Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

Il controllo giudiziario sulle società di capitali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 265
Il volume analizza la disciplina del controllo giudiziario sulle società di capitali in una fase a monte della tutela giurisdizionale contenziosa dei diritti, in funzione di prevenzione stessa del conflitto intersoggettivo.
35,00 33,25

Della proprietà. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 1028
100,00 95,00

Diritto tributario

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 1076
L'Opera, alla sua quarta edizione, frutto dell'esperienza scientifica e professionale del Curatore,uno dei maggiori esperti della materia in Italia, e degli Autori, tra i più accreditati nell'ambito accademico-professionale, affronta l'intera disciplina del diritto tributario, considerando sia gli aspetti sostanziali (principi costituzionali e fonti del sistema tributario, i soggetti, l'accertamento e gli obblighi formali del contribuente, l'attività istruttoria, la riscossione e il rimborso dei tributi) e i profili processuali.
115,00 109,25

Mediazione e progresso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 419
Il presente volume esamina pertanto tutte le questioni legate alla mediazione, istituto inserito dalla l. 28/2010, attraverso un commento che approfondisce sia le questioni meramente giuridiche che quelle di carattere sociologico.
35,00 33,25

Trattato della successione e dei negozi successori. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2012
pagine: XVI-848
Il presente volume è dedicato all'inquadramento sistematico e all'analisi degli istituti fondamentali del diritto successorio, con specifico riferimento alla funzione notarile.
80,00 76,00

I nuovi contratti di lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: XXIV-1086
130,00 123,50

Commentario del codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Artt. 2060-2098

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XV-765
Il primo volume del modulo "Dell'impresa e del lavoro" ha ad oggetto la disciplina prevista per l'impresa, per le attività professionali e la costituzione del rapporto di lavoro
100,00 95,00

Dottrina e attualità giuridiche nel diritto civile, commerciale, penale e pubblico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
990,00 940,50

Trattato di diritto privato. Volume Vol. 16/5

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: VII-284
La seconda edizione del volume 16, tomo V, inserito nella sezione dedicata all'Impresa e Lavoro, offre una trattazione aggiornata e approfondita in tema di costituzione di società per azioni, di partecipazione azionaria e di cause di scioglimento delle società di capitali.
65,00 61,75

La nuova disciplina del lavoro autonomo e associato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 237
Il volume analizza in modo completo ed approfondito il tema del lavoro autonomo e associato alla luce delle importanti modifiche apportate dalla c.d. "Riforma Fornero" (l. 28 giugno 2012, n. 92).
16,00 15,20

Le obbligazioni. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: IX-338
L'Opera, alla sua prima edizione, è il quarto volume della sezione "Le obbligazioni" del Trattato di Diritto Civile diretto dal Prof. Sacco ed analizza in modo estremamente approfondito e completo i modi di estinzione delle obbligazioni, quali la novazione, la remissione del debito, la compensazione, la confusione e l'impossibilità sopravvenuta.
45,00 42,75

Mercato regole democrazia. L'UEM tra euroscetticismo e identità nazionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XIII-222
Le difficoltà causate dalla crisi finanziaria hanno determinato nei tempi recenti un significativo cambiamento del quadro disciplinare europeo, cui fa riscontro l'esigenza di approfondire le scelte tecniche effettuate nell'Unione per contrastare la fase recessiva in atto. Conciliare la difesa dei debiti sovrani con l'applicazione di misure improntate a rigore identifica il complesso compito demandato agli organismi di vertice dell'UE, che al presente vive in un clima di incertezze, in una realtà in bilico tra "rischi ed opportunità". Le decisioni assunte dal Consiglio europeo a fine giugno 2012 hanno segnato una svolta nel processo d'integrazione economica. E divenuta possibile una più compiuta valutazione sia degli interventi attivabili dal 'fondo salva Stati' a favore dei paesi in difficoltà, sia delle operazioni disposte dalla Banca centrale europea per riequilibrare i mercati. La presentazione di un progetto di unione bancaria, correlata a forme di 'supervisione unica' demandata alla BCE, riconosce la centralità della tecnica nella definizione delle misure necessarie ad affrontare con successo le avversità dell'oggi. E la risposta comune alla carenza della 'politica' (peculiare di alcuni membri dell'Unione), al deficit di democrazia tipico dell'apparato istituzionale europeo, alla consapevolezza di essere giunti ad un bivio tra continuità e disgregazione del programma avviato col trattato di Maastricht.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.