Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Russo

Biografia e opere di Jack London

Il giardino segreto. Piccola libreria dei classici

Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 64
Mary è abituata a stare da sola, ma nella grande casa dello zio si annoia molto, finché non scopre l'esistenza di un misterioso giardino segreto da esplorare e da riportare alla vita grazie all'aiuto di un pettirosso e dei suoi nuovi, inseparabili amici. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Delitto nel campeggio

Delitto nel campeggio

Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il campeggio Pondella è una struttura unica nel suo genere: incorniciato da un paesaggio delizioso e impreziosito dalla presenza di animali e installazioni spettacolari, è la meta delle vacanze di tanti turisti. Ma all’improvviso l’armonia è sconvolta da un delitto: qualcuno ha compiuto ripetuti furti e ha attentato alla vita del dottor Number. Chi sarà stato, e dove sarà adesso? Il tenente Mattarello della polizia di Paguro Bay, chiamato a risolvere il caso, non riesce a venirne a capo. L’arrivo di Andy Spaghetti e de i suoi amici e colleghi, Mela la trasformista e Gek il geco esperto di tecnologia, stravolge tutto e spiana la strada verso la soluzione del mistero. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

La fine può attendere

La fine può attendere

Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2023
pagine: 96
Manette Town è una cittadina giovane: ha una storia di soli trent’anni, ed è stata fondata come villaggio dei poliziotti in pensione. Il tenente Mattarello è andato lì a trovare suo zio, ma si è imbattuto in un crimine: l’omicidio di Martin Moore, un cassiere del supermercato. L’intervento degli investigatori sotto copertura Andy Spaghetti e Mela, aiutati del gabbiano Mimì, riuscirà a dare un volto al criminale responsabile del misfatto? Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Sull'equità dei contratti

Libro
anno edizione: 2001
pagine: 176
24,00 22,80

9,50 9,03

Il patto penale tra funzione novativa e principio di equità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 280
Avvertiva R.J. Pothier nel suo fondamentale Trattato delle obbligazioni che "la nature de la peine est de tenir lieu des dommages et intérêts qui pourroient être pretendus par le créancier, en cas d'inexécution de l'obligation". Eppure nessun autore ha inteso cogliere tale preziosa intuizione e svilupparla in una costruzione dogmatica coerente con le regole di disciplina e con le ragioni giustificative alle stesse sottese. All'opposto, sin da subito, la funzione della penale è stata travisata, e rappresentata come "liquidazione preventiva e forfettaria del ristoro legale"; tesi che per l'autorevolezza dei primi autori, la semplicità della rappresentazione, l'apatia della successiva dottrina, si è portata sino ai nostri giorni, risultando l'unica elaborazione "risarcitoria", rappresentata nella manualistica addirittura come incontrastata. Sennonché la fragilità della teoria classica ha negli ultimi anni sollecitato la civilistica ad un ripensamento della funzione dell'istituto, ravvisata infine (anche) nell'antico scopo afflittivo, ritenuto, se non esclusivo o prevalente, comunque conipresente e caratterizzante.
39,00 37,05

Sull'informazione nei contratti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 184
25,00 23,75

Oltre il patto marciano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 236
I recenti interventi normativi in tema di prestito vitalizio ipotecario, garanzia finanziaria, pegno non possessorio, finanziamenti in favore delle imprese e dei consumatori per l'acquisto di immobili residenziali, da un lato ampliano gli spazi, tradizionalmente angusti, dell'autonomia dei privati sul piano dell'attuazione della responsabilità, dall'altro contengono regole nuove all'apparenza antinomiche rispetto alle classiche previsioni codicistiche divietanti il patto commissorio. Emergono, infatti, dall'analisi del dato normativo, nuovi contemperamenti degli opposti interessi in gioco ed inedite attuazioni dei principi.
28,00 26,60

Dimensione del vizio, nullità «selettiva» e conformazione dei negozi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 302
Lo studio offre un percorso argomentativo inedito per dimostrare come la nullità si proponga quale strumento non solo demolitorio ma, in tutti i casi in cui l'atto rifletta interessi leciti e meritevoli, viepiù conformativo della sua efficacia; come cioè rimedio complesso, referente dei principi di effettività, adeguatezza, proporzionalità e del canone di ragionevolezza. Il che è evidente in modo particolare in ambito contrattuale. Punto di partenza è costituito da un duplice chiarimento. Il primo volto a svelare l'equivocità della comune spiegazione della formula consegnata all'art. 1419 c.c. e in particolare del riferimento ad un fenomeno di propagazione della nullità dalla parte al tutto. Il secondo finalizzato a dimostrare la fallacia del dogma di simmetria tra area del vizio e area della nullità. Chiarito che la nullità è altro rispetto al rilievo della natura e della misura del vizio, può essere recuperata la sua dimensione squisitamente rimediale, di intervento al servizio e della legge e dell'autonomia negoziale. Il giudizio di nullità non va inteso solo come sanzione degli interessi illeciti o immeritevoli, se, com'è naturale, questi sono inseriti in un complesso regolamento che riflette anche un valore da tutelare, di talché lo stesso non può svolgersi in modo meccanicistico, senza dar luogo ad una risposta insufficiente o ultronea, dunque inadeguata. Superando così anche l'idea di qualificazione negativa, il giudizio di nullità manifesta la sua natura di strumento composito, all'un tempo, negativo e positivo, dunque di "giusto rimedio", naturalmente conformativo della potenza effettuale, da riplasmare in modo che siano congruamente combattuti gli interessi riprovati e adeguatamente soddisfatti gli interessi leciti e meritevoli di tutela investiti nell'operazione negoziale.
42,00 39,90

Moby Dick. Piccola libreria dei classici

Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 64
Il capitano Achab ha un solo pensiero: trovare Moby Dick, l'enorme balena bianca che perseguita ancora i suoi incubi dopo anni dal loro primo incontro. Con questo unico scopo guiderà una nave e il suo equipaggio nelle tormentate acque dell'Oceano, fino alla sfida finale! Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Delitto nel campeggio

Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2025
pagine: 112
Il campeggio Pondella è una struttura unica nel suo genere: incorniciato da un paesaggio delizioso e impreziosito dalla presenza di animali e installazioni spettacolari, è la meta delle vacanze di tanti turisti. Ma all’improvviso l’armonia è sconvolta da un delitto: qualcuno ha compiuto ripetuti furti e ha attentato alla vita del dottor Number. Chi sarà stato, e dove sarà adesso? Il tenente Mattarello della polizia di Paguro Bay, chiamato a risolvere il caso, non riesce a venirne a capo. L’arrivo di Andy Spaghetti e de i suoi amici e colleghi, Mela la trasformista e Gek il geco esperto di tecnologia, stravolge tutto e spiana la strada verso la soluzione del mistero. Età di lettura: da 8 anni.
8,90 8,46

Zanna Bianca. Piccola libreria dei classici

Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 64
Da quando il suo musetto è spuntato dalla tana nel bosco per la prima volta, Zanna Bianca non ha mai smesso di imparare nuove lezioni per sopravvivere nella selvaggia natura che to circonda, ma la sfida più difficile sarà quella di imparare ad amare e a farsi amare dagli uomini. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.