Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ginevra Giorgia Gottardi

Biografia e opere di Ginevra Giorgia Gottardi

Didattica a stazioni. Ortografia e grammatica. Percorsi e attività per la scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 230
Il volume presenta un innovativo percorso di didattica aperta dedicato all'apprendimento dell'ortografia e della grammatica nelle classi seconda e terza della scuola primaria. Divisi in piccoli gruppi, bambini e bambine devono gestire la consegna che trovano sui tavoli (le stazioni) e ogni 10-20 minuti sono invitati a cambiare attività. In questo modo effettueranno un percorso a tappe stimolante e divertente composto da 4 circuiti per l'ortografia e 4 per la grammatica.
23,50 22,33

Didattica a stazioni. Numeri 0-99. Percorsi e attività per la scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 256
La didattica a stazioni si posiziona all’interno della cornice più ampia della didattica aperta, una didattica centrata sul concetto di «autonomia», in cui l’insegnante progetta una serie di percorsi e ogni alunno/a diventa protagonista del proprio apprendimento. Con questa metodologia si possono proporre i contenuti in molte modalità differenti, alternando attività manipolative a fasi di gioco e a esercizi classici su schede operative, in circuiti predefiniti «a tappe». La didattica a stazioni prevede che la classe, divisa in piccoli gruppi, lavori sullo stesso argomento ma con modalità diverse. Allo scadere di un tempo prefissato, i bambini e le bambine sono invitati a spostarsi da una «stazione» a un’altra (cioè da un tavolo a un altro) fino al completamento del circuito. Nel volume la metodologia si applica all’apprendimento dei numeri da 0 a 99 per le classi prima e seconda. Nella cornice narrativa di un viaggio in treno in Giappone, le tappe delle stazioni contengono attività su: numeri da 0 a 10; addizioni e sottrazioni entro il 10 ed entro il 20; numeri da 21 a 99; addizioni e sottrazioni entro il 99; tabelline da 0 a 10. Per ogni stazione vengono fornite le indicazioni sull’allestimento dei tavoli e dei materiali, e sul modo di presentare in classe gli argomenti. Negli allegati a colori ci sono le carte, i segnatavoli con gli animali «guida» e la mappa del viaggio. Nelle Risorse online si trovano ulteriori schede operative e fotografie a supporto dell’allestimento dell’aula.
23,50 22,33

Lapbook e interactive notebook per imparare a studiare. Modelli e strategie per la scuola secondaria di I grado

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 160
Un lapbook è una mappa concettuale tridimensionale con cui è possibile sintetizzare qualsiasi argomento. Composto da una cartelletta e da mini-libri al suo interno, permette di coniugare il pensiero visivo e il pensiero logico-verbale, rispondendo a diversi stili cognitivi di apprendimento e a una sempre maggiore richiesta di personalizzazione nella scuola secondaria di I grado. Uno strumento didattico versatile, coinvolgente ed efficace, che rende concreto e facile da comprendere ciò che di solito è astratto e complesso. I mini-libri possono anche essere attaccati nei classici quaderni, che diventano così dei quaderni interattivi (interactive notebook), in cui si possono inserire approfondimenti che richiamano la struttura dell’ipertesto, molto apprezzato dagli adolescenti. Nel volume sono presenti: istruzioni e materiali per costruire cartellette e template; oltre 60 esempi d’uso; spunti operativi per realizzare lapbook dedicati alla schedatura di un libro, all’analisi di un personaggio, allo studio di una regione geografica e alla presentazione degli argomenti per l’esame di Stato. La didattica con i lapbook presenta importanti vantaggi in termini di motivazione, cooperazione e inclusione in classe e aiuta gli studenti e le studentesse a migliorare il proprio metodo di studio.
19,00 18,05

Scopriamo l'educazione civica. Percorsi pluridisciplinari per la scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il progetto dell’educazione civica alla scuola primaria coinvolge tutte le discipline scolastiche, in quanto ciascuna di esse è parte integrante della formazione sociale e civica degli alunni e delle alunne. I principi di solidarietà, uguaglianza e rispetto della diversità sono i pilastri che sorreggono la convivenza civile e favoriscono la costruzione di un futuro equo e sostenibile. Questo volume operativo è strutturato in Unità di Apprendimento, una per ogni classe, e mira a creare un curricolo verticale delle competenze e delle conoscenze nell’ambito dell’educazione civica. Ogni Unità ha un filo conduttore e tiene conto degli obiettivi di apprendimento, delle competenze chiave europee e degli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile presenti nell’Agenda 2030. Le UdA, corredate di indicazioni didattiche e informazioni pratiche sullo svolgimento delle attività, nonché di materiali stampabili (schede, template, card, ecc.), affrontano con ricchezza e varietà di contenuti i seguenti cinque percorsi pluridisciplinari: Classe 1ª: Dove vivo? Classe 2ª: Gli esseri viventi Classe 3ª: La raccolta differenziata Classe 4ª: La solidarietà Classe 5ª: Il computer e la cittadinanza digitale. La scelta di queste tematiche ha permesso di esplicitare l’importanza delle competenze trasversali, come consigliato nel documento delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica.
21,50 20,43

Concorso docenti. Scuola primaria. Manuale per la preparazione alla prova orale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 392
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute. Il presente volume, attenendosi ai contenuti del programma concorsuale, propone input progettuali relativi alle differenti discipline, con un’attenzione costante al piano delle strategie e delle metodologie didattiche, sempre orientate a favorire l’inclusione, la cooperazione e la partecipazione attiva degli studenti. Le 30 unità di apprendimento svolte, che fungono da esempi e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata, presentano: un quadro introduttivo, con i principali contenuti disciplinari e il contesto di riferimento; la definizione di obiettivi di apprendimento in termini di conoscenze, abilità e competenze; la progettazione didattica in fasi, con descrizione di strumenti, risorse e materiali; gli elementi di monitoraggio e valutazione degli apprendimenti; una sintesi per punti che agevola il ripasso e una bibliografia finale di riferimento.
39,00 37,05

Didattica a stazioni. Alfabeto e sillabe. Percorsi e attività per la scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 208
La didattica a stazioni si posiziona all’interno della cornice più ampia della didattica aperta, una didattica centrata sul concetto di «autonomia», in cui l’insegnante progetta una serie di percorsi e ogni alunno/a diventa protagonista della propria azione didattica. Con questa metodologia si possono proporre molti approcci differenti per l’apprendimento dei contenuti, alternando attività manipolative a fasi di gioco e a esercizi classici su schede operative, in circuiti predefiniti «a tappe». La didattica a stazioni prevede che la classe, divisa in piccoli gruppi, lavori sullo stesso argomento ma con modalità diverse. Allo scadere di un tempo prefissato, i bambini e le bambine sono invitati a spostarsi da una «stazione» a un’altra (cioè da un tavolo a un altro) fi no al completamento del circuito. In questo volume la metodologia si applica allo studio delle vocali e delle consonanti. Inserite nella cornice narrativa di una gita scolastica in campagna su un treno, le tappe prevedono l’allenamento delle competenze di scrittura, lettura e ascolto e parlato. Per ogni stazione vengono fornite indicazioni su: durata, allestimento dei tavoli e dei materiali, modalità di svolgimento e finalità didattiche, schede operative fotocopiabili. Nell’Appendice sono presenti le schede di valutazione e un passaporto da completare dopo ogni tappa. Il poster della mappa del viaggio, le card per i giochi e i segnatavoli sono raccolti negli allegati a colori.
23,50 22,33

Imparo con i lapbook. Inglese. Scuola primaria. Classe quinta

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il lapobook è una cartelletta colorata in cui si possono inserire in modo creativo e personale le informazioni utili su un argomento, anche di una materia scolastica specifica. I lapbook di inglese pensati per la classe quinta contengono materiali in lingua facilmente utilizzabili in classe ma anche per lavorare in autonomia. Con istruzioni semplici e dettagliate i bambini e le bambine potranno costruire dei bellissimi lapbook colorati e lo studio dell’inglese diventerà ancora più interessante. Per imparare e ripassare divertendosi!
17,50 16,63

A scuola di fiabe. Poster attivo

A scuola di fiabe. Poster attivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 48
Poster Attivo – A scuola di fiabe rende lo spazio verticale delle pareti delle aule scolastiche il fulcro di movimento fisico, di azione didattica, di gioco e riflessione, ampliando le possibilità che già lo spazio orizzontale dell’aula mette a disposizione della scuola. Le numerose attività proposte in A scuola di fiabe hanno una difficoltà crescente e garantiscono il progressivo consolidamento e potenziamento delle conoscenze degli elementi fondamentali della fiaba. Il volume è strutturato in tre parti: l'introduzione offre una panoramica teorica del mondo della fiaba e un excursus sulle metodologie didattiche utilizzate per coinvolgere, divertire e formare gli alunni e le alunne, la presentazione dei materiali analizza tutti gli strumenti necessari allo svolgimento delle attività. L'ultima parte del testo propone una guida alle attività da realizzare in classe. Il poster è strutturato con elementi infografici che permettono un approccio visivo nuovo al genere della fiaba. La parte superiore del poster e dedicata alla scalata dell'eroe, invece del classico sentiero tortuoso, metafora del difficile e faticoso cammino dell'eroe attraverso le insidie della fiaba, nel poster viene proposta una prospettiva centrale che ha il suo punto focale nel castello, ideale destinazione del protagonista. Il sentiero da seguire è una scala a pioli da risalire, dove ciascun gradino è caratterizzato da un colore diverso: il verde rappresenta la situazione rilassata e bucolica tipica dell'inizio delle fiabe; il rosso rompe con la sua violenza l'equilibrio iniziale introducendo l'antagonista; l'arancione caratterizza la fase relativa alle prove che l'eroe deve superare; l'azzurro finale denota il ritorno alla quiete e l'arrivo al lieto fine. Completano il poster le buste contenenti le carte che rappresentano le varie componenti della fiaba.
17,50

Imparo con i lapbook. Inglese. Classe quarta

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 92
Il lapbook è una cartelletta colorata in cui si possono inserire in modo creativo e personale le informazioni utili su un argomento, anche di una materia scolastica specifica. I lapbook di inglese pensati per la classe quarta contengono materiali in lingua facilmente utilizzabili in classe ma anche per lavorare in autonomia. Con istruzioni chiare e dettagliate i bambini potranno costruire dei bellissimi lapbook colorati e lo studio dell'inglese diventerà ancora più interessante.
17,50 16,63

Il lapbook alla scuola dell'infanzia. Modelli e materiali per apprendere insieme con creatività

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 180
I lapbook sono degli utili strumenti di apprendimento, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, si possono arricchire man mano che lo studio procede e personalizzare come meglio si crede. Il processo di creazione del lapbook porta l'alunno al centro del proprio apprendimento, attraverso la costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati, minibook, che servono per contenere tutti gli elementi realizzati su un argomento, comedisegni, fotografie, brevi descrizioni, che vengono riportati su sagome, template, l'alunno può crearsi un metodo di studio personalizzato per comprendere i concetti. Il volume propone tre attività che i bambini, con l'aiuto dell'insegnante, potranno trasformare in vari tipi di lapbook, come ad esempio dei libricini da inserire all'interno della cartella principale, che potranno contenere tutti gli approfondimenti, sequenze, dettagli, di un argomento, e i template, schemi interattivi ripiegabili e richiudibili. Il volume propone inizialmente informazioni di carattere generale su cos'è il lapbook, perché utilizzarlo alla scuola dell'infanzia e alcuni esempi d'uso delle principali tipologie di template. Vengono presentate poi tre Unità di Apprendimento e vengono forniti i template da fotocopiare e ritagliare. Infine, in Appendice sono disponibili i materiali operativi da fotocopiare per realizzare gli esempi d'uso.
20,00 19,00

Pericolo nel vulcano. Agenti speciali Geoforce

Pericolo nel vulcano. Agenti speciali Geoforce

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 24
Gli Agenti Speciali Geoforce sono pronti per una nuova avventura: devono aiutare il Centro operativo dell'Etna, due ricercatori si sono avventurati sul vulcano e si sono persi. Mentre i nostri Agenti Speciali Geoforce si preparano per affrontare questa nuova impresa è necessario conoscere a fondo i vulcani: accompagnali, segui le istruzioni e crea il tuo lapbook, ogni informazione è preziosa per costruire un vero e proprio vulcano! La storia e le attività sono arricchite da spiegazioni scientifiche approfondite, che rendono questo quaderno operativo un ottimo strumento di apprendimento.
9,90

Imparo con i lapbook. Inglese. Classe terza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 126
Per memorizzare i vocaboli e le strutture di una nuova lingua niente è più efficace della tecnica del learning by doing (imparare facendo). Creare dei lapbook (colorando, ritagliando, incollando e completando tutti i materiali che li compongono) può quindi aiutare i bambini ad apprendere le lingue straniere in modo più veloce e motivante. Questo volume è dedicato nello specifico all’apprendimento di alcuni argomenti classici del programma di inglese della terza classe della scuola primaria. Raccoglie tutte le indicazioni e i materiali per permettere ai bambini di costruire in autonomia 4 lapbook di tipologie diverse sugli argomenti principali del curricolo della materia: Introducing myself; My house and my town; A school day; In English class I learn about... Questo volume, declinazione operativa delle indicazioni contenute in Il mio primo lapbook, contiene le istruzioni dettagliate per costruire 4 lapbook e i seguenti materiali: un album con i pezzi da ritagliare e colorare; 3 cartoncini colorati (formato A3) per costruire le cartellette; un glossario per comprendere il significato delle parole e delle frasi in inglese.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.