Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La condizione del concepito nell'ordinamento giuridico

Consulta il prodotto

sconto
5%
La condizione del concepito nell'ordinamento giuridico
Titolo La condizione del concepito nell'ordinamento giuridico
Autori ,
Collana Quaderni de «Il Foro napoletano», 17
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788849532708
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Il lavoro si propone di definire la condizione giuridica del concepito alla luce dei valori e dei principi fondamentali dell'ordinamento i quali suggeriscono una vera e propria rivoluzione copernicana rispetto alla logica prettamente patrimoniale propria del codice civile. In particolare, una puntuale ed attenta lettura di non poche disposizioni contenute nella Carta Costituzionale come anche nella Convenzione Europea dei Diritti Umani nonché nella Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE sospinge, nei primi due saggi in cui si snoda il lavoro, non soltanto a rimarcare la rilevanza giuridica e la soggettività del concepito ma anche a porre l'accento sulla necessità di una decisa rivisitazione della normativa codicistica in materia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.