Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

Codice commentato degli appalti pubblici

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 1586
L'opera presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento per i contratti degli appalti pubblici, attraverso l'analisi sulla ricostruzione del regime giuridico delle fattispecie espressamente delineate dal codice e dalla legislazione speciale.( (D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e successive numerose modifiche). In particolare, dopo avere individuato ed esaminato dettagliatamente il dato normativo, ampio spazio viene riservato allo studio della prassi contrattuale attraverso gli apporti offerti dall'elaborazione della dottrina più accreditata e dall'interpretazione derivante dall'attività degli organi giurisprudenziali.
130,00 123,50

Le azioni revocatorie: la disciplina, il processo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: XI-418
L'opera analizza l'importante istituto della revocatoria , ed in particolare la revocatoria ordinaria, la revocatoria nel fallimento e nelle altre procedure concorsuali. Nel rispetto dell'impostazione della collana che prevede istituti trasversali e li esamina in tutte le ipotesi di applicabilità . Ampio spazio è dato alla casistica ed agli aspetti di carattere procedurale.
50,00 47,50

Lo straniero e il giudice civile. Aspetti sostanziali e processuali di diritto dell'immigrazione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 748
L'Opera costituisce un commento autorevole ed approfondito alla normativa civile in materia di stranieri: costituisce uno strumento utilissimo per la comprensione e l'applicazione delle norme in materia di circolazione , ingresso e soggiorno degli stranieri, apolidia , protezione internazionale e strumenti di tutela, cittadinanza ed acquisto della cittadinanza.
70,00 66,50

Ripetizione d'indebito

Libro
anno edizione: 2014
pagine: XII-468
Il volume sulla Ripetizione d'indebito tratta la materia approfondendo le singole fattispecie della Ripetizione d'indebito, cioè del pagamento non dovuto, che è una figura di obbligazione legale. L'indebito è oggettivo (o ex re) quando la prestazione eseguita non era assolutamente dovuta; è soggettivo (o ex persona) quando la prestazione eseguita faceva carico ad altri. Se la prestazione indebita aveva per oggetto una cosa determinata, chi l'ha ricevuta è tenuto a restituirla, e, nel caso in cui fosse in mala fede, deve corrisponderne il valore se la cosa è perita, anche per caso fortuito. Se chi ha ricevuto la cosa in buona fede l'ha alienata prima di avere conoscenza che il pagamento non era dovuto, è tenuto a restituire il corrispettivo conseguito; e se questo è ancora dovuto, chi ha pagato l'I. subentra nel diritto dell'alienante. Chi ha alienato la cosa ricevuta in mala fede è, in ogni caso, tenuto a restituirla o a corrisponderne il valore.
55,00 52,25

Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: XXV-703
A distanza di dieci anni da quello che può essere considerato il più vistoso turning point nella progressiva opera di riscrittura legislativa dei limiti di liceità del decentramento produttivo, cioè il d.lgs. 10.9.2003, n. 2761, s'intende svolgere con il presente volume una ricostruzione ed un bilancio dell'opera interpretativa compiuta sia dalla giurisprudenza (nazionale e di matrice europea) che dalla dottrina sulle norme concernenti i diversi strumenti giuridici utilizzabili per realizzare i complessi e variegati processi di esternalizzazione delle attività di impresa e la tutela dei lavoratori in essi coinvolti.
75,00 71,25

I singoli contratti. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 210
L'opera analizza in modo approfondito e completo il tema della transazione e delle sue forme di applicazione. Di particolare interesse i rapporti tra composizione delle liti e mediazione civile e commerciale, alla luce delle recenti sentenze della Corte costituzionale della Corte di Giustizia Europea.
30,00 28,50

La responsabilità civile. I danni esistenziali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 100
Rilevante contributo al netto cambiamento del nostro sistema risarcitorio è giunto intorno agli anni novanta con la creazione del danno esistenziale. Tale figura di pregiudizio è nata proprio dall'esigenza di una risposta rispetto a nuove tipologie di danno e rispetto ad una mutata sensibilità verso l'aspetto non patrimoniale dell'esistenza. Numerose e diverse tra loro sono le tipologie di attività umane che possono essere oggetto di un danno esistenziale. Tra queste, come già accennato, si individuano le attività di tipo biologico, i rapporti affettivi e familiari, i rapporti sociali, le attività di carattere culturale e religioso, gli svaghi e i divertimenti.
85,00 80,75

Commentario del codice di procedura civile. Leggi collegate e speciali

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 850
Il settimo volume contiene l'esame di tutta la normativa speciale in tema di processo civile: le norme di attuazione al codice di procedura civile, le esecuzione speciali, il titolo esecutivo europeo, le norme processualisti che del collegato lavoro, la mediazione e la L. 218/1995 in tema di efficacia delle sentenze straniere.
130,00 123,50

Il diritto al nome nel prisma dell'identità personale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 142
Il volume analizza la questione del diritto al nome nell'ambito dell'identità personale, analizzandone, da un lato, l'evoluzione storica della disciplina e, dall'altro, le questioni relative al prenome, al cognome e alla loro tutela. La seconda parte è dedicata, invece, alle problematiche inerenti al nome civile e gli altri segni distintivi
18,00 17,10

La prova e il quantum nel risarcimento del danno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 3058
L'Opera, divisa in tre tomi, fornisce una trattazione completa in materia di prova e quantum nel risarcimento del danno non patrimoniale. Il volume si sofferma sulla nozione di risarcimento in generale, e, in particolare, analizza l'applicazione pratica dell'istituto nei vari ambiti.
210,00 199,50

La formazione del mediatore. Comprendere le ragioni dei conflitti per trovare le soluzioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
Un'interpretazione del conflitto in funzione dei soli parametri giuridici ed economici sarebbe destinata a lasciare in ombra realtà che sfuggono a spiegazioni razionali: la dimensione emotiva dei comportamenti delle parti in lite, producendo soluzioni 'di carta' che lasciano aperte le ragioni di fondo del conflitto. La mediazione, invece, conduce ad accordi tendenti a soddisfare appieno i bisogni delle parti.
35,00 33,25

Codice della legge notarile

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 502
Il titolo propone il commento alla legge notarile, attraverso l'esame della disciplina dei singoli articoli e della relativa giurisprudenza. Tra gli altri provvedimenti, gli autori si sono soffermati sull'analisi dell'atto pubblico informatico, introdotto dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 110.
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.