Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Insegnare agli studenti con DSA Didattica inclusiva dalla scuola dell'infanzia all'università

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 160
Insegnare agli studenti con DSA è una guida realizzata «dalla scuola per la scuola» con particolare attenzione all’inclusione scolastica degli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, affronta diverse tematiche e approfondisce argomenti a volte poco chiari e/o non correttamente recepiti da tutte le scuole per favorire la diffusione di idee innovative, di esperienze e strategie efficaci. Oltre ai riferimenti normativi il volume presenta esempi e fotografie di testi elaborati da studenti con DSA e testimonianze di studenti, docenti e genitori. In particolare, il volume descrive: i vari Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e le eventuali comorbilità; l’identificazione degli indicatori di rischio di DSA dalla scuola dell’infanzia all’università; il ruolo dei vari attori nel percorso dalla diagnosi al Piano Didattico Personalizzato; gli strumenti compensativi e le misure dispensative per apprendere con successo; i vari aspetti e significati della valutazione.
20,00 19,00

Io sono un super(eroe) assistente sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 111
lo sono un supereroe assistente sociale è il quaderno operativo rivolto a tutti gli assistenti sociali interessati a interrogarsi e a riflettere sulla propria professione, anche grazie al confronto con altri professionisti. Quante volte ci si aspetta da noi soluzioni immediate? Quante volte i problemi ci sembrano irrisolvibili? Quante volte ci sentiamo impotenti, inefficaci, poco incisivi o con le mani legate? Insomma: servirebbe proprio un supereroe! Ma quali sono i nostri veri poteri? Forse sono poteri che non danno nell'occhio, ma sono estremamente preziosi per le persone che si trovano in situazioni di difficoltà! In questo libro troverai cinque sezioni (Supereroi in cerca di identità, Star bene sul lavoro, L'importanza delle parole, Le sfide della relazione d'aiuto e Mettersi nei panni altrui) ciascuna dedicata a temi importanti e a questioni spinose per la professione, con tanti spunti e idee per riflettere sul nostro lavoro. Svolgeremo insieme alcuni semplici esercizi per metterci alla prova leggendo consigli e utili accorgimenti metodologici e da mettere in pratica. Alla fine di ogni sezione un suggerimento cinematografico ci consentirà di approfondire i temi appena affrontati.
15,00 14,25

Impariamo le prime parole. Storie e attività per lo sviluppo del linguaggio e l'avviamento alla lettoscrittura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 195
Impariamo le prime parole è uno strumento completo e flessibile, «cucito a misura di bambino», per il potenziamento delle competenze legate alla comunicazione e al linguaggio. Le storie e le attività permettono di arricchire il lessico, sostenere le capacità morfosintattiche e narrative e incentivare le abilità metafonologiche fondamentali per l’avvio alla lettoscrittura. La proposta si compone di: quattro simpatiche storie illustrate di complessità crescente, raccolte in un pratico libretto: Bobi, cosa fai?, Dino, dove vai?, Gita con Ros, Giro nelle città; una guida con i principali riferimenti teorici e una raccolta di attività e giochi da proporre ai bambini, singolarmente o in piccoli gruppi; i materiali a colori da ritagliare e conservare per svolgere i giochi. Per la sua versatilità e la possibilità di adattare gli obiettivi, il programma può essere utilizzato con bambini di diverse fasce di età (dai 9 mesi ai 7 anni) e in diversi setting, sia da logopedisti, psicologi e medici nell’ambito di interventi di recupero e potenziamento, sia da insegnanti e educatori nella scuola, con il significativo contributo dei genitori.
23,00 21,85

Invecchiamento attivo. Training per sostenere il funzionamento cognitivo negli anziani

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 200
Ancora oggi, scarsa attenzione viene rivolta agli interventi preventivi e di supporto al funzionamento cognitivo della persona che sta invecchiando. Questo è imputabile a varie ragioni: da una parte, in ambito clinico, si tende a privilegiare interventi volti alla riabilitazione o alla stimolazione cognitiva dimenticando come sia altrettanto importante mantenere attive o ri-attivare le abilità della persona che invecchia al fine di rallentare il declino cognitivo; dall’altra, gli anziani stessi, considerando l’invecchiamento come sinonimo d’ineluttabile «perdita di memoria», di rado chiedono interventi di potenziamento delle loro abilità mentali. Questo volume, rivolto a tutti i professionisti e clinici che lavorano nell’ambito dell’invecchiamento, si propone di colmare tale lacuna presentando dei programmi di intervento a carattere preventivo per anziani con invecchiamento normale o con iniziale invecchiamento fragile. Ogni programma è strutturato in cinque sessioni di lavoro.
23,00 21,85

Il lapbook alla scuola dell'infanzia. Modelli e materiali per apprendere insieme con creatività

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 180
I lapbook sono degli utili strumenti di apprendimento, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, si possono arricchire man mano che lo studio procede e personalizzare come meglio si crede. Il processo di creazione del lapbook porta l'alunno al centro del proprio apprendimento, attraverso la costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati, minibook, che servono per contenere tutti gli elementi realizzati su un argomento, comedisegni, fotografie, brevi descrizioni, che vengono riportati su sagome, template, l'alunno può crearsi un metodo di studio personalizzato per comprendere i concetti. Il volume propone tre attività che i bambini, con l'aiuto dell'insegnante, potranno trasformare in vari tipi di lapbook, come ad esempio dei libricini da inserire all'interno della cartella principale, che potranno contenere tutti gli approfondimenti, sequenze, dettagli, di un argomento, e i template, schemi interattivi ripiegabili e richiudibili. Il volume propone inizialmente informazioni di carattere generale su cos'è il lapbook, perché utilizzarlo alla scuola dell'infanzia e alcuni esempi d'uso delle principali tipologie di template. Vengono presentate poi tre Unità di Apprendimento e vengono forniti i template da fotocopiare e ritagliare. Infine, in Appendice sono disponibili i materiali operativi da fotocopiare per realizzare gli esempi d'uso.
20,00 19,00

Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Dante a Galileo. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 312
Il volume propone una selezione di brani per l'insegnamento dell'italiano nella classe seconda della scuola secondaria di I grado e attività da svolgere in gruppo o a coppie per apprendere e consolidare i concetti in maniera divertente, cooperativa e inclusiva. Le attività proposte sono basate sui principi dell'apprendimento cooperativo, una tra le metodologie più celebrate e diffuse in Italia. Rivoluzionando la didattica frontale, una lezione cooperativa si basa sulla collaborazione tra alunni che condividono un obiettivo e lo raggiungono attraverso un percorso di approfondimento e apprendimento, migliorando così il clima emotivo e il rendimento dell'intera classe.
25,00 23,75

Edo & Lara e la missione in barca a vela. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 5°

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 88
I gemelli Edo e Lara, il loro super cane Biscotto e la buffa zia Olga ti aspettano per un nuovo avventuroso viaggio in... barca a vela nel Mediterraneo per aiutarli a risolvere 6 missioni ecologiche: attenzione, per ogni missione ti aspetta uno sticker! Un libro per le vacanze che diventa un gioco sotto forma di divertenti giochi enigmistici, propone numerose attività di ripasso delle materie scolastiche della classe quinta: italiano, matematica, storia, scienze e geografia, per preparare serenamente i bambini al passaggio alla scuola secondaria di primo grado. Un libro che coniuga avventura, divertimento e studio, per viaggiare con la fantasia e consolidare gli apprendimenti.
9,90 9,41

Mistero in Mesopotamia. La scomparsa della stele. Playscape

Mistero in Mesopotamia. La scomparsa della stele. Playscape

Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2020
Il «Professore», studioso di fama mondiale, è svanito nel nulla al British Museum, lasciando dietro di sé uno strano messaggio... Cosa gli sarà successo? Che fine avrà fatto? Viaggia nella Storia, risolvi gli enigmi e cerca di riportare il «Professore» al suo Museo! Un gioco appassionante e avventuroso che metterà alla prova le tue conoscenze sulle civiltà della Mesopotamia, la tua velocità di ragionamento e il tuo coraggio. So che ce la puoi fare, conto su di te!
12,50

Attenti allo zoo! Allenare attenzione e concentrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 128
Attenti allo zoo! propone attività semplici e motivanti ai bambini di 3 anni. Allegro e colorato questo quaderno desidera trasformare l’esercizio, per allenare l'attenzione e la memoria, in un gioco. Ogni esercizio è introdotto da un esempio per poter permettere al bambino di svolgerlo in autonomia. Il volume propone 56 attività organizzate secondo una complessità crescente, affinché il bambino passi da un livello all’altro senza sperimentare difficoltà. La ripetizione degli esercizi infonde fiducia al bambino e ne aumenta la sicurezza.
9,90 9,41

Avventura tra i vichinghi. Gli storianauti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 80
Gli Storianauti stanno per tornare indietro nel tempo, verso l'epoca vichinga, ma hanno bisogno del tuo aiuto per scoprire i segreti del passato. Incontrerai misteri da risolvere, enigmi, e potrai approfondire aspetti legati alla cultura delle civiltà vichinga: le imbarcazioni, il cibo, le rune, le divinità, e consolidare gli apprendimenti di storia divertendoti. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Gli essenziali. Il mio raccoglitore di classe 5ª. Storia, geografia e scienze

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 90
Con "Gli essenziali" ci si propone di raggiungere due obiettivi fondamentali: aiutare gli alunni con maggiori difficoltà ad apprendere i concetti fondamentali delle discipline e promuovere la collaborazione e il confronto dell’intera classe su argomenti comuni. I contenuti disciplinari essenziali vengono proposti in 3 tipologie di schede, in modo da presentare, fruire con i compagni e sintetizzare i singoli temi: Schede Percorso, in cui si espongono i contenuti disciplinari semplificati e facilitati secondo il percorso curricolare; Schede Cooperative «L’unione fa la forza», da completare o costruire insieme a un compagno o al gruppo; Schede Traguardo, con le quali ripassare i contenuti appresi esercitando abilità e competenze trasversali anche con l’ausilio di mappe, linee del tempo e sticker per il completamento. La struttura a raccoglitore consente agli alunni di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe.
23,00 21,85

Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 280
Motivare la persona anziana «a fare» è un pilastro dell’intervento psicosociale e una delle maggiori difficoltà a cui va incontro l’operatore. Questo manuale si propone di offrire strumenti, materiali e suggerimenti illustrando le caratteristiche dell’intervento psicosociale e proponendo dieci sezioni dedicate a diversi mediatori, con più di un centinaio di schede operative. Tutte le sezioni hanno una scheda di approfondimento curata da una persona con esperienza nel campo. Le attività rimandano una all’altra, creando un intreccio di proposte, così che l’operatore potrà utilizzarle calandole nella propria realtà culturale a misura della propria utenza. La prima sezione illustra l’attività pratica con l’argilla. La seconda realizza le attività che si possono proporre grazie alla gestione di un piccolo orto. La terza sottolinea l’importanza della tessitura e il possibile impiego del telaio per attività a tavolino. La quarta descrive le attività con la carta per costruire oggetti di facile realizzazione. La quinta spiega l’utilizzo del mandala. La sesta indica varie modalità di disegno adatte all’anziano. La settima riconosce l’importanza della lettura con e per l’anziano. L’ottava propone il mosaico in modo diverso da quello tradizionale. La nona è dedicata alla costruzione degli alberi delle stagioni quale importante elemento di orientamento temporale. L’ultima sezione è rivolta a chi si occupa di corsi di formazione per i caregiver familiari.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.