Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

100,00 95,00

Le società commerciali. Organizzazione, responsabilità e controlli. Profili applicativi a dieci anni dalla «Riforma Vietti»

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 624
Michele Vietti, che ha firmato a livello legislativo nel 2003 l'ultima importante riforma del diritto societario, svolge, con l'apporto di Autori di primissimo piano a livello professionale e scientifico, un'analisi di come è cambiato, nella sostanza e nella prassi, il diritto societario.
75,00 71,25

L'ordinamento finanziario europeo. Dopo la crisi. La difficile conquista di una dimensione europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 208
La crisi finanziaria e dei debiti sovrani di inizio millennio ha profondamente inciso sulla realtà socio economica di ampia parte del pianeta, imponendo - per quanto riguarda in particolare l'Europa - significative modifiche degli apparati di controllo del sistema finanziario. Da qui la necessità di procedere ad una riflessione che consenta di valutare la portata delle innovazioni disciplinari attuate nell'UE e, al contempo, di verificare la sostenibilità delle politiche di rigore sottese all'azione regolatrice. La presente indagine traccia un percorso logico giuridico che ha riguardo al complesso dispositivo adottato dall'Unione per rivitalizzare la cooperazione tra i paesi membri e, più in generale, per attivare nuove forme di coesione operativa tra i medesimi. Conseguentemente, viene messo in evidenza l'elevato grado di coordinamento ora raggiunto in ambito finanziario, grazie ad una crescente armonizzazione degli appartenenti al settore e, dunque, ad un ridimensionamento del divario che, a lungo, ha caratterizzato la posizione dei diversi Stati membri. Per converso, essa consente di riscontrare l'incidenza negativa, sul piano della crescita, delle politiche di austerity fino ad oggi praticate dalle autorità europee. Da qui la proposta di una apertura verso valutazioni prospettiche che - nel riferimento all'esigenza di porre fine all'eccessivo rigore - identificano nella ricerca di un'altra Europa la vera sfida degli anni a venire.
14,00 13,30

Contratto e buona fede. Buona fede in senso oggettivo e trasformazioni del contratto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 1217
Il volume, in materia di buona fede in senso oggettivo, giustizia contrattuale e trasformazioni del contratto, prendendo le mosse dalla concezione classica del contratto, esamina l'evoluzione della disciplina contrattuale e degli figure relative, quali l'annullabilità, l'errore, il dolo e la violenza, anche sulla base del nuovo diritto del consumo e dei testi di soft law che recentemente hanno dato nuovi impulsi riformatori.
64,00 60,80

Codice di famiglia, minori, soggetti deboli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: CXV-6830
Il Codice, curato dai più autorevoli esperti della materia, è un'indispensabile guida per l'approfondimento delle tematiche sulla famiglia e l'interpretazione delle riforme in materia di filiazione, situazioni di violenza familiare, pedofilia e pornografia minorile e da ultimo le recentissime sentenze in tema di fecondazione (Corte cost., 10 giugno 2014, n. 162) e nullità del matrimonio (Cass., S.U., 17 luglio 2014, n. 16379). L'opera risponde ai bisogni di interdisciplinarità dell'avvocato e fornisce un quadro completo della disciplina commentando, articolo per articolo, tutta la normativa prevista dal codice civile, di procedura civile, penale, di procedura penale, normativa speciale interna, comunitaria e internazionale in materia di famiglia, minori e tutela dei soggetti deboli.
230,00 218,50

Commentario del Codice civile. Delle società, dell'azienda, della concorrenza. Volume Vol. 4

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 1080
Il modulo "Delle società, Dell'azienda, Della concorrenza", coordinato dal prof. Santosuosso, è un commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica (artt. 2247 - 2642). In ciascuno dei 5 volumi che compongono questa sezione del Commentario, il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare il volume 4 (artt. 2511 - 2574 c.c.) analizza la figura delle società cooperative con riferimento alla costituzione, al regime delle quote e delle azioni, al funzionamento degli organi sociali e alle modifiche dell'atto costitutivo. Un'ampia parte è poi dedicata all'azienda e in particolare alle disposizioni in generale, all'analisi della normativa in tema di ditta, insegna e marchio. Infine vengono analizzate le disposizioni in tema di associazione in partecipazione.
100,00 95,00

Digesto discipline penalistiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
Il volume comprende una serie di voci nuove legate ai nuovi istituti introdotti a seguito di modifiche normative insieme all'aggiornamento di alcuni temi già trattati nei precedenti volumi, ma che necessitavano di aggiornamento. Tra le voci più significative ricordiamo appello, circolazione della prova, digital forensics, femminicidio, giudizio di rinvio, misure cautelari personali, pirateria industriale, processo agli enti, prova scientifica. Gli autori sono docenti e magistrati di alto livello.
100,00 95,00

La rappresentanza negli atti notarili

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 500
La rappresentanza è un istituto di grande rilevanza per l'attività del notaio al quale è demandato il compito di verificarne la sussistenza e l'ampiezza in capo ai soggetti coinvolti in modo da garantire la certezza del diritto e la piena validità degli atti. Il volume, scritto da un Notaio per i professionisti del settore, vuole analizzare i fondamenti dell'istituto e soffermarsi sugli aspetti più complessi e problematici che si riscontrano nella pratica quotidiana.
50,00 47,50

Società, banche e crisi d'impresa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 3300
L'opera consente al professionista di approfondire, attraverso l'apporto dei più rappresentativi esponenti della materia a livello professionale ed accademico, numerosi temi in materia di impresa, società con particolare riferimento a costituzione, conferimenti, assemblea, amministrazione, bilancio, controlli, recesso, scioglimento e operazioni straordinarie, gruppi, s.r.l. e società cooperative. Interessanti sono gli spunti dedicati al diritto bancario con particolare attenzione agli aspetti contrattuali e al diritto dei mercati finanziari. Un'ultima ampia sezione è poi dedicata ai tempi di grande attualità e di particolare complessità legati alla crisi d'impresa con particolare riferimento all'analisi dei fondamenti in materia di fallimento, amministrazione straordinaria e procedure concorsuali.
270,00 256,50

L'autonomia collettiva e i diritti sindacali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
20,00 19,00

Diritto dell'immagine nella comunicazione d'impresa e nell'informazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: XIV-452
La seconda edizione completamente rivista ed aggiornata, mantiene, introducendo importanti elementi di novità, l'impostazione sistematica della complessità degli aspetti del diritto dell'immagine delle persone fisiche e delle imprese (corporate identity) nell'ambito della comunicazione d'impresa e dell'informazione sociale. L'argomento è di scottante attualità perché mai come nel XXI secolo il diritto all'immagine ha assunto valore di scambio e rischia di subire aggressioni tramite i nuovi mezzi di comunicazione. Il volume è utile per gli operatori del settore, le imprese e i comunicatori, per i giuristi e gli studenti. L'autore individua l'oggetto del diritto, la sua tutela, gli ambiti di utilizzazione dell'immagine nel bilanciamento con i diritto all'informazione, nelle sue varie declinazioni tra cui cronaca e critica, e con il diritto della comunicazione commerciale; il testo affronta i principali contratti della comunicazione d'impresa. La presentazione dettagliata è arricchita da cospicui casi pratici. Il lavoro è completato da un'Appendice on-line contenente le immagini a colori degli esempi pratici più significativi, la normativa in materia e la giurisprudenza più significativa internazionale.
37,00 35,15

Commentario del codice di procedurre civile. Volume Vol. 7/2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 768
Il settimo volume contiene il commento agli articoli in tema di sequestro (artt. 670-687 c.p.c.), di procedimenti di denuncia di nuova opera e di danno temuto (artt. 688-691 c.p.c., di procedimenti di istruzione preventiva (artt. 692-699. Di provvedimenti di urgenza (artt. 700-702 c.p.c.), di procedimenti sommari di cognizione (artt. 702 bis-702 quater c.p.c.), di procedimenti possessori (artt. 703-705 c.p.cIl volume è aggiornato alla L. 7 agosto 2012, n. 134 che ha modificato l'art. 702 quater (appello nel procedimento sommario di cognizione).
130,00 123,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.