Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: I Manuali

Tutte le nostre collane

Economia del mercati del lavoro imperfetti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: 284
Il libro esamina le diverse istituzioni che influenzano il comportamento di lavoratori e datori di lavoro in mercati del lavoro imperfetti: il salario minimo, la legislazione di protezione dell'impiego, i sussidi di disoccupazione e quelli condizionati all'impiego, le politiche attive del lavoro, le tasse sul lavoro, la regolamentazione dell'orario di lavoro, le politiche a sostegno della famiglia, la contrattazione collettiva, i programmi di pensionamento anticipato, le politiche relative all'istruzione e all'immigrazione. Il volume definisce, misura e valuta attentamente queste istituzioni, ne studia gli effetti, anche alla luce delle riforme di queste istituzioni varate in diversi paesi. Il taglio innovativo e la completezza dei temi affrontati lo rendono adatto a corsi di Economia del lavoro e istituzioni comparate nelle facoltà di Economia, Scienze politiche e Giurisprudenza.
28,00 26,60

Economia e gestione della banca e dell'assicurazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: XII-434
Nel contesto della crisi finanziaria recente, e ancora in corso, è importante porre grande attenzione all'evoluzione, alle specificità e ai caratteri fondanti dei modelli dell'intermediazione finanziaria, poiché da essi gli agenti economici si attendono stabilità ed efficienza. Qui l'intermediazione finanziaria viene intesa in senso lato, comprendendovi sia l'attività della banca, come intermediario creditizio, sia quella dell'assicurazione, che tende a sviluppare progressivamente una dimensione crescente degli attivi e dei passivi di natura finanziaria. Il capitolo introduttivo intende proporre un'interpretazione del percorso evolutivo dei modelli di intermediazione, osservando anche i cambiamenti più recenti e i loro profili di criticità. Le due parti seguenti sono rispettivamente dedicate alla banca, con principale riferimento al modo di fare, di finanziare e di gestire il credito, e all'assicurazione, approfondendo i processi caratteristici e innovativi dei due tipi di intermediari considerati.
35,00 33,25

L'arbitrato rituale. Clausola compromissoria e processo arbitrale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: 204
Il volume affronta, nella peculiare ma essenziale prospettiva della convenzione arbitrale, gli aspetti principali dell'arbitrato rituale, come ampiamente riformato dal D.Lgs. n. 40/2006. L'attualità e l'esigenza di una forma di tutela dei diritti, in particolare del mondo delle imprese, che si prospetti come realmente "sostitutiva" di quella garantita dalla giurisdizione ordinaria, vengono innanzi tutto analizzate mediante il raffronto dell'arbitrato rituale con le varie tipologie di forme di giustizia rivata emerse negli ultimi anni. La convenzione arbitrale, oggetto di progressivi mutamenti normativi, è indagata sia dal punto di vista della natura e dell'oggetto, sia da quello della peculiare disciplina "circolatoria", anche con riferimento al sopravvenuto fallimento di una delle parti compromittenti. Il processo arbitrale e i profili generali dell'impugnazione del lodo, ampiamente riformati, sono affrontati con peculiare riferimento al rapporto tra i poteri delle parti e quelli degli arbitri; nonché, con aperture comparatistiche, al rapporto tra processo arbitrale e processo ordinario.
20,00 19,00

Ingegneria finanziaria. Un'introduzione quantitativa

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: IV-442
Il libro propone un'introduzione all'ingegneria finanziaria e alla finanza quantitativa partendo dai suoi fondamenti. Senza rinunciare a una trattazione rigorosa sono presentati in modo semplice i principali risultati della moderna finanza quantitativa riguardo a scelte di portafoglio, valutazione di titoli obbligazionari, analisi dei rendimenti, valutazione dei titoli derivati (equity, bond, credito), analisi del rischio. Il volume è pensato per studenti universitari di materie finanziarie (facoltà di economia, scienze bancarie, matematica, ingegneria, fisica) ma anche per professionisti interessati ad approfondire le tematiche inerenti all'ingegneria finanziaria con particolare attenzione alle seguenti specializzazioni: gestione dei portafogli, analisti finanziari, wealth management, pricing di titoli derivati, trading, valutazione di titoli derivati, risk management, strutturazione di prodotti finanziari. Il libro presenta oltre 150 tra esercizi ed esempi svolti e programmi in Matlab a complemento delle materie trattate.
35,00 33,25

Mathematics for economics and business

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 408
30,00 28,50

L'Europa sicura. Le politiche di sicurezza dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 280
A cinquant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, l'Unione Europea ha contribuito a creare uno spazio di sicurezza e stabilità, realizzando l'obiettivo primario di pace e sviluppo perseguito dai sei Stati fondatori. Gli Stati membri sono ora ventisette e, attraverso l'allargamento a Est, le istituzioni comunitarie hanno ricomposto le fratture prodotte dalla Guerra fredda. Negli stessi anni in cui si faceva carico dell'unificazione, l'Unione Europea si trovava impreparata di fronte a vecchie e nuove minacce: le guerre in Jugoslavia e Kosovo, le ripetute crisi in Medio Oriente, fino agli attentati terroristici a Madrid e Londra. Di fronte a sfide così vicine e urgenti, quali sono le potenzialità dell'Unione come security provider? Come superare i limiti di un apparato istituzionale macchinoso e ancora dominato da interessi nazionali contrastanti? E se anche l'Europa diventasse più forte e assertiva, come cambierebbero i suoi rapporti con il resto del mondo? Il volume risponde a queste domande attraverso la descrizione delle politiche finora messe in atto dall'Unione e l'analisi critica e puntuale dei successi e fallimenti dell'Unione Europea nel settore della sicurezza.
22,00 20,90

Legal english

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XII-340
27,00 25,65

Elementi di archeometria. Metodi fisici per i beni culturali

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XIV-400
L'archeometria - la scienza della misura cu ciò che è antico - si è venuta affermando come scienza applicata che attinge le sue conoscenze dalle discipline scientifiche, ma si rivolge al settore umanistico nello sforzo di trovare un comune linguaggio, necessario ai fini che si propone. Da questa area pluridisciplinare infatti nascono interventi sempre più raffinati che utilizzano nuove tecnologie per operare nel campo della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. I testi dei capitoli che compongono il libro sono redatti da specialisti del campo e presentano alcune delle più importanti metodologie e tecniche di intervento nel campo dell'archeometria. Oltre all'introduzione delle basi fisiche delle principali tecniche, ampio spazio è riservato alla presentazione, spesso in termini colloquiali, delle varie applicazioni possibili. Sono inoltre illustrati importanti esempi di intervento effettuati su Beni culturali di grande rilievo.
27,00 25,65

Dynamical systems and optional control. A friendly introduction

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 340
24,00 22,80

Matematica generale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 552
40,90 38,86

La valutazione delle aziende

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XIV-570
Il processo valutativo esige oggi la fusione di due categorie di competenze: aziendalistiche, per cogliere negli aspetti sostanziali le capacità e le prospettive delle aziende; ma anche di finanza aziendale, per dominare nell'aspetto quantitativo temi quali tassi, moltiplicatori, "premi" e "sconti", volatilità, sensitività, fondatezza dei modelli e così via. Il volume, impostato in un'ottica internazionale per raccogliere contributi dottrinali ed esperienze professionali dei paesi più avanzati, riserva ampio spazio alle valutazioni per il bilancio alla luce dei nuovi Principi contabili internazionali grazie ai quali il tema del valore (fair value, value in use, recoverable value etc.) è entrato prepotentemente nella contabilità richiamando l'attenzione di un'ampia cerchia di operatori e di esperti che fino a oggi ne era stata sostanzialmente lontana. L'opera coniuga le più avanzate teorie e i più sofisticati modelli della finanza alle applicazioni professionali e alle esigenze operative delle aziende, e costituisce un valido supporto alla didattica dei corsi sulla valutazione d'azienda.
42,00 39,90

Elementi propedeutici di contabilità e bilancio. I processi amministrativi

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: X-142
La guida per chi deve affrontare con competenza i processi amministrativi: gli acquisti di beni e servizi; le vendite; le giacenze di magazzino; le immobilizzazioni tecniche; i movimenti monetari; le retribuzioni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.