Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: ESI-UNI

Tutte le nostre collane

La storia debole. Critica della «Nuova storia»

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 128
Una critica serrata delle tendenze più recenti e dei metodi della cosiddetta Nuova Storia e dei suoi fondamenti. Una riflessione di grande impegno teorico, oltre che storiografico, su alcune mode culturali tra anni Sessanta e anni Ottanta, all'origine di quella che l'autore definisce la storia debole: una condizione che oscilla tra il massimo del tecnicismo analitico, tra la proliferazione delle microstorie e l'arbitrarietà ermeneutica del soggetto che interpreta la storia. Un invito a ritrovare le ragioni minime del mestiere di storico e della sua credibilità.
19,00 18,05

Profili del diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1994
pagine: 282
42,00 39,90

Per tradurre. Teoria e pratica della traduzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1993
pagine: 290
43,00 40,85

72,00 68,40

Società, consapevolezza, sviluppo

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 272
40,00 38,00

22,72 21,58

15,49 14,72

Manuale di contabilità di Stato

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 564
84,00 79,80

Lezioni di diritto fallimentare

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 336
23,76 22,57

Etica familiare e sociale: gli orientamenti dei giovani

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 126
Un contributo allo studio dei mutamenti socio-culturali avvenuti e del loro impatto su alcuni comportamenti a livello micro, nell'ambito dell'istituzione familiare, e macro. In particolare, vengono analizzati gli atteggiamenti e le opinioni di un campione di giovani studenti universitari nei confronti di alcuni temi (contraccezione, aborto, maternità, omosessualità, prostituzione, eutanasia), che costituiscono, oggi, alcuni dei nodi di maggiore coinvolgimento e rilevanza sociale.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.