Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: I Manuali

Tutte le nostre collane

Scienza delle finanze

Scienza delle finanze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 576
Questo manuale, giunto alla quinta edizione americana, si rivolge in particolare agli studenti che frequentano i corsi di Scienza delle Finanze nell'ambito dei percorsi di laurea triennale in Economia, Scienze Politiche e di laurea triennale o magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, fornendo loro le nozioni base per comprendere le ragioni e le modalità dell'intervento dello Stato nel sistema economico di mercato. L'edizione italiana del manuale ne conserva l'elemento distintivo: l'utilizzo ricorrente di esempi ripresi da politiche pubbliche concretamente implementate da cui vengono fatte scaturire considerazioni di carattere generale utili ai fini della trattazione dei temi più tradizionali della scienza delle finanze e/o per la comprensione della loro rilevanza. Nello spirito dell'impostazione originale, il testo è stato rivisto, integrato e adattato per i corsi e gli studenti delle università italiane. Al testo cartaceo è affiancata un'Appendice online composta da tre ulteriori capitoli, dedicati agli strumenti teorici ed empirici per la scienza delle finanze e all'analisi costi-benefici, e da risorse integrative.
47,00

Management. Economia e gestione delle imprese

Management. Economia e gestione delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 456
La crescente complessità delle dinamiche competitive ha portato alla ricerca di nuove modalità di creazione del valore finalizzate a sostenere l'equilibrio delle imprese nel lungo periodo. La sostenibilità aziendale, definita come nuovo modello manageriale basato sulla valorizzazione delle relazioni e sulla capacità dell'impresa di integrare strategicamente questioni sociali e ambientali - nei processi aziendali e nelle interazioni con gli stakeholder sta acquisendo un rilievo crescente quale approccio innovativo per il successo dell'impresa. Da un lato agisce sul miglioramento della capacità di rispondere alle richieste provenienti dal contesto di riferimento; dall'altro implica un ripensamento dell'approccio strategico alla gestione dell'impresa. Il manuale fornisce - all'interno di una visione innovativa, per processi e interfunzionale - un inquadramento completo ai temi dell'economia aziendale e della gestione d'impresa, a partire dalle teorie e dai modelli consolidati in letteratura, per approdare agli aspetti più concreti del governo dell'impresa, della sua gestione strategica e di quella "operativa" dei giorni nostri, guardando ai modelli di business solo qualche anno fa inimmaginabili come Airbnb o Uber.
37,50

La comunicazione aziendale. Obiettivi, tecniche, strumenti

La comunicazione aziendale. Obiettivi, tecniche, strumenti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: X-448
Negli ultimi anni il tema della comunicazione aziendale ha acquisito maggiore importanza sia nei contesti aziendali sia come disciplina di insegnamento universitario. Il volume, di stampo aziendalistico, risponde a questa esigenza ed è costruito per gestire in modo integrato gli strumenti della comunicazione analizzati in relazione alle diverse problematiche aziendali: organizzative, di mercato, economico-finanziarie e istituzionali.
35,00

Finanza aziendale. Volume Vol. 1

Finanza aziendale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: XVI-520
Forse qualcuno non si è ancora accorto che la Finanza è radicalmente cambiata. Per sempre. Per un decennio e più la Finanza aziendale (corporate finance) è stata maltrattata, abusata, confusa con altre discipline - essenzialmente quantitative - se non contrabbandata per pura modellistica da "computer-dipendenti". No, la Finanza aziendale è (ed è sempre stata) la disciplina che studia raccolta e impiego di risorse; che mira al conseguimento di un equilibrio di lungo termine attraverso adeguati processi di pianificazione e programmazione; che controlla e gestisce il rischio, nell'operatività ordinaria e straordinaria. La Finanza aziendale mette nel suo mirino gli imprenditori, le imprese, le istituzioni; attraverso i mercati e la dinamica dei flussi, ricerca l'equilibrio di sistema e si ispira alla sostenibilità.
44,00

Check-up e progettazione del sistema di amministrazione e controllo

Check-up e progettazione del sistema di amministrazione e controllo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2006
pagine: 224
20,00

Economia e gestione delle imprese

Economia e gestione delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2004
pagine: 408
32,00

20,00 19,00

22,00 20,90

Fisiologia d'impresa

Libro
editore: EGEA
pagine: 250
22,00 20,90

Strategie nei mercati del lusso. Marketing, digitalizzazione, sostenibilità

Libro
editore: EGEA
pagine: 416
Obiettivo del libro è rappresentare le strategie di marca e prodotto, di prezzo, di distribuzione e di comunicazione integrata delle imprese nei mercati dei beni a elevato valore simbolico, mettendo in evidenza le principali tendenze evolutive, rappresentate dall'integrazione tra canali tradizionali e digitali e dalla crescente rilevanza della corporate social responsibility.
40,00 38,00

Mercati e strumenti derivati

Prodotto: Materiale digitale (su supporto fisico)
editore: EGEA
pagine: 224
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.