Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

Codice civile commentato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: CXIII-7743
IV Edizione del Codice Civile Ipertestuale: 2 tomi + banca dati su Cd-rom. Migliaia di collegamenti alla normativa, alla dottrina ed alle più rilevanti pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito.
390,00 370,50

Digesto delle discipline pubblicistiche. Aggiornamento. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 740
100,00 95,00

Le disposizioni testamentarie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 378
Questo volume inaugura la collana "TEMI NOTARILI", collana studiata appositamente per la preparazione al concorso notarile e per la pratica professionale quotidiana, affrontando le questioni relative all'attività notarile e presentando gli istituti dal punto di vista del Notaio.
100,00 95,00

Codice ipertestuale commentato di locazione e condominio. Condominio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: XXXII-982
140,00 133,00

Il danno da immissioni

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 257
L'Opera, una delle prime della nuova collana "Diritto italiano nella giurisprudenza" diretta dal Prof. Paolo Cendon e appartenente alla sezione "Responsabilità Civile", approfondisce la disciplina della responsabilità civile legata al danno da immissioni.
75,00 71,25

14,00 13,30

I beni comuni e la proprietà esclusiva dei condomini. Uso e innovazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: X-556
L'Opera è una trattazione completa e approfondita sulla disciplina delle parti comuni e le proprietà esclusive dei condomini ed affronta tutte le questioni pratiche inerenti alla materia, attraverso un commento alla normativa sostanziale e processuale e attraverso l'esame di casi concreti, relative soluzioni, formule e fattispecie particolari.
50,00 47,50

Cellule staminali. Etica e qualità della vita. Normativa europea e le gislazione internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XIV-187
Il volume raccoglie il lavoro di esperti giuristi che indicano quali siano possibilità e limiti giuridici delle staminali sul doppio binario del fascino di nuove ed importanti scoperte in ambito scientifico e delle perplessità dell'opinione pubblica sul loro immenso spettro di capacità evolutiva. I capitoli del libro accennano agli aspetti etici focalizzando, al contempo, l'attenzione sugli aspetti di carattere più squisitamente giuridico. Viene inoltre fatto cenno, a prescindere dalle staminali embrionali, a quelle soluzioni, già apprezzabili dal punto di vista scientifico, il cui impiego è consentito - e regolamentato - dalla legge, riguardanti le cellule staminali fetali e quelle da cordone ombelicale. Vengono anche analizzate le esperienze legislative europee più significative, comparando le legislazioni assai liberali della Spagna e della Gran Bretagna con quelle ben più rigide di Paesi come la Germania e la Francia. Infine, per ciò che concerne la fase dell'applicabilità in concreto e della operatività della tecnologia in questo campo, si fornisce una panoramica sullo stato dell'arte in materia di brevettazione e applicazioni industriali secondo la normativa comunitaria sul brevetto europeo, con cenni sull'etica del brevetto biotecnologico. II problema pertanto, che il volume cerca di dirimere riguarda, più in generale, i rapporti tra scienza, etica e diritto.
16,50 15,68

Il fallimento e le altre procedure concorsuali. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XX-492
L'Opera, divisa in sei volumi ed alla sua seconda edizione, approfondisce la disciplina dell'intero diritto fallimentare, attraverso un commento di alto profilo scientifico e di tagli estremamente pratico che tiene conto delle modifiche legislative legate all'introduzione del d.lg. 5/2006 e del d.lg. 167/2007 e ai successivi aggiustamenti previsti da l. 18.6.2009, n. 69, dal d.l. 31.5.2010, n. 78, e dal d.l. 6.7.2011, n. 98.
60,00 57,00

Il fallimento e le altre procedure concorsuali. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XXI-414
L'opera, divisa in sei volumi ed alla sua seconda edizione, approfondisce la disciplina dell'intero diritto fallimentare, attraverso un commento di alto profilo scientifico e di tagli estremamente pratico che tiene conto delle modifiche legislative legate all'introduzione del d.lg. 5/2006 e del d.lg. 167/2007 e ai successivi aggiustamenti previsti da l. 18.6.2009, n. 69, dal d.l. 31.5.2010, n. 78, e dal d.l. 6.7.2011, n. 98. In particolare, il primo volume analizza le questioni di carattere generale e si sofferma sui presupposti del fallimento, il giudizio di dichiarazione del fallimento, la revoca e gli effetti del fallimento (sia nei riguardi del debitore che del creditore). L'opera è aggiornata al d.l. 22.12.2011, n. 212 (convertito in l. 17.2.2012, n. 10) in tema di disciplina della crisi da sovra indebitamento di soggetti diversi dagli imprenditori commerciali, alla l. 27.1.2012, n. 3 in tema di crisi di sovra indebitamento, alla l. 15.7.2011, n. 111, che ha esteso gli accordi di ristrutturazione e la transazione fiscale agli imprenditori agricoli, d.lg. 6.9.2011, n. 159 che ha introdotto il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione. Sia per la materia trattata, sia per la modalità con cui gli autori affrontano le questioni, l'opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica quotidiana.
60,00 57,00

Il fallimento e le altre procedure concorsuali. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XX-732
L'opera, divisa in sei volumi ed alla sua seconda edizione, approfondisce la disciplina dell'intero diritto fallimentare, attraverso un commento di alto profilo scientifico e di tagli estremamente pratico che tiene conto delle modifiche legislative legate all'introduzione del d.lg. 5/2006 e del d.lg. 167/2007 e ai successivi aggiustamenti previsti da l. 18.6.2009, n. 69, dal d.l. 31.5.2010, n. 78, e dal d.l. 6.7.2011, n. 98. In particolare, il primo volume analizza le questioni di carattere generale e si sofferma sui presupposti del fallimento, il giudizio di dichiarazione del fallimento, la revoca e gli effetti del fallimento (sia nei riguardi del debitore che del creditore). L'opera è aggiornata al d.l. 22.12.2011, n. 212 (convertito in l. 17.2.2012, n. 10) in tema di disciplina della crisi da sovra indebitamento di soggetti diversi dagli imprenditori commerciali, alla l. 27.1.2012, n. 3 in tema di crisi di sovra indebitamento, alla l. 15.7.2011, n. 111, che ha esteso gli accordi di ristrutturazione e la transazione fiscale agli imprenditori agricoli, d.lg. 6.9.2011, n. 159 che ha introdotto il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione. Sia per la materia trattata, sia per la modalità con cui gli autori affrontano le questioni, l'opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica quotidiana.
75,00 71,25

Commentario del codice civile. Della proprietà. Artt. 810-868

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XV-676
Il volume è un'opera unitaria ma organizzata in moduli autonomi. Segue, infatti, l'ordine del Codice civile ma è organizzata in moduli tematici separati che si prestano così ad una più facile e immediata consultazione.
100,00 95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.