Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

La responsabilità medica

La responsabilità medica

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 1440
Il volume offre il quadro d'insieme delle regole da applicare alla responsabilità medica a seguito delle novità introdotte dalla riforma Gelli-Bianco. Vengono affrontati i temi di maggior attualità quali: l'accertamento tecnico preventivo grazie all'analisi di numerosi casi pratici, risolti dalla giurisprudenza di merito; il nuovo discusso assetto della responsabilità penale dopo le sezioni unite; l'analisi delicata del rapporto medico paziente; il valore da assegnare alle linee guida; la corretta configurazione dei titoli di responsabilità impegnati. Un ampio approfondimento è dedicato inoltre alle nuove chance di riparazione del danno da violazione del diritto all'autodeterminazione, senza dimenticare il ruolo del consulente medico legale.
108,00

Diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XVI-504
"Questo manuale di Diritto sindacale, ormai da più di un trentennio, costituisce per gli studenti uno strumento per la conoscenza dei principi giuridici e delle dinamiche delle relazioni collettive in Italia. Il volume conserva, dell'edizione precedente, la ricostruzione dei percorsi autoricompositivi intrapresi dal diritto sindacale nel triennia 2013-2015, in risposta non solo alla situazione di incertezza generatasi a seguito della vicenda Fiat, ma anche alle molteplici sollecitazioni provenienti dall'inquieto fronte dell'economia e della disciplina del rapporto individuale di lavoro, giunta ad un peculiare epilogo con il c.d. Jobs Act e le più recenti discipline complementari del lavoro autonomo e dello smart-working (legge n. 81/2017) nonché della prestazione occasionale (art. 54 bis, legge n. 97/2017). Quei percorsi parevano allora aver raggiunto un punto di approdo con il c.d. Testo Unico sulla rappresentanza sindacale del 10 gennaio 2014, facendo sperare nell'imminente perseguimento dell'obiettivo di una razionalizzazione del sistema su base volontaristico-autonoma, quasi un'attuazione in chiave contrattuale collettiva dell'art. 39 Cost., in linea di ideale continuità con il tradizionale astensionismo legislativo che da sempre connota la nostra materia." (Dall'avvertenza all'ottava edizione)
35,00

Sistemi giuridici comparati

Sistemi giuridici comparati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli autori, offre una trattazione completa in tema di diritto comparato, confrontando tra loro i modelli di civil law con quelli di common law e post-socialisti. Esaminando le fonti, lo stile delle sentenze, il ruolo della dottrina ed il rapporto fra politica, diritto e tradizione di questi sistemi, gli autori ne delineano gli aspetti principali e peculiari.
39,00

Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 1

Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: XXXI-1614
Nell’ambito della fattispecie contrattuale, il tema delle clausole, normalmente previste dal legislatore, ma, in molti casi, oggetto di una prassi consolidata o di una negoziazione tra le parti, assume una grande rilevanza specialmente nell’ottica di un’analisi del loro valore all’interno dell'accordo tra due o più parti, per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico. Nella compilazione di un contratto, risulta quindi di particolare importanza, avere una buona conoscenza delle diverse tipologie di clausole applicabili e di quello che possa essere il loro effettivo valore giuridico all’interno dell’accordo. Attraverso l’apporto di numerosi professionisti operanti in Studi legali di rilievo nazionale, il volume offre un’analisi pratica e approfondita della portata delle clausole tipiche e atipiche maggiormente ricorrenti nei contratti, in modo da mettere in rilievo le peculiarità della singola disposizione all’interno di un più ampio contesto negoziale.
135,00

Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 2

Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
L'erosione della legge n. 218 del 1995, che era stata inizialmente pensata come una legge duratura di sistema, è proseguita negli ultimi cinque anni ad opera del legislatore comunitario con il regolamento (UE) n. 650/2012 del 4 luglio 2012 in materia di successioni per causa di morte. Ma questa non è la sola, pur importante, novità rispetto alla precedente edizione di questo volume. Per tenere conto degli sviluppi della giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione abbiamo infatti ampliato la trattazione concernente il matrimonio ed abbiamo qui concentrato l'esame di tutta la materia matrimoniale e dei temi ad essa più vicini, con l'analisi del regolamento (CE) n. 2201/2003 (c.d. Bruxelles II bis) sulle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale e con quella - ancora provvisoria, in attesa dei previsti decreti legislativi - della recentissima legge n. 76 del 20 maggio 2016 sulla "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze". Abbiamo inoltre dato conto della Convenzione dell'Aja del 1996 in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei fanciulli, entrata in vigore anche per l'Italia sulla base della legge 18 giugno 2015, n. 101; dell'accantonamento delle proposte di regolamento del 2011 concernenti la disciplina internazionalprivatistica dei regimi patrimoniali tra coniugi e degli effetti patrimoniali delle unioni non matrimoniali registrate, ed abbiamo infine dedicato una prima analisi alle nuove proposte di cooperazione rafforzata, datate 2 marzo 2016, che hanno sostituito quelle, appena ricordate, del 2011. È invece ad opera del legislatore italiano (legge 10 dicembre 2012, n. 219 e successivo decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154) che sono state espressamente modificate le norme di conflitto relative alla filiazione, alla luce del principio di unicità dello status di figlio. Accanto a queste novità sembra opportuno ricordare il lavoro di revisione e di coordinamento che ci siamo sforzati di compiere su tutta l'opera, così come lo sforzo di aggiornamento giurisprudenziale.
29,00

Diritto commerciale. Volume Vol. 3

Diritto commerciale. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 532
35,00

Sistema di procedura penale. I principi generali

Sistema di procedura penale. I principi generali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 256
22,00

Atlante di diritto pubblico comparato

Atlante di diritto pubblico comparato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 432
Il volume espone in maniera chiara e completa l'evoluzione storica dei sistemi costituzionali e le loro caratteristiche
27,00

I diritti reali. Volume Vol. 7

I diritti reali. Volume Vol. 7

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2006
pagine: XVI-524
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.