Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 2

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 56
Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere attraverso una narrazione intrigante che prenda spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo numero l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagheranno sulla misteriosa sparizione di una preziosa parrucca d'oro. La simpatica squadra di investigatori accompagnerà il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole. In questo numero: lettura, scrittura e regole posizionali dei numeri fino a 100; calcolo mentale veloce; comprensione delle tabelline; labirinti e figure geometriche; misure: peso, altezza, capacità; dati e relazioni; problem solving.
9,90 9,41

Il drago di Loclin. Esplora, risolvi e impara l'ortografia. Playscape

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 52
Il prode Ossian e il drago di Loclin, ultimo esemplare della sua specie, sono rinchiusi in un'angusta grotta, tetra e desolata, in fuga dai cacciatori di teste che li stanno braccando… Da molto tempo stanno cercando una via di uscita tra i cunicoli bui, ma senza riuscire nell'impresa. Entra nella storia, risolvi gli enigmi e porta in salvo Ossian e il drago! Solo tu ce la puoi fare, conto su di te! Come funziona questo Playscape? Per svelare il mistero dovrai leggere la storia e risolvere gli enigmi. Il percorso non procede sempre in una sequenza lineare per cui ti capiterà di andare avanti e tornare indietro – sarai costretto a fare delle scelte e a cogliere le indicazioni sui prossimi passi da seguire. Alla fine di ogni attività otterrai un numero che potrà indicare la pagina a cui andare o il numero da "grattare" nella tabella collocata nell'aletta di copertina Playscape. Gioca ed esplora: una nuova linea di giochi da tavolo e libri che, basandosi sul modello dell'Escape Room, ne fanno propri alcuni principi per applicarli ai contenuti didattici. I libri della serie Playscape stimolano i ragazzi a procedere nell'avventura risolvendo codici, enigmi, rompicapo e indovinelli, in alcuni casi legati a specifici contenuti didattici in altri più generici.
9,90 9,41

Didattica per competenze nella scuola dell'infanzia. Unità di apprendimento laboratoriali e compiti di realtà

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 250
La scuola dell'infanzia è la "scuola dell'attenzione e dell'intenzione", che guarda allo sviluppo armonico e integrale di ogni bambino, rispettando i tempi di ciascuno. Si tratta di una fascia di età importante, in cui la plasticità neuronale rende i bambini particolarmente ricettivi alla qualità e quantità delle esperienze proposte. È quindi fondamentale offrire percorsi ricchi e stimolanti, che attivino e sviluppino le competenze, potenziando i processi cognitivi di base: pianificazione, attenzione, successione e simultaneità. Il volume contiene otto Unità di Apprendimento che approfondiscono tre diverse piste di lavoro: le abilità sociali: identità, differenze, accoglienza, regole; le competenze logico-matematiche e scientifiche: attività laboratoriali spiegate passo passo sulle caratteristiche e proprietà degli elementi naturali, che introducono i bambini al mondo della scienza e del metodo sperimentale; il passaggio alla scuola primaria: continuità e consapevolezza. Le UdA sono corredate di indicazioni precise per l'insegnante, di materiali per i bambini e di griglie di valutazione.
21,50 20,43

Perimetro e area. Quaderno amico. Dal problema alla regola

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 112
Vuoi imparare a calcolare perimetro e area delle forme che incontri? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni concrete, "costruiremo" insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire come calcolare area e perimetro delle figure!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte ("Sperimento"), contengo attività che ti saranno utili per "costruire" le conoscenze; nella seconda ("Consolido"), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare a calcolare perimetro e area delle figure insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine...
9,90 9,41

Cittadinanza democratica e educazione civica. Attività e materiali per la scuola secondaria

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questo volume presenta un percorso teorico-pratico utile ad approfondire i diversi aspetti della cittadinanza e a sperimentare competenze civiche e sociali. Cittadinanza democratica e educazione civica propone una serie di attività — già collaudate da Fondaca in diversi istituti scolastici italiani — organizzate in base a una precisa tematizzazione che facilita l'apprendimento e stimola la riflessione e il confronto. Le schede didattiche e i relativi materiali — grazie al loro taglio operativo e ludico-creativo — accompagnano gli studenti e le studentesse in un percorso esperienziale che, attraverso esercitazioni pratiche, aiuta a comprendere i temi in cui si declina il concetto di cittadinanza: appartenenza; diritti e doveri; partecipazione. Il libro è corredato di materiali (carte a colori, schede e suggerimenti) che aiutano a riconoscere nella concreta esperienza quotidiana il tema della cittadinanza e il significato dell'essere cittadino e ad approfondire la conoscenza di numerosi articoli della Costituzione italiana.
23,50 22,33

Scienze facili per la scuola secondaria di primo grado. Classe prima. Unità didattiche semplificate dal metodo scientifico agli animali vertebrati

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 280
Il volume presenta unità didattiche semplificate del programma di scienze della prima classe della scuola secondaria di primo grado, dal metodo scientifico agli animali vertebrati. Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di scienze del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e si basa sui concetti di: apprendimento significativo per consentire una migliore organizzazione delle idee e l'attivazione delle conoscenze pregresse; metacognizione per approfondire e consolidare i temi studiati; cooperative learning per richiedere agli allievi di collaborare per raggiungere l'obiettivo comune dell'apprendimento della storia. Per ogni argomento il volume presenta: testi sintetici e semplificati; mappe anticipatorie e riassuntive; concetti chiave; verifiche; glossari; spunti per attività di ricerca; laboratori.
23,00 21,85

Verifiche personalizzate. Storia. Scuola secondaria di primo grado. Classe prima. Nelle versioni base, facilitata e semplificata

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 250
La serie di volumi Verifiche Personalizzate offre agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado un'ampia e accurata scelta di materiali per la valutazione degli alunni sui principali contenuti disciplinari. Ogni verifica è proposta in tre livelli diversificati di complessità, che garantiscono una personalizzazione efficace dell'apprendimento, in un'ottica pienamente inclusiva. Ciascuna verifica comprende, inoltre, una sezione metacognitiva per l'autovalutazione, che stimola l'alunno a riflettere sul lavoro svolto e sul livello di padronanza raggiunto nei vari argomenti.
21,50 20,43

ESPOSITORE MISSIONE NATURA

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
99,00 94,05

Tinkering, coding, making, Per bambini dagli 8 agli 11 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 128
Tinkering, coding e making: che cosa sono? Attività che permettono di allenare, fin da piccoli, competenze chiave del XXI secolo. Il tinkering è dare libero sfogo alla creatività, ma anche aumentare la consapevolezza di ciò che si sta facendo nella ricerca costante del giusto espediente. Il coding è favorire lo sviluppo del pensiero computazionale, della capacità di analizzare problemi e cercare soluzioni. E, prima a ancora che davanti a uno schermo se ne imparano le basi usando solo un album da disegno. Il making è dar vita a un progetto comune tramite la fabbricazione di qualcosa; favorisce la capacità di collaborare e comunicare sviluppando il pensiero critico. Le otto attività proposte in questo volume, metà delle quali realizzabili senza l'utilizzo di dispositivi elettrici, consentono a insegnanti o genitori intraprendenti di far conoscere ai bambini il tinkering, il coding e il making in modo divertente e creativo. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Immaginari. Comunicare con le immagini nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 183
Se per insegnare e apprendere le materie scientifiche conosciamo metodi codificati, spesso per arte e pensiero grafico-visivo esiste solo il tristemente diffuso «lavoretto». Ma come trovare un "metodo scientifico" che ci aiuti ad accompagnare i bambini e le bambine nella progettazione delle immagini? Questo quaderno propone una prima scorta per una propria "attrezzeria": alcuni elementi di base, suggerimenti e proposte operative che non danno ricette precostituite, ma cercano di appassionare ogni docente (e ogni bambino) alla propria, personale ricerca. Un laboratorio che stimola i nostri alunni a costruire ipotesi, progettare, sperimentare strumenti per osservare, capire la natura e il mondo che ci circonda. Un viaggio in compagnia di artisti e scienziati di tutto il mondo per allenare la capacità di interrogare la realtà circostante e se stessi, di fare delle scelte, conoscere la grammatica delle immagini e, progressivamente, costruire i propri personali vocabolari visivi.
23,50 22,33

Babù acchiappaparole. Sillaba iniziale. Training logopedico per lo sviluppo fonologico e lessicale

Babù acchiappaparole. Sillaba iniziale. Training logopedico per lo sviluppo fonologico e lessicale

Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2020
Babù è un gioco professionale che allena le linguistiche e le funzioni esecutive di allerta e attenzione sostenuta con una modalità ludica e accattivante. Dopo avere scelto o denominato la parola target, a seconda dell'esercizio proposto, i bambini inseriscono la tessera nel Babù attraverso la fessura posta sul coperchio. Piattaforma base per logopedisti, Babù può essere utilizzato da tutti coloro che a vario titolo operano con bambini con difficoltà di linguaggio.
23,50

Arricchire il lessico attraverso la poesia. 25 proposte didattiche per la scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 250
La povertà lessicale limita le possibilità di studio e di comprensione di tutte le forme di comunicazione, rischiando di incidere sull'acquisizione delle competenze necessarie per l'apprendimento permanente e per un'attiva partecipazione sociale. Attraverso 25 poesie di autori del Novecento e contemporanei — come Palazzeschi, Saba, Ungaretti, D'Annunzio, Lamarque, Montale, Pasolini —, Arricchire il lessico attraverso la poesia propone alle cinque classi della scuola primaria più di 150 attività che utilizzano le potenzialità del linguaggio poetico per migliorare la competenza lessicale, le abilità di lettura e la comprensione orale. Per ogni poesia vengono fornite indicazioni metodologiche per l'insegnante e schede operative fotocopiabili per l'alunno secondo un percorso di approfondimento diviso in tre fasi: Conoscere la poesia, per immergersi nella musicalità del testo poetico; Conoscere e fissare il lessico, per apprendere i nuovi vocaboli e calarli nella propria quotidianità; Riutilizzare il lessico, per passare dalla competenza passiva alla competenza attiva nell'uso dei lemmi in altri generi testuali. Pensato principalmente per gli insegnanti della scuola primaria, il libro propone attività per avvicinare gli alunni al mondo della poesia con un approccio ludico-creativo al fine di stimolare maggiormente il coinvolgimento diretto ed emozionale dei bambini e di garantire loro il passaggio a un utilizzo consapevole e attivo del vocabolario.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.