Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Suoni e parole. Sillabe iniziali. Giocadomino

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 6
La serie Giocadomino propone divertenti giochi didattici, varianti del classico domino, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi nel calcolo e nella letto-scrittura. Giocadomino permette al bambino di aver immediatamente il controllo della correttezza degli accostamenti: ogni elemento ha, infatti, un bordo multicolore, una sorta di codice a barre cromatico, che individua l'abbinamento corretto delle carte. Se i bambini provano ad accostare in maniera non corretta due tessere, se ne accorgono subito. Grazie all'efficace sistema di controllo, possono giocare autonomamente al domino delle sillabe iniziali anche i bambini che ancora non padroneggiano questi suoni, senza la vigilanza continua dell'adulto. Il gioco è composto da due gruppi di carte con lo stesso grado di difficoltà. È possibile selezionare solo le tessere di uno dei due gruppi e giocare con quelle, oppure si può scegliere di utilizzare tutte le carte formando un unico mazzo. Giocadomino è uno strumento didattico divertente e ottimo per l'inclusione: scegliendo opportunamente i gruppi di tessere, tutti i bambini possono divertirsi e imparare.
15,00 14,25

Suoni e parole. Sillabe finali. Giocadomino

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 6
La serie Giocadomino propone divertenti giochi didattici, varianti del classico domino, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi nel calcolo e nella letto-scrittura. Giocadomino permette al bambino di aver immediatamente il controllo della correttezza degli accostamenti: ogni elemento ha, infatti, un bordo multicolore, una sorta di codice a barre cromatico, che individua l'abbinamento corretto delle carte. Se i bambini provano ad accostare in maniera non corretta due tessere, se ne accorgono subito. Grazie all'efficace sistema di controllo, possono giocare autonomamente al domino delle sillabe finali anche i bambini che ancora non padroneggiano questi suoni, senza la vigilanza continua dell'adulto. Il gioco è composto da due gruppi di carte con lo stesso grado di difficoltà. È possibile selezionare solo le tessere di uno dei due gruppi e giocare con quelle, oppure si può scegliere di utilizzare tutte le carte formando un unico mazzo. Giocadomino è uno strumento didattico divertente e ottimo per l'inclusione: scegliendo opportunamente i gruppi di tessere, tutti i bambini possono divertirsi e imparare.
15,00 14,25

La frase minima. Favorire l'utilizzo dei verbi nei disturbi del linguaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 150
Il libro è pensato per far fronte alle difficoltà in bambini di 2-6 anni nella costruzione della frase minima (soggetto più predicato) e delle sue espansioni e nell'organizzazione degli elementi che compongono l'enunciato. Il materiale operativo fornito nel volume e nel fascicolo allegato presenta più di 300 vignette illustrate in bianco e nero e a colori e consente di proporre esercizi variegati e motivanti suddivisi in verbi transitivi, intransitivi, riflessivi e coppie di verbi che hanno significato contrario con lo scopo di stimolare la costruzione della frase minima attraverso l'introduzione e il consolidamento delle azioni e dei verbi svolgendo attività di ascolto e ripetizione; comprensione verbale; produzione spontanea; stimolazione delle abilità linguistiche e narrative. Rivolto a logopedisti, educatori e genitori, il volume fornisce un nuovo ed efficace strumento per favorire lo sviluppo del linguaggio nei bambini e permette la creazione di percorsi riabilitativi sempre nuovi, individualizzati e strutturati secondo le esigenze personali.
23,00 21,85

AUTOSTIMA: IL MIO LIBRO DI ESERCIZI

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2016
19,50 18,53

Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 94
Il Disfaproblemi è per tutti i bambini e i ragazzi che sono in difficoltà con i problemi di matematica e che per questo si sentono scoraggiati e delusi di se stessi. Propone una via alternativa per riuscire a dissipare le ansie e le paure trasformando i tradizionali problemi scolastici in giochi per immagini, ispirati ai sudoku e ad altri rompicapo. Chi riuscirà a risolverli non dubiterà più delle sue capacità. È rivolto a tutti, piccoli e grandi, perché l'intelligenza non ha età.
12,50 11,88

Sull'isola dei numeri. I numeri fino a 10 e le addizioni

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2015
"Sull'isola dei numeri" raccoglie 18 schede gioco, ideate e curate da Desiree Rossi, da utilizzare con Tablotto, il gioco didattico per imparare divertendosi. Queste schede sono dedicate all'apprendimento della matematica nella classe prima della primaria. In particolare, propongono esercizi sui numeri fino a 10 e sulle addizioni.
6,90 6,56

La casa misteriosa delle lettere. Attività su fonologia, vocali e consonanti

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2015
"La casa misteriosa delle lettere" raccoglie 18 schede gioco, ideate e curate da Desiree Rossi, da utilizzare con Tablotto, il gioco didattico per imparare divertendosi. Queste schede sono dedicate all'apprendimento dell'italiano nella classe prima della primaria. In particolare, propongono esercizi su fonologia, vocali e consonanti.
6,90 6,56

Il Segreto dell'ortografia. Digrammi, trigrammi, doppie, accenti e uso dell'H

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2015
"Il segreto dell'ortografia" raccoglie 18 schede gioco, ideate e curate da Desiree Rossi, da utilizzare con Tablotto, il gioco didattico per imparare divertendosi. Queste schede sono dedicate all'apprendimento dell'italiano nella seconda classe della primaria. In particolare, propongono esercizi su digrammi, trigrammi, doppie, accenti e sull'uso dell'H.
6,90 6,56

Nuovi dettati. Esercitare e verificare le abilità ortografiche nella scuola primaria. Per la classe 4ª e 5ª

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 138
Risultato della pluriennale esperienza in ambito scolastico e della sperimentazione clinica delle autrici, questo volume propone un percorso per il potenziamento delle abilità ortografiche incentrato sul dettato, rivisto a fini didattici per un uso mirato sia all'insegnamento sia al recupero di disturbi conclamati. Un intervento sulle difficoltà di apprendimento è efficace se risponde a caratteristiche di specificità e sistematicità: per questo Nuovi dettati fornisce materiali costruiti ad hoc, facili da utilizzare e organizzati per un'attività continuativa. Il percorso consente ai docenti di rilevare il livello della classe e/o dei singoli alunni, grazie a istruzioni chiare e complete, al fine di individuare le tipologie di intervento da porre in atto. Il presente volume è stato pensato per accompagnare il docente nell'insegnamento della corretta scrittura nelle classi quarta e quinta della scuola primaria. Vengono suggerite le informazioni da fornire ai bambini per prevenire gli errori ortografici con spiegazioni passo per passo, che l'insegnante può affiancare al dettato. I materiali proposti sono: introduzione teorica con le istruzioni d'uso del manuale, dettati di verifica iniziale e finale per le classi quarta e quinta, materiali operativi per le acquisizioni ortografiche, guida al dettato a prevenzione d'errore con esempi pratici d'uso, 40 dettati a prevenzione d'errore per le classi quarta e quinta.
17,50 16,63

Strategie di lettura metacognitiva. Attività per comprendere i testi in modo consapevole, riflessivo e cooperativo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 204
Lavorare su un testo costituisce uno dei compiti cognitivi e metacognitivi più impegnativi per i bambini della scuola primaria. Pensare, riflettere, capire, problematizzare, anticipare, collegare con le conoscenze pregresse sono attività complesse che vanno stimolate e allenate. Obiettivo del presente lavoro è riuscire ad andare al di là dei contenuti e delle informazioni riportate in un brano, favorendo nei giovani lettori un atteggiamento attivo, consapevole, metacognitivo e strategico, affinché riescano a cogliere gli aspetti più salienti e profondi del testo, quali: inferenze, anticipazioni, previsioni, strategie specifiche e generali, metariflessioni e sensibilità alle differenti tipologie testuali. Il volume, strutturato in tre percorsi di lettura, contiene 30 brani diversificati per difficoltà e tipologia a seconda della classe di riferimento (terza, quarta e quinta). Le schede operative si basano sul modello a cinque domande: prima di leggere (attivare le conoscenza pregresse, riflettere sul titolo e anticipare i contenuti); rifletti (comprendere informazioni specifiche, compiere inferenze, cogliere incongruenze e leggere tra le righe); rifletti sulla lettura (porre attenzione sui diversi tipi di lettura e di tipologia testuale e sulle strategie di comprensione e di studio); racconta tu (stimolare il senso critico e generalizzare le proprie conoscenze).
20,00 19,00

Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 254
La serie di volumi Abilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali e offre attività altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e presentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti. La serie risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi (del linguaggio, della coordinazione motoria, di apprendimento, della memoria, di attenzione, dello spettro autistico, disabilità intellettiva) e a adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuro anatomiche. Il programma sulle abilità visuo-spaziali qui proposto si articola in 7 aree - corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni - e ha come obiettivo il potenziamento e il recupero delle capacità di analisi dei rapporti spaziali tra oggetti, di orientamento degli stimoli visivi di manipolazione mentale delle immagini (compiti di traslazione, rotazione e ingrandimento).
23,00 21,85

Grammalogica. Analisi logica e grammaticale per la scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 226
Spesso l'analisi logica e l'analisi grammaticale rappresentano uno scoglio nel percorso didattico, riducendosi a sterili memorizzazioni. L'idea di questo volume, nata per rispondere ai bisogni degli alunni con DSA o altre difficoltà, è quella di utilizzare dei semplici mediatori didattici geometrici, diversi per forma, grandezza e colore per rendere piacevole l'apprendimento e per costruire un laboratorio che va dall'analisi logica all'analisi grammaticale: la frase minima, l'espansione della frase, il predicato nominale, nomi e articoli, pronomi personali, aggettivi, verbi, preposizioni. Le attività fanno leva su strategie analogiche e sono arricchite da vignette che favoriscono sia gli alunni con difficoltà di linguaggio sia coloro che prediligono lo stile visivo, perché permettono di accedere fin da subito ai significati e con gradualità al codice scritto. Le numerose schede pensate per l'insegnante e per gli alunni prevedono la manipolazione degli strumenti fino alla costruzione di tavole compensative, sollecitano la creatività e sostengono la motivazione. Corredano il volume una serie di allegati a colori con forme geometriche e vignette da ritagliare.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.