Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: ESI-UNI

Tutte le nostre collane

Per una storia delle istituzioni parlamentari

Libro
anno edizione: 1994
pagine: VIII-602
Un manuale aperto all'intreccio di più saperi e di più campi, spaziali e temporali: storia, diritto, politologia; antico regime ed evo contemporaneo; questioni storiografiche e metodologiche; realtà nazionali dei principali stati e paesi dell'Europa occidentale; parlamenti, elezioni, referendum.
108,00 102,60

Il tessuto del testo. Henrici Quinti lectura

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 112
L'"Enrico V" di Shakespeare ha sempre suscitato nei lettori e negli spettatori forti reazioni, spesso in assoluto contrasto tra di loro. Questo saggio ne individua le ragioni nella struttura stessa dell'opera, portatrice di una profonda dicotomia che, presente in ogni sua partizione e in ogni suo momento, riduce ogni apparente contraddizione in una concezione drammatica unitaria.
19,00 18,05

Compendio di computisteria

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 236
43,00 40,85

Il dilemma della modernità. Profili di storia della cultura in Italia tra '800 e '900

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 214
Il dilemma della modernità nasce dal fatto che la libertà individuale è un prodotto sociale. La cultura italiana costituisce un caso paradigmatico di tale dilemma: dai positivisti, come Asturaro e Morselli, che trasformano la società, artefice della liberazione, da "mezzo" in "fine"; ai portatori della protesta individualista, come D'Annunzio e Rensi, perennemente tentati dalla regressione al premoderno e al suo mondo eroico; a quanti, infine, come Ferrero e Sturzo, cercano di superare il "paradosso moderno" attraverso una nuova classicità, una misura dell'umano che riconcili, in una sintesi superiore i due termini del rapporto.
15,49 14,72

La nozione romana di enfiteusi

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 160
L'istituto di enfiteusi, costituitosi con propri caratteri strutturali in età zenoniana, viene rivisitato con metodologia moderna. La ricostruzione è raggiunta attraverso un bilancio della storia della storiografia, un approfondito esame dei precedenti storici in massima parte costituiti da materiale epigrafico e papirologico, uno studio delle costituzioni relative allo "ius emphyteuticarium" contenute nel Codice teodosiano, un esame di complessi atti negoziali. Il lavoro rappresenta un tentativo di analisi delle vicende della terra nella tarda età imperiale e delle nuove forme di regolamentazione per risolvere il problema della crisi economica del Basso Impero.
21,00 19,95

Il diritto della navigazione fra codificazione e decodificazione. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 488
Il volume è indirizzato essenzialmente alla verifica della consistenza degli aspetti tipici del diritto della navigazione alla luce del quadro normativo. In un capitolo sono condensate le pertinenti valutazioni sistematiche che hanno consentito di prospettare le debite proiezioni che devono essere sviluppate in merito al futuro assetto della materia, ovviando alle carenze del vigente quadro normativo.
32,54 30,91

45,00 42,75

43,00 40,85

Dal leggere allo scrivere

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 240
35,00 33,25

48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.