Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Daffi

Biografia e opere di Gianluca Daffi

Classi difficili. Cosa fare e non. Guida rapida per insegnanti. Scuola secondaria di secondo grado e CFP

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 132
Vi siete mai sentiti frustrati a fare lezione mentre gli studenti chiacchierano tra loro, dormono sul banco o interrompono con battute fuori luogo? Nello stile di un quaderno di Teacher Training il volume presenta agli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado e dei CFP istruzioni «pronte all’uso» per affrontare con un atteggiamento proattivo le sfide della vita in classe. Perché la vera sfida dell’insegnante non è reprimere sempre e comunque i comportamenti problematici, ma far sì che tutti possano «starci dentro».
16,50 15,68

Titti fritti

Titti fritti

Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2019
Riuscirai a raccogliere più frutta di tutti? Sarai veloce e abile nel dire i nomi dei frutti cambiando le vocali in base alle carte? Tutti parlano, tutti cambiano le lettere ma solo pochi riescono a farlo correttamente. Forza mettiti alla prova e sfida adulti e bambini, ma non ridere troppo perché potresti distrarti e far vincere gli avversari! Come si gioca: Scoprite le vostre carte e guardate il frutto del giocatore con il cestino blu (es: ciliegia). Sostituite poi tutte le vocali con la lettera del giocatore con il cestino giallo (es: A). Il primo che grida Calaagaa vince il turno e prende le carte dell'avversario. Con Titti fritti si divertono adulti e bambini, allenando le proprie abilità di ragionamento, di autocontrollo, di attenzione e di memoria. Titti fritti è il primo gioco della nuova serie di giochi in scatola Game snack: gustosi, divertenti, da fare ovunque e in pochi minuti!
13,50

ADHD e compiti a casa. Strumenti e strategie per bambini con difficoltà di pianificazione, di organizzazione e fragilità di attenzione

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 186
I compiti a casa hanno lo scopo di permettere all'alunno di rielaborare e approfondire ciò che l'insegnante ha proposto in classe, attraverso un tempo e uno spazio di riflessione personale. L'esperienza reale di molti bambini, e in particolare di quelli con disturbo da deficit di attenzione/iperattività, è tuttavia profondamente diversa: molto spesso infatti avvertono come un sopruso il dover rimandare attività più piacevoli perché obbligati a un ulteriore carico di lavoro. Questo libro propone un percorso di affiancamento dei bambini dai 7 ai 14 anni nello svolgimento delle consegne scolastiche per casa da parte dell'homework tutor, ruolo che in molte circostanze può essere svolto da un familiare adulto. L'obiettivo è aiutare l'alunno a sviluppare competenze esecutive che possano renderlo progressivamente autonomo nello studio, fornendo indicazioni e strumenti originali e motivanti per: allestire lo spazio fisico di lavoro; valutare e gestire correttamente i tempi; valutare e gestire correttamente le proprie risorse; suddividere un compito complesso in più parti e portare a termine correttamente ognuna di esse; verificare gli errori e correggerli.
20,00 19,00

Diario start. Avventura in fondo al mare. Con adesivi

Diario start. Avventura in fondo al mare. Con adesivi

Prodotto: Agenda o diario
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 176
Basato su una metodologia che permette di sviluppare competenze fondamentali, il diario start presenta: scansione settimanale del calendario scolastico; ampio spazio per la trascrizione dei compiti e dei suggerimenti degli insegnanti; linea temporale per collocare la settimana in corso all'interno dell'anno; calendario perpetuo per l'intero anno scolastico, con lo spazio della data libero; grafica semplice, chiara e divertente; schede e griglie per imparare a programmare la preparazione di una verifica in più momenti; elenco degli obiettivi del mese; giochi e attività appositamente pensati per sviluppare le abilità metacognitive; schede guida per focalizzare con chiarezza il proprio orario; collegamento tra ogni disciplina e il docente corrispondente; materiale richiesto per ogni materia; stickers colorati per segnare sulle pagine del diario il materiale mancante, le verifiche imminenti, gli appuntamenti scolastici più importanti; in allegato, la guida all'uso per gli insegnanti e i genitori. La nuova versione è pensata sia per gli alunni che hanno già adottato la prima versione del diario start, sia per chi non l'ha ancora utilizzato e può così scegliere tra due ambientazioni.
14,50

Organizzare la classe con il metodo Start. Materiali e strumenti per una gestione efficace di spazi, tempi e attività nella scuola primaria

Organizzare la classe con il metodo Start. Materiali e strumenti per una gestione efficace di spazi, tempi e attività nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 94
Ogni insegnante sa bene quali e quanti benefici derivano dall'operare con i propri alunni seguendo attività organizzate e pianificate. In un ambiente strutturato, caratterizzato da routine, da regole chiare e condivise, da modelli di lavoro noti e abituali, i bambini sono infatti in grado di focalizzare al meglio la loro attenzione, prevedere le richieste dell'insegnante in modo tempestivo ed efficace, individuare gli obiettivi di un'attività e stimarne i tempi necessari per portarla a termine. Il volume nasce proprio per aiutare i docenti, grazie a un percorso di attività diversificate e laboratori, ad applicare nella propria classe i concetti del metodo Start, pensato per sviluppare competenze fondamentali: preparare in modo adeguato lo Spazio di lavoro; ipotizzare e rispettare i Tempi di esecuzione dei compiti; pianificare le Attività necessarie per lo svolgimento dei compiti e per il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati dall'insegnante; organizzare la Revisione dei compiti, sia in fase di svolgimento che dopo il completamento, per monitorare il rispetto dei tempi ipotizzati; Trasferire, cioè riutilizzare consapevolmente, le competenze apprese in compiti analoghi. Completano il libro numerosi materiali pronti all'uso, schede di osservazione studente, liste di controllo, materiali per giochi di apprendimento e poster motivazionali.
21,00

Gli alunni con funzionamento intellettivo limite. Teorie, intervento didattico e prosposte operative

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 223
Fra gli alunni che incontrano quotidianamente difficoltà a scuola, si richiama oggi l'attenzione su coloro che, pur non rientrando in nessuna categoria diagnostica specifica, presentano potenzialità cognitive ai limiti della norma, con ricadute sull'autostima, il senso di autoefficacia e la motivazione al compito. Il volume, in linea con la normativa vigente, individua nella scuola la protagonista del riconoscimento e della presa in carico degli studenti con Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) e offre un contributo teorico e operativo per favorirne l'integrazione. Dopo un quadro introduttivo del profilo di funzionamento e dei bisogni educativi di questi soggetti, il libro si focalizza sull'inquadramento nel sistema di classificazione ICF, per poi proporre suggerimenti operativi per la gestione e l'integrazione degli alunni con FIL nella classe: stesura del PDP, strategie didattiche compensative, facilitazioni dei processi di pensiero e dei materiali di studio, modalità di valutazione. Diretto agli insegnanti di ogni ordine e grado, il libro si propone l'obiettivo di trasmettere agli operatori le conoscenze e le competenze necessarie per un intervento adeguato ed efficace.
20,50 19,48

Manolesta. Giocare per crescere

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
Stai attento e concentrati.Devi essere un ottimo osservatore.Gira le carte e, dopo aver eseguito un rapido calcolo, decidi come muoverti cercando di essere più veloce e più abile del tuo avversario. Sarai tu a portarti a casa il bottino più ricco? Attento alle sfide e non abbassare mai la guardia, è un gioco per ladri abili e astuti.Contenuto della scatola: 60 carte “Gesti”, 60 carte “Numeri”, 30 pepite, regole del giocoEtà: 6-99Giocatori: 2-6Manolesta fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi, che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia la possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.
15,90 15,11

C'era un pirata. Giocare per crescere

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
C'era un Pirata… Così inizia una delle tante sfide di questo divertente gioco. All'arrembaggio: raccogli velocemente le tue carte, supera i tuoi avversari e costruisci il totem. È un gioco per pirati coraggiosi, pronti a battersi fino all'ultima carta! Solo il più veloce conquisterà il tesoro. Contenuto della scatola: 76 carte “Oggetti”, 60 carte “Totem”, 6 tavole “Bandiera”, 36 pepite, una botte in legno, regole del gioco. C'era un Pirata fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi, che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia la possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.
16,90 16,06

Occhio ai vichinghi. Giocare per crescere

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
15,90 15,11

Ho una fame che... Osserva, ricorda e… mangiane più che puoi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
Gira la carta e osserva l'animale, ma fai attenzione perché ne vedrai molti e dovrai ricordarli tutti. Mi raccomando: un ippopotamo, una balena e poi? La fame è tanta, ma il tuo vero obiettivo sono le dolci caramelle; conquistane più che puoi per sbaragliare i tuoi avversari. E non dimenticare che ci sono alcune carte che ti faranno fare il verso dell'animale, e questo complica un po' le cose… Obiettivi: Memoria di lavoro e attenzione. Contenuto della scatola: 54 carte "Animali", 12 carte "Versi", 12 carte "Caramelle", 15 gettoni "Caramelle". Regole del gioco. Età: 4+. Giocatori: 2-6.
14,90 14,16

ADHD: strumenti e strategie per la gestione in classe

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 100
Russell Barkley, esperto internazionale di ADHD, svolge da più di 40 anni attività clinica con migliaia di studenti, insegnanti e scuole, per creare risorse e metodologie operative efficaci da usare con bambini e adolescenti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività. In particolare, questo volume è il primo che si rivolge direttamente agli insegnanti, con più di 100 strategie evidence-based per aiutarli a migliorare l'apprendimento e il comportamento degli alunni con ADHD. Non limitandosi a descrivere quali sono i problemi scolastici causati dal disturbo, ma spiegando perché compaiono e quali fattori li provocano, Barkley individua gli strumenti più risolutivi da adottare in ogni differente contesto di classe per: valutare correttamente i comportamenti problematici; usare le ricompense per potenziare i comportamenti positivi; migliorare l'autoconsapevolezza; pianificare le attività scolastiche.
19,50 18,53

Mostri in mostra. Giocare per crescere

Mostri in mostra. Giocare per crescere

Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
In questa galleria d’arte qualcuno si è divertito a modificare tutti i ritratti dei mostri. Forse è stato il tuo avversario a creare questa confusione? Riuscirai ad essere attento e veloce e a trasformare il tuo quadro in modo che sia uguale all’originale? Non si usano però pittura e pennello, ma palline colorate che scappano da tutte le parti e che dovrai posizionare al posto giusto e nell’ordine corretto. Cornici in posizione, palline alla mano e via… vince il pittore più veloce! Contenuto scatola: 4 cornici-plance di gioco, 36 palline colorate, 20 schede con 10 ritratti di mostri e le istruzioni di gioco. Mostri in mostra fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi, che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia la possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: attenzione, memoria di lavoro e autocontrollo emotivo.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.