Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: I Manuali

Tutte le nostre collane

Economia della banca

Economia della banca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 488
Il libro presenta in modo sistematico e organico i vari aspetti dell'economia della banca: l'attività bancaria e la vigilanza; l'organizzazione; gli obiettivi e le modalità di raccolta delle risorse finanziarie; il ruolo del capitale proprio; i servizi di investimento; gli obiettivi e le modalità di impiego delle risorse finanziarie; la cartolarizzazione; il portafoglio di proprietà; il ruolo dei derivati; la gestione della liquidità; i rischi; il bilancio e l'analisi delle dinamiche gestionali; i controlli interni; l'internazionalizzazione; la concentrazione; le crisi; il futuro dell'attività bancaria.
40,00

Complemento di diritto commerciale. Volume Vol. 2

Complemento di diritto commerciale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: XVI-350
Anche il secondo volume del Complemento nasce, come il primo, per soddisfare un'esigenza emersa nel rapporto con chi studia, nel proprio percorso accademico, i grandi manuali dedicati al Diritto commerciale: opere che, come noto, spesso sfiorano o addirittura superano il migliaio di pagine, rendendo difficile allo studente e a chi vuole apprendere le nozioni fondamentali della materia, caratterizzata da elevata tecnicità, orientarsi nella necessaria selezione delle informazioni rilevanti. Non un manuale quindi, né un manuale breve o uno schema; bensì un percorso guidato che, partendo dal dato normativo, illustri le prima legum cunabula del Diritto commerciale italiano. Il Complemento costituisce quindi uno strumento di approccio allo studio dei manuali di più analitica ed estesa esposizione della materia, individuandone i grandi temi e le nozioni essenziali. Offre inoltre, a chi quei manuali ha già studiato, una veloce sintesi in vista dell'esame o del recupero dei principali contenuti. L'approccio utilizzato lo rende di utilità anche per chi, dopo la laurea, si trovi a riprendere in mano, nel percorso di ulteriore formazione e preparazione professionale, la disciplina del Diritto commerciale. uesta seconda edizione del volume, dedicato all'esposizione e all'analisi delle nozioni fondamentali in tema di società di capitali e cooperative, è aggiornata al D.Lgs. 14/2019, Codice della Crisi e dell'Insolvenza.
32,00

Complemento di diritto commerciale. Volume Vol. 1

Complemento di diritto commerciale. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XIV-228
Il volume nasce per soddisfare un'esigenza emersa nel rapporto con chi studia, nel proprio percorso accademico, i grandi manuali dedicati al Diritto commerciale: opere che, come noto, spesso sfiorano o addirittura superano il migliaio di pagine, rendendo difficile allo studente orientarsi nella necessaria selezione delle informazioni rilevanti di una materia caratterizzata da un'elevata tecnicità. Non un manuale, né un manuale breve o uno schema; bensì un percorso guidato sui temi del diritto dell'impresa e delle società, che partendo dal dato normativo illustri le prima legum, cunabula del Diritto commerciale italiano. Il Complemento costituisce quindi uno strumento di approccio allo studio dei manuali di più analitica ed estesa esposizione della materia, individuandone i grandi temi e le nozioni essenziali. Offre, inoltre, a chi quei manuali ha già studiato, una veloce sintesi in vista dell'esame. L'approccio utilizzato lo rende di utilità anche per chi, dopo la laurea, si trova a riprendere in mano, nel percorso di ulteriore formazione e preparazione professionale, la disciplina del Diritto commerciale. In questa seconda edizione il volume è aggiornato tenendo anche conto delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 14/2019, Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Il testo è corredato da una selezione di quesiti online in forma di domande a risposta multipla, spesso usati nelle prove intermedie e qui volti a consentire allo studente di testare personalmente il livello della preparazione.
22,00

Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations

Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 432
La tecnologia ha accompagnato l'evoluzione dell'umanità, ampliandone nel tempo le capacità fisiche e aumentandone la capacità cognitiva, ma è stata utilizzata purtroppo anche per scopi meno nobili. Perché si producano gli effetti positivi, cercando di contenere il più possibile quelli negativi, è necessario che la tecnologia venga applicata, in modo attento e consapevole, alla soluzione dei problemi che via via si pongono all'umanità. Ciò si realizza tramite l'innovazione, vale a dire trovando nuove soluzioni alle difficoltà di sempre e ai nuovi problemi che l'evoluzione sociale ed economica pone. Nella prima parte del libro si analizza il ruolo della tecnologia nello sviluppo economico e sociale, affrontando anche i dilemmi etici che, come detto, sono inevitabilmente connessi al suo utilizzo. Particolare attenzione viene data ai modelli di evoluzione tecnologica e alle relative implicazioni di natura manageriale. Viene poi affrontato il tema di come la tecnologia si traduca nelle innovazioni di prodotto e di processo e quello delle modalità organizzative adottate dalle imprese per sviluppare nuovi prodotti e servizi. È inoltre trattata la questione delle decisioni strategiche legate alle opportunità e ai tempi relativi all'innovazione. Da ultimo si affrontano le scelte legate alla commercializzazione dei nuovi prodotti e servizi, con riferimento ai beni a elevata complessità tecnologica e a quelli di largo consumo. Nella seconda parte si affronta il tema della gestione delle Operations nella produzione di beni e nei servizi. Il lavoro si sviluppa a partire dalla descrizione delle tipologie dei processi di produzione per poi analizzare le scelte legate ai flussi logistici in entrata — gestione degli acquisti — e in uscita — gestione della logistica distributiva. Vengono inoltre introdotte le recenti innovazioni che qualificano l'Operations management, sia sotto il profilo dei processi manageriali — Lean Management — sia sotto quello delle tecnologie — Digital Transformation —, per poi concludere con alcune indicazioni in merito ai temi della progettazione e gestione degli assetti industriali globali.
35,00

Marketing per i mercati esteri

Marketing per i mercati esteri

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XIV-297
Questo libro propone una guida chiara e concreta su come sviluppare i mercati internazionali, indicando a imprenditori e manager un percorso decisionale che limiti al massimo i rischi, gli errori e lo spreco di risorse e offrendo, con un linguaggio semplice e ricco di esempi, indicazioni pratiche e di metodo. I temi trattati sono tanti, dall'analisi dei singoli paesi in cui affacciarsi, al corretto posizionamento di mercato, al pricing e ai canali di accesso, compresi i nuovi canali come l'e-commerce, alla comunicazione, sia tradizionale sia online, all'organizzazione delle risorse umane necessarie per espandersi all'estero. Tutto ruota intorno al piano di marketing internazionale, grazie al quale le scelte operative vengono facilitate e rese coerenti. Analoga attenzione è rivolta alla pianificazione economica dello sviluppo all'estero, con lo strumento del budget paese che consente di superare la semplice logica di vendita e inquadrare le scelte nell'ambito di una maggiore consapevolezza strategica e gestionale. Gli argomenti vengono affrontati con un taglio pratico, limitando gli sviluppi teorici di difficile applicazione e privilegiando la presa di coscienza in merito alle difficoltà che devono essere affrontate e al modo in cui superarle.
28,00

Diritto pubblico

Diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XII-431
Questo manuale analizza compiutamente l'ordinamento costituzionale italiano, soffermandosi sia sulla descrizione degli organi, sia sui rapporti intercorrenti tra gli stessi, senza tralasciare l'analisi delle relazioni tra potere pubblico e persona, tanto nella sua dimensione individuale quanto collettiva. Il linguaggio è chiaro e lineare, per consentire un primo avvicinamento alla materia. Allo stesso tempo, gli istituti sono trattati approfonditamente, tanto da rendere il volume un sussidio utile e aggiornato anche per chi è più avanti negli studi. Tratto caratterizzante di questa pubblicazione è quello di accentuare i legami tra diritto ed economia, evidenziando così le ricadute che le funzioni pubbliche hanno sull'economia reale.
38,00

Informatica. Orientarsi nel labirinto digitale

Informatica. Orientarsi nel labirinto digitale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il volume si occupa di hardware, software e comunicazioni, senza tralasciare dati, privacy e cybersecurity. Lo stile efficace e diretto, capace di legare concetti squisitamente informatici a conseguenze pratiche nella vita personale e professionale e l'onnipresente lucidità, fanno sembrare ogni cosa l'ovvia conseguenza di tante altre ovvietà. Ma nulla è ovvio, se non la chiara esigenza di padroneggiare un fenomeno che a volte sembra invece intenzionato a dominarci. Una seconda caratteristica del libro è l'impronta di chiaro stile nordamericano che è visibile ovunque nel testo: dalla narrazione in prima persona, ai consigli ai lettori, dai legittimi dubbi dell'autore su tecnologie o norme all'invito a sviluppare un senso critico e a dubitare intelligentemente di qualunque stranezza o nuova verità assoluta provenienti dal mondo digitale. E assieme a ciò, una visione molto più europea che americana dei pericoli legati alla cessione a terzi, spontanea o inconsapevole, dei nostri dati personali o aziendali. L'edizione italiana è stata arricchita da una piccola integrazione, per descrivere esplicitamente la più diffusa tecnica usata per tracciare e registrare il comportamento degli utenti web, spiegare metodi di difesa e introdurre alcuni aspetti normativi piuttosto rilevanti nella UE, come per esempio il GDPR o la legge sui cookies. Il libro è una lettura per tutti coloro che vogliono saperne di più su computer e comunicazioni. Spiega, con precisione e attenzione, non solo come funzionano ma anche come influenzano la nostra vita quotidiana, in termini che chiunque può capire, indipendentemente dalla propria esperienza e conoscenza della tecnologia.
26,00

Economia e management dei media

Economia e management dei media

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 320
Sono in grado i quotidiani e le riviste di raggiungere un equilibrio economico in grado di compensare la costante riduzione dei lettori e delle vendite delle edizioni cartacee? Come cambia lo scenario delle imprese televisive in presenza di nuovi soggetti come YouTube o di nuovi fornitori di contenuti e di serie televisive come Netflix e Amazon? Come, nuovi strumenti di comunicazione quali Facebook, Twitter o Instagram, modificano la fruizione dei contenuti e ridefiniscono il ruolo dei media tradizionali nella loro distribuzione? Queste sono solo alcune delle domande che il libro si propone di affrontare focalizzando l'attenzione sui settori rappresentati dai mezzi di comunicazione di massa con l'obiettivo di comprenderne le logiche economiche e manageriali che influenzano le condizioni operative delle differenti tipologie di imprese che li caratterizzano e che ne condizionano lo sviluppo futuro.
28,00

Marketing internazionale

Marketing internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: XIII-499
La globalizzazione dei mercati impone a ogni impresa di confrontarsi con l'economia mondiale. Per le imprese italiane, in particolare per quelle di non grandi dimensioni, tradizionalmente radicate nei contesti locali, l'integrazione nei mercati globali implica però un profondo ripensamento strategico. Dopo aver delineato i tratti di fondo dello scenario economico mondiale e le caratteristiche salienti delle strategie internazionali delle imprese, il volume propone uno schema concettuale utile per analizzare e pianificare il processo di marketing internazionale. In quest'ottica, vengono così esaminate le diverse fasi in cui può articolarsi questo processo: l'analisi e la scelta dei mercati, la definizione delle strategie e delle modalità di ingresso nei paesi selezionati, le politiche di marketing funzionali al consolidamento della presenza internazionale dell'impresa alla luce del posizionamento competitivo perseguito.
40,00

Management pubblico

Management pubblico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 352
Il libro è uno strumento per studenti universitari che si avvicinano per la prima volta ai temi della gestione delle istituzioni pubbliche o di scienza dell'amministrazione con un taglio economico-aziendale. La finalità didattica è sostenuta da alcune caratteristiche: linguaggio preciso; capitoli brevi; sequenza logica pensata per corsi universitari di 6/8 crediti; presenza di supporti per lo studio e ricco elenco di esempi attuali che permettono al testo di essere molto esemplificativo. Lo spettro dei temi indagati è molto ampio, per permettere allo studente di avere una comprensione ampia sulle caratteristiche delle istituzioni pubbliche, sulle specificità manageriali e sulle traiettorie di cambiamento in corso. L'approccio pedagogico prevalentemente adottato è di natura induttiva: partendo dall'analisi di casi, problemi pubblici o evidenze quantitative si cerca di concettualizzare e costruire la teoria interpretative e le correlate suggestioni di management e di policy.
33,00

Scienza delle finanze

Scienza delle finanze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 576
Questo manuale, giunto alla quinta edizione americana, si rivolge in particolare agli studenti che frequentano i corsi di Scienza delle Finanze nell'ambito dei percorsi di laurea triennale in Economia, Scienze Politiche e di laurea triennale o magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, fornendo loro le nozioni base per comprendere le ragioni e le modalità dell'intervento dello Stato nel sistema economico di mercato. L'edizione italiana del manuale ne conserva l'elemento distintivo: l'utilizzo ricorrente di esempi ripresi da politiche pubbliche concretamente implementate da cui vengono fatte scaturire considerazioni di carattere generale utili ai fini della trattazione dei temi più tradizionali della scienza delle finanze e/o per la comprensione della loro rilevanza. Nello spirito dell'impostazione originale, il testo è stato rivisto, integrato e adattato per i corsi e gli studenti delle università italiane. Al testo cartaceo è affiancata un'Appendice online composta da tre ulteriori capitoli, dedicati agli strumenti teorici ed empirici per la scienza delle finanze e all'analisi costi-benefici, e da risorse integrative.
47,00

Manuale di informatica per l'economia

Manuale di informatica per l'economia

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 352
Il volume fornisce una panoramica sui temi più rilevanti dell'Information and Communication Technology, che spazia dai trend più attuali dell’ICT agli strumenti di presentazione passando per il web 2.0, il software collaborativo e i fogli elettronici. Proprio su questi ultimi si concentra la parte più tecnica del manuale, con l'obiettivo di fornire una competenza pratica di livello avanzato su Microsoft Excel. Gli autori sono tutti docenti di informatica presso l'Università Bocconi: Alberto Clerici, Maurizio De Pra, Gabriella Grignolio, Ivan Renesto, Alessandro Rezzani e Gianluca Salviotti.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.