Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Quaderni de «Il Foro napoletano»

Tutte le nostre collane

Trasferimenti di proprietà tra garanzia del credito e liquidazione dei beni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 168
Recenti interventi legislativi hanno riacceso l'attenzione degli interpreti su di un tema caro alla tradizione civilistica e, al contempo, di indubbia attualità attinente alla previsione pattizia di modalità di soddisfazione secondaria del credito, successive all'inadempimento ed in via di autotutela, attraverso la acquisizione della proprietà del bene oggetto di garanzia. Il lavoro analizza la disciplina normativa in tema di contratti di garanzia finanziaria, pegno non possessorio, contratto di leasing, prestito vitalizio ipotecario, credito immobiliare ai consumatori e finanziamento in favore delle imprese garantito dal trasferimento della proprietà, in relazione alla compatibilità di queste figure che prevedono schemi riconducibili al modello marciano con il divieto del patto commissorio (art. 2744 c.c.).
23,00 21,85

Prestazioni gratuite di fare e responsabilità attenuata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 104
Diverse norme del codice civile fissano per alcuni contratti tipicamente gratuiti o per la variante gratuita di contratti oggi essenzialmente onerosi - ma storicamente gratuiti - come il mandato ed il deposito la regola in virtù della quale l'inadempimento o l'inesatto adempimento della parte obbligata ad effettuare una certa prestazione è valutato con minor rigore; sposata l'opzione interpretativa che il regime di minor rigore attenga alla valutazione della diligenza e della perizia adoperate nell'esecuzione della prestazione piuttosto che al quantum del risarcimento, l'indagine si propone di verificare se tale regime possa estendersi, in quanto espressione di un principio di portata più generale, a tutte le fattispecie, anche atipiche, di contratti gratuiti aventi ad oggetto prestazioni di fare.
14,00 13,30

Rent to buy e tipo contrattuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 168
In un clima di generale sfiducia nella ripresa economica del Paese e con essa del mercato immobiliare, l'autonomia privata si è rivolta verso nuove figure negoziali maggiormente capaci di rispondere alle esigenze dei privati e delle imprese, degli aspiranti venditori e dei possibili acquirenti di beni immobili. Il fenomeno di circolazione e mutazione dei modelli negoziali, la difficoltà di accesso al credito e la carenza di liquidità, ha consentito il fiorire di nuove operazioni negoziali tese all'acquisto di un bene immobile e genericamente denominate rent to buy. Il recepimento da parte del legislatore italiano di un simile strumento negoziale, ha sollecitato l'interesse della dottrina e della giurisprudenza non soltanto sul suo inquadramento sistematico, ma, soprattutto, sull'individuazione della disciplina applicabile.
23,00 21,85

Net (or not) neutrality?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 192
Trovare le giuste regole per l'Internet del futuro è la grande sfida del giurista di questo tempo, svolgendosi sul web tante tensioni alle libertà e molte mire economiche dei potentati delle tecnologie. Il presente lavoro analizza l'impatto che la regola di Net Neutrality ha sul sistema economico digitale e sull'esercizio dei diritti fondamentali di tutti i soggetti che nel web operano.
26,00 24,70

La condizione del concepito nell'ordinamento giuridico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 104
Il lavoro si propone di definire la condizione giuridica del concepito alla luce dei valori e dei principi fondamentali dell'ordinamento i quali suggeriscono una vera e propria rivoluzione copernicana rispetto alla logica prettamente patrimoniale propria del codice civile. In particolare, una puntuale ed attenta lettura di non poche disposizioni contenute nella Carta Costituzionale come anche nella Convenzione Europea dei Diritti Umani nonché nella Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE sospinge, nei primi due saggi in cui si snoda il lavoro, non soltanto a rimarcare la rilevanza giuridica e la soggettività del concepito ma anche a porre l'accento sulla necessità di una decisa rivisitazione della normativa codicistica in materia.
15,00 14,25

La motivazione delle decisioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 400
Il presente volume si propone di fornire agli operatori professionali un concreto ausilio, indicando le principali soluzioni giurisprudenziali adottate e le prassi applicative formatesi in tema di motivazione, non disdegnando una ricostruzione dogmatica e dottrinale dei vari istituti ad essa connessi. Da valenti ed appassionati ricercatori universitari, dottorandi di ricerca e professionisti del settore vengono trattate, oltre alle problematiche classiche di natura processuale, le questioni maggiormente frequenti e delicate profilatesi nelle aule giudiziarie, riservando una finestra aperta sul diritto internazionale (avuto particolare riguardo all'ordine pubblico processuale europeo ed alla decisione secondo il modello francese). L'opera si prefigge l'obiettivo di rappresentare un pratico strumento per comprendere le tecniche redazionali ed il regime giuridico dei provvedimenti giurisdizionali (si pensi alla decisione ex art. 186 quater c.p.c., alla sentenza ai sensi dell'art. 281 sexies c.p.c., alla motivazione per relationem e a quella a richiesta, nonché a quella delle ordinanze adottate all'esito di procedimenti sommari).
53,00 50,35

I doveri di informazione del consulente finanziario tra regole di validità e regole di responsabilità

Libro
anno edizione: 2017
Dalla ricostruzione del complesso quadro normativo di riferimento, nonché dall'analisi delle concrete modalità operative del servizio di consulenza, emerge che il comportamento del consulente finanziario – abilitato all'offerta fuori sede o autonomo – è in grado di incidere fortemente sia sulla configurazione degli assetti negoziali sia sulla stabilità del mercato finanziario, in quanto esso indirizza, influenza e, in ultima analisi, determina i propositi speculativi degli utenti privati.
17,00 16,15

L'Art. 2929 bis C.C. nel sistema dei rimedi revocatori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 104
Il lavoro sottopone ad esame critico l’art. 2929 bis introdotto nel Codice civile dal d.l. n. 83/2015 convertito, con modificazioni, dalla l. n. 132/2015, ed emendato dalla l. n. 119/2016. L’analisi prende le mosse dall’esame del dato letterale della norma e, attraverso il graduale ampliamento della prospettiva di indagine, procede alla verifica dei suoi profili di convergenza e di divergenza rispetto alle regole dettate in materia di azione revocatoria ordinaria e fallimentare. Per tal via, la riflessione giunge a mettere in luce l’autonomia e la novità della tutela prevista dall’art. 2929 bis c.c. nel quadro dei sistemi revocatori, ma anche l’organicità di tale sistema e l’unitarietà del suo fondamento, costituito da una valutazione di parziale immeritevolezza della causa concreta dell’atto di disposizione del debitore in relazione all’interesse del ceto creditorio.
15,00 14,25

Sull'informazione nei contratti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 184
25,00 23,75

Vaccinazione e prodotto farmaceutico nel sistema della responsabilità civile da attività lecita. Una lettura alla luce dei principi costituzionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 176
Lo studio approfondisce il tema della risarcibilità dei danni da vaccinazione e da emoderivati sul fondamento di una moderna analitica della responsabilità civile che include l’attività lecita. La prospettiva assiologica consente di ritenere la lesione di interessi protetti non ancora sufficiente ad integrare il danno in senso giuridico per la definizione del quale l’ingiustizia costituisce il criterio risolutore in applicazione del principio di uguaglianza, secondo i correttivi della proporzionalità e della ragionevolezza.
22,00 20,90

Le norme «interposte»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 200
28,00 26,60

Il processo penale nel sistema statunitense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.