiti delle vacanze in momenti di divertimento attivo. Imparare in vacanza. Da usare ogni giorno, senza stress ma con il desiderio di conoscere e apprendere che da sempre contraddistingue i bambini; come in un vero e proprio viaggio intorno al mondo, al termine di ogni scheda il bambino potrà tenere traccia del suo percorso sulla mappa e troverà un indizio con il numero della scheda successiva da svolgere. Otterrà poi, per ogni tappa completata, un francobollo colorato da incollare sul suo passaporto personale. Le tappe Tre simpatici personaggi condurranno i bambini in un fantastico viaggio in 9 tappe intorno al mondo, in un percorso vario e avventuroso che prevede una scheda per ogni giorno di vacanza. Ogni tappa, a parte l'ultima, è formata da 9 schede molto divertenti, utili per ripassare le cose che imparate nella classe terza, dove il bambino deve cercare l'indizio che gli permetterà di proseguire. In sintesi "Il giro dei compiti in 80 giorni" è un modo nuovo e speciale di vivere le vacanze.
9,90 9,41

Il giro dei compiti in 80 giorni. Per la 4ª classe elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un progetto innovativo che trasforma i tanto odiati compiti delle vacanze in momenti di divertimento attivo in grado di rafforzare gli apprendimenti maturati nel corso del quarto anno di scuola primaria appena terminato (italiano, matematica, storia, geografia e scienze). Tre simpatici personaggi condurranno i bambini in un fantastico viaggio in 9 tappe intorno al mondo, in un percorso vario e avventuroso che prevede una scheda per ogni giorno di vacanza. Le schede si compongono di: esercizi, calcoli, giochi enigmistici, indovinelli, filastrocche, narrazioni brevi, racconti da iniziare, sviluppare, concludere e riordinare, disegni da colorare, completare o realizzare. Come in un vero e proprio viaggio intorno al mondo, al termine di ogni scheda il bambino potrà tenere traccia del suo percorso sulla mappa e troverà un indizio con il numero della scheda successiva da svolgere. Otterrà poi, per ogni tappa completata, un francobollo colorato da incollare sul suo passaporto personale. E dopo 80 giorni, il giro del mondo sarà terminato... e anche i compiti!
9,90 9,41

Laboratorio metafonologia. Giochi e attività per l'avviamento alla letto-scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 218
La proposta di un laboratorio metafonologico alla scuola dell'infanzia nasce dalla necessità di avvicinare tutti i bambini in maniera adeguata alla letto-scrittura e di cogliere e recuperare precocemente eventuali difficoltà. Destinato all'intera sezione e di impronta didattica, il percorso si articola in 9 fasi di lavoro: segmentazione di parola, parole lunghe e parole corte, riconoscimento di sillaba iniziale, associazione di parole che iniziano con la stessa sillaba, discriminazione di suoni simili, riconoscimento di sillaba finale, associazione di rime, denominazione veloce di figure, riconoscimento globale di parola. Motivazione e partecipazione attiva vengono stimolate e mantenute attraverso la narrazione della storia del simpatico Orsetto pasticcione, che fa da filo conduttore all'intero percorso, oltre ad attività motorie e di manipolazione, e a tanti giochi divertenti da fare con le 250 carte a colori allegate al volume. Completano l'opera alcune griglie per l'osservazione della scrittura spontanea e per la rilevazione delle abilità fonologiche.
23,00 21,85

Organizzazione e concentrazione: il mio libro di esercizi. Attività per sviluppare le capacità di pianificazione, attenzione e controllo emotivo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 160
Quanto sei disordinato! Devi imparare a organizzarti meglio! Sono frasi che spesso gli adulti rivolgono ai ragazzi, e quando le capacità di pianificazione, concentrazione e autocontrollo (funzioni esecutive) sono carenti, le conseguenze vanno a incidere sia sulla vita sociale sia sui risultati scolastici. Questo libro si propone di allenare e potenziare tali capacitò nei ragazzi dai 13 ai 19 anni, attraverso una serie di attività utili e divertenti, da svolgere in autonomia o con l'aiuto di un adulto, con l'obiettivo di aiutare gli adolescenti a: migliorare le capacità di organizzarsi; acquisire le capacità di gestire il tempo; imparare a controllare le proprie emozioni e il proprio comportamento; riuscire a pianificare la giornata; migliorare l'attenzione e la concentrazione; sviluppare la memoria di lavoro; imparare a portare a termine un compito o un obiettivo. Ricco di esempi e suggerimenti operativi (to do list, schemi, mappe, elenchi), il volume risulta particolarmente adatto per aiutare i ragazzi disordinati, con difficoltà di concentrazione o con scarsa capacità di autocontrollo e per organizzare interventi anche con ragazzi con ADHD.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.