Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Coping power e mindfulness nella scuola primaria. Programma integrato nelle attività didattiche per le classi prima e seconda

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 280
Nato come protocollo per il trattamento dei disturbi della condotta e oppositivi-provocatori, il Coping Power è qui proposto come programma di prevenzione universale, da applicarsi all’intero gruppo classe: tutti gli alunni lavoreranno in un’ottica di inclusività, attraverso modalità cooperative, di tutoraggio e valorizzazione dell’altro. A tal fine, il programma è integrato e arricchito dalle sempre più apprezzate e certificate pratiche di Mindfulness. Sviluppato per le classi prima e seconda, il programma potenzia abilità di problem solving utili per gestire le emozioni, offrendo un percorso didattico che permette numerose e agili connessioni interdisciplinari. Il manuale offre a insegnanti, educatori e terapisti la cornice teorica di riferimento e la dettagliata descrizione dei 6 moduli in cui si articola il percorso. Grazie al volume illustrato in allegato, sfondo narrativo del programma che racconta le vicende di una classe di pesciolini e del loro maestro Barracudino, i moduli affrontano le seguenti tematiche: porsi obiettivi a breve e a lungo termine; acquisire consapevolezza delle proprie emozioni; modulare e gestire le emozioni; assumere punti di vista diversi dal proprio; acquisire capacità di problem solving; riconoscere le qualità proprie e altrui. Il programma si struttura attraverso numerose schede operative corredate da materiali eterogenei. Il volume illustrato è acquistabile nelle versioni adattate per gli alunni delle due classi.
24,50 23,28

Barracudino alla scoperta di felicità

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 88
Felicittà è la città più felice del Mar dei Caraibi. Qui abitano moltissimi pesci, dalle mille forme e dai mille colori. Per alcuni di loro, sta per iniziare una grande avventura: la scuola! Barracudino alla scoperta di Felicittà voll. 1 e 2 sono gli albi illustrati da utilizzare nel programma didattico proposto nel volume per l’insegnante Coping Power e Mindfulness nella scuola primaria.
14,50 13,78

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il percorso di apprendimento pre-strumentale PAPS. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il PAPS è un percorso di potenziamento cognitivo precoce costruito allo scopo di aiutare tutti i bambini e le bambine, ma in particolare quelli con disabilità intellettiva, a sviluppare le strategie cognitive e i processi di pensiero alla base di qualsiasi forma di apprendimento e necessari per una futura autonomia. L’intervento proposto permette: di dare risposte tempestive alle famiglie e di trarre il massimo profitto dal picco dello sviluppo cerebrale infantile; di strutturare abitudini cognitive corrette e di prevenire l’instaurarsi di comportamenti disfunzionali; di costruire gli strumenti concettuali necessari per un percorso didattico proficuo alla scuola dell’infanzia e primaria. Ogni attività è stata ampiamente sperimentata e viene descritta nel dettaglio con indicazioni operative puntuali e fotografie esplicative. Cuore del PAPS è costruire un percorso basato su attività ricche di significato, arricchite cioè da una motivazione intrinseca, impreziosita di valore emotivo. È quindi molto importante che le proposte vengano vissute dai bambini e dalle bambine con una prospettiva che li aiuti a comprendere l’importanza degli apprendimenti per il loro futuro. In questo modo diventeranno uomini e donne capaci di partecipare alla vita nel modo il più possibile libero e attivo. Il volume si completa con materiali aggiuntivi nelle Espansioni online.
24,50 23,28

Educazione all'aperto con filosofia. Percorsi e attività per la scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 116
"Per le bambine e i bambini stare fuori dall’edificio scolastico vuol dire soprattutto muoversi liberamente, correre, esplorare e giocare. Perché quindi portarli all’aperto a «fare» filosofia? Perché fare filosofia all’aperto permette di allenarsi a osservare e interpretare la natura, il paesaggio e sé stessi in modo attivo e con maggiore consapevolezza. Il libro propone 34 attività educative all’aperto, invitando bambine e bambini a «sporgersi oltre» quel che già sanno (o pensano di sapere) per mettere in relazione ipotesi e intuizioni mai pensate prima: pensieri da esplorare (7 attività) che suggeriscono interrogativi su forme e trasformazioni della natura e del mondo attorno a noi, guardando con occhi nuovi il visibile e andando alla ricerca dell’invisibile; tecniche di osservazione (10 attività) che propongono di esplorare il paesaggio con occhio critico, imparando a decifrarne segni, storie e possibilità nascoste «tra le righe»; educare al paesaggio nel paesaggio (10 attività) che ricordano come vivere nella natura con rispetto, alimentando il senso del limite e la sensibilità alle connessioni, così carenti nella nostra specie e così fondamentali per le sfide dell’Agenda 2030; esercizi di creatività (7 attività) che aiutano a riconoscere gli innumerevoli intrecci tra arte, natura e paesaggi, stimolando la creatività individuale e di gruppo. Ogni attività è integrata da suggerimenti bibliografici, spunti per approfondire e consigli per attivare reti di collaborazione all’interno della scuola e sul territorio. La filosofia e l’educazione outdoor trasformano il paesaggio in uno spazio di scoperta nel quale leggere sé stessi e il mondo."
23,50 22,33

Geografia attiva per la scuola primaria. Percorsi esperienziali per esplorare luoghi, spazi e culture

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 192
Ancora oggi, quando si parla di geografia, si pensa a una disciplina mnemonica, quella delle filastrocche per ricordare i nomi della partizione delle Alpi. Ma se quella è la geografia, che cos’è la Geografia, quella con la G maiuscola? La Geografia è il dove, perché, chi, come e quando di tutte le cose che sono in rapporto con la Terra e con le forme di vita che hanno per casa la Terra. Dopo un’introduzione che aiuta a inquadrare il volume in una completa ed esaustiva cornice teorica, più di 50 attività, rivolte ai docenti e alle docenti di scuola primaria, intrecciano la Geografia con altre discipline, da quelle più scontate a quelle più inaspettate. Le attività invitano a fare Geografia attraverso 21 percorsi che permettono all’insegnante di spaziare tra attività diverse da svolgere in classe o all’aperto, con un approccio «tradizionale» o ludico e multimediale. Le sezioni in cui è diviso il libro sono: Spunti geografici nella letteratura; Spunti geografici nella musica e nell’arte; Spunti geografici nei film di animazione; Noi e la Terra, fatto della stessa pasta; La mente locale e il senso del luogo; Educare alla cittadinanza; Giocare con la Geografia.
21,50 20,43

Album didattico Montessori. Attività con i materiali sensoriali. La guida per l’insegnante. 2-6 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 200
Gli Album didattici Montessori forniscono una guida operativa completa su come usare il metodo Montessori in classe. Coprono tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino e della bambina e sono validati dalla Fondazione Montessori Italia. Questo album è dedicato alle attività con i materiali sensoriali, esercizi pratici per affinare i sensi e la manipolazione fin dai primissimi anni di età. Si articolano in 6 sezioni: 1. Educazione del senso visivo alle dimensioni, 2. Educazione del senso visivo alle forme, 3. Educazione del senso cromatico, 4. Educazione del senso tattile, 5. Educazione del senso barico, 6. Educazione del senso uditivo. L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le maestre e i maestri che vogliano cominciare ad applicarlo nelle loro classi, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.
18,50 17,58

Scienze facili per la scuola secondaria di primo grado. Unità didattiche semplificate dal magnetismo alla genetica. Classe terza

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 264
La vera inclusione nei percorsi didattici in classe passa per una rielaborazione attiva dei materiali, condotta in maniera organizzata e condivisa, che renda i temi da studiare adeguati, interessanti e motivanti. Se in classe si promuove la partecipazione, le conoscenze di ciascuno diventano naturalmente aiuti, chiarimenti e risorse utili per tutti. Il volume segue questo principio, esponendo gli argomenti di scienze della classe terza in modalità sia sintetica (completa) che essenziale (semplificata), con mappe anticipatorie e mappe complete, concetti chiave, glossari, illustrazioni esplicative, verifiche a più livelli, quiz riassuntivi. Gli argomenti, suddivisi in tre moduli, riguardano: Energia, elettricità e magnetismo; La Terra e il Sistema Solare; L’Evoluzione e la storia della vita e spaziano dalla descrizione dei minerali alle forze che modellano il pianeta, dall’origine dell’uomo al sistema nervoso, dagli apparati riproduttori fi no alla genetica, tutti proposti in modo significativo per il proprio livello di competenza. Sono presenti anche attività ed esperimenti per gruppi cooperativi, che è possibile registrare sui cartelloni in allegato, oltre alle Risorse online che contengono ulteriori proposte didattiche.
23,00 21,85

Laboratorio sensoriale nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Metodologia e strumenti per un approccio innovativo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il Laboratorio sensoriale nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico mostra come il deficit sensoriale possa rappresentare una risorsa e un punto di forza per sviluppare, potenziare e valorizzare competenze specifiche attraverso un modello di intervento validato. In questo libro sono presentate le linee guida generali utili al trattamento, relative a ciascuna tipologia di profilo senso-percettivo, per avere a disposizione indicazioni, strategie, modalità e per individuare i materiali sensoriali adeguati alle proposte di attività illustrate in maniera dettagliata nella sezione operativa. In Appendice sono inoltre riportati due strumenti operativi di utilizzo clinico — la Griglia Osservativa Sensoriale (GOS) e la Griglia Valutativa Sensoriale (GVS) —, che possono contribuire ad analizzare il profilo senso-percettivo dei bambini in maniera più analitica e consentire all’operatore di eseguire un follow-up più accurato.
23,00 21,85

A scuola con Pitti. Con La linea del 20. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 352
A scuola con Pitti è una proposta completa per svolgere il percorso curricolare di classe prima in modo nuovo, diretto, veloce, all’altezza delle aspettative dei bambini e delle bambine. Proprio per questo, persegue il principio del fare di meno per imparare di più, rinnovando ogni materia all’insegna dell’essenzialità che si traduce in maggior efficacia. Una scelta di cambiamento che nasce da decenni di esperienza nelle classi con il Metodo Analogico. "Il mio libro di Lettura": Lo speciale abecedario con le lettere gancio consente di imparare a leggere già nei primi giorni di scuola, così da appassionare e motivare il bambino. Si affronta, fin da subito, un «vero» libro di narrativa, che ha per protagonisti Pitti e la sua famiglia. "Il mio quaderno di Scrittura": Il quaderno permette di affrontare l’avvio alla scrittura in serenità disgiungendolo dall’apprendimento della lettura. Propone presto il corsivo che, data la sua complessità, viene curato meticolosamente lettera per lettera con l’obiettivo di armonizzare sempre più il tratto. "Il mio libro di Matematica Storia Geografia Scienze": Sezione Matematica: Contare, leggere quantità, fare addizioni e sottrazioni, operare con gli euro e i centesimi, risolvere problemi… Il volume offre un itinerario didattico completo per la matematica secondo l’approccio del Metodo Analogico. Sezione Storia, Geografia, Scienze: Presenta in modo innovativo i contenuti delle discipline dando slancio al desiderio di conoscere dei bambini, attingendo alle molte informazioni che sono abituati a raccogliere nella vita quotidiana. La linea del 20 La Linea del 20, fornita insieme ai 3 libri, rappresenta le nostre mani, che sono da sempre lo strumento cardine per eseguire il calcolo mentale. Integra il percorso di matematica proposto nella Scuola di Pitti, per un’esperienza di apprendimento ancora più estesa e operativa. Lo strumento può essere usato come indicato nel libro di matematica, in aggiunta per potenziare i vari esercizi, in modo indipendente valorizzando le capacità intuitive di bambini e bambine.
19,80 18,81

100 nuove letture in stampato maiuscolo. Storie e attività per le didattica inclusiva

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 240
La narrazione ha insito in sé il divertimento, che è uno dei più potenti facilitatori per imparare nuove competenze, ed è quindi uno degli strumenti più efficaci per stimolare qualsiasi apprendimento significativo. Lo stratagemma iniziale è proprio il gusto della narrazione, il piacevole flusso di personaggi, eventi e parole che ogni storia ci regala, in modo che tutto il resto possa venire da sé. Anche questo volume utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Le 100 letture proposte sono suddivise in cinque sezioni in base alla lunghezza e al grado di difficoltà, al termine delle quali si conquista un brevetto di: Apprendista lettore/lettrice (storie da 50 parole); Giovane lettore/lettrice (storie da 75 parole); Lettore/lettrice attento/a (storie da 100 parole); Lettore/lettrice efficace (storie da 150 parole); Lettore/lettrice esperto/a (storie da 200 parole). Alla fine di ogni storia sono presenti attività per la rielaborazione della narrazione e il consolidamento delle abilità di lettura: glossario illustrato per i termini più difficili, disegni o sequenze da colorare, domande di comprensione e di riflessione metacognitiva. Nelle Risorse online le stesse letture sono disponibili anche in stampato minuscolo per arricchire l’offerta formativa.
21,50 20,43

A scuola con Pitti. Italiano, matematica, storia, geografia e scienze. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 352
A scuola con Pitti è una proposta completa per svolgere il percorso curricolare di classe prima in modo nuovo, diretto, veloce, all’altezza delle aspettative dei bambini e delle bambine. Proprio per questo, persegue il principio del fare di meno per imparare di più, rinnovando ogni materia all’insegna dell’essenzialità che si traduce in maggior efficacia. Una scelta di cambiamento che nasce da decenni di esperienza nelle classi con il Metodo Analogico. Il mio libro di lettura: Lo speciale abecedario con le lettere gancio consente di imparare a leggere già nei primi giorni di scuola, così da appassionare e motivare il bambino. Si affronta, fin da subito, un «vero» libro di narrativa, che ha per protagonisti Pitti e la sua famiglia. Il mio quaderno di scrittura: Il quaderno permette di affrontare l’avvio alla scrittura in serenità disgiungendolo dall’apprendimento della lettura. Propone presto il corsivo che, data la sua complessità, viene curato meticolosamente lettera per lettera con l’obiettivo di armonizzare sempre più il tratto. Il mio libro di matematica storia geografia scienze: Sezione Matematica: Contare, leggere quantità, fare addizioni e sottrazioni, operare con gli euro e i centesimi, risolvere problemi… Il volume offre un itinerario didattico completo per la matematica secondo l’approccio del Metodo Analogico. Sezione Storia, Geografia, Scienze: Presenta in modo innovativo i contenuti delle discipline dando slancio al desiderio di conoscere dei bambini, attingendo alle molte informazioni che sono abituati a raccogliere nella vita quotidiana.
13,00 12,35

L'intervento nei disturbi della pragmatica della comunicazione. Valutazione e riabilitazione in età evolutiva con il programma CaPs-T

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 360
Il volume presenta, in modo articolato e completo, il Communication and Pragmatic skill Training (CaPs-T), un programma di valutazione e intervento sulle difficoltà socio-comunicative presenti in differenti quadri clinici (dal deficit della comunicazione sociale al disturbo dello spettro autistico, al disturbo dell’attenzione/iperattività, solo per citarne alcuni) e in diverse fasce d’età (da quella prescolare alla scuola secondaria di 2° grado). Il programma permette di identifi care con esattezza la natura delle bizzarrie comunicative di un eloquio, di quantificare la presenza, l’assenza e l’adeguatezza/inadeguatezza di determinati fenomeni comunicativi nella conversazione e di comprendere come strutturare in modo sistematico un progetto di intervento volto a raggiungere il miglior funzionamento adattativo possibile. Dopo i capitoli che espongono i fondamenti teorici dell’approccio e descrivono lo sviluppo della competenza pragmatica, sono presentati: l’analisi conversazionale, messa a punto dagli autori come strumento di valutazione e riabilitazione dei principali fenomeni che costituiscono gli atti comunicativi; gli strumenti operativi per la valutazione, la progettazione dell’intervento e il suo monitoraggio; la metodologia con cui strutturare l’intervento terapeutico nei domini della pragmatica verbale e non verbale, della cognizione sociale, del contesto e dell’interazione sociale, con schede operative e numerosi esempi di attività.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.