Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food

Tutti i libri editi da Slow Food

Terrafutura. Dialoghi con papa Francesco sull'ecologia integrale

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 240
Nel 2015 Papa Francesco ha rivolto al mondo un'esortazione di grande valore spirituale, etico e politico, l'Enciclica Laudato si': una «riflessione insieme gioiosa e drammatica» sul deterioramento ambientale del nostro pianeta, sullo spreco di risorse naturali e umane provocato da sistemi economici e politici scandalosamente ingiusti e irresponsabili. Al tempo stesso, l'Enciclica è un francescano invito alla “riconnessione” con l'insieme delle creature viventi e con la Terra che tutti abitiamo. Questo volume rappresenta un altro radicale passo verso l'ecologia integrale e si apre con tre dialoghi tra Papa Francesco e Carlo Petrini. Nel clima amichevole e schietto risalta la comunanza di vedute, la consapevolezza della gravità ma anche la fiducia nell'impegno quotidiano e comunitario perché, come sostiene Papa Francesco, non c'è ecologia senza giustizia, non si cura l'ambiente se le relazioni fra gli esseri umani sono viziate da esasperati squilibri economici e culturali. L'intreccio di idee e ideali tra Papa Francesco e Carlo Petrini si sostanzia di cinque tematiche nella seconda parte del volume: biodiversità, economia, migrazioni, educazione e comunità.
12,00 11,40

Un mondo di alberi. Sceglierli, piantarli, curarli e... cambiare il mondo

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nessun giardino dovrebbe essere senza un albero. Piantane uno, guardalo crescere e diventa parte di qualcosa di più grande! Piantare un albero oggi è una delle pratiche ecologiche più piacevoli e ricche di soddisfazione che ci possano essere. Sia che si abbia a disposizione un giardino, grande o piccolo, un piccolo lembo di terra da abbellire o anche uno spazio molto ridotto, in questo libro troverete l'albero che fa per voi. Dopo le introduzioni pratiche, per conoscere gli alberi, piantarli, prendersene cura si passano in rassegna, attraverso schede immediate e complete, le piante che si possono scegliere a seconda delle preferenze estetiche, produttive o di spazio. I profili degli alberi vengono suddivisi tra quelli di piccole dimensioni, quelli da frutto, quelli da bacche, quelli pregiati per i loro fiori, i sempreverdi, quelli da frutta secca, quelli molto grandi e secolari, quelli da prendere in considerazione per il foliage autunnale e i palmizi. Le illustrazioni rendono il libro non soltanto molto utile ma anche piacevolissimo da sfogliare, per osservare i tanti alberi che ci stanno attorno. Un viaggio botanico insomma, che vi invoglierà a circondarvi di verde e di tutti colori possibili.
25,00 23,75

Cucinare le emozioni

Libro: Cartonato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 288
Tra ricordi richiamati da gusti e profumi, delusioni e difficoltà che trovano rimedio tra i fornelli, gioie e benessere che si sublimano in un piatto, il percorso di Irene è di tutti noi, e ci insegna a trarre giovamento incuriosendoci per un ingrediente particolare, cuocendo o trasformando il vegetale in mille modi, restando sempre aperti al guizzo improvvisato e decisivo. Una cuoca esperta e preparata, una persona schietta ed eclettica, che ci comunica che l'arte di vivere a volte si può esaltare, pur non senza fatica ma sempre con gran soddisfazione, scegliendo, pensando e realizzando cosa mangiare e preparare per gli altri.
19,90 18,91

L'atlante dei cuochi. I miti, i maestri, gli allievi protagonisti della storia della cucina

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 304
Un viaggio nella storia della cucina internazionale, raccontata attraverso i suoi protagonisti: i cuochi che hanno contribuito e stanno contribuendo a definire le tendenze, le idee, i menù e i piatti della gastronomia mondiale. Il passato glorioso dei grandi maestri e dei protagonisti influenti, ma anche dei personaggi storici, viene rivelato a partire dal presente e dal futuro della ristorazione tracciato dalle giovani promesse dei cinque continenti, in un doppio movimento che narra le radici, ma suggerisce anche possibili strade ed evoluzioni in cucina. Un volume estensivo che non si limita a illustrare le storie di vita, i sogni imprenditoriali e la visione di più di 200 cuochi, ma li mette in relazione tra loro, tracciando i legami che hanno determinato le varie scuole di pensiero, le correnti e le direzioni della cucina contemporanea. Un progetto ambizioso che prende vita e colore in una grande infografica, un albero genealogico che racconterà influenze, apprendistati, ma anche storie di amicizia e progetti condivisi.
39,00 37,05

Sagre d'Italia. Viaggio nella tradizione popolare

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il cibo e le preparazioni della cucina tradizionale ne sono il fulcro. Al di là delle sagre “inventate” più recentemente, quasi dal nulla, ne esistono di antiche, dedicate a piatti tradizionali molto particolari, profondamente parte di usi locali che altrimenti si sarebbero forse dimenticati. Si tratta di momenti spettacolari, in cui al cibo si dedica tutta la comunità, legandolo a ricorrenze religiose o che si perdono nella notte dei tempi. Gli autori, con fotografie evocative e testi costruiti come agili reportage, hanno selezionato e portano in pagina le sagre più o meno note, ma sempre rispettose della qualità del cibo, della sostenibilità e realmente autentiche. Sagre che in qualche modo possono definirsi Slow Food approved. A completare questo volume ci sono le ricette dei protagonisti gastronomici, i piatti e prodotti, più un lungo compendio, regione per regione, che è un calendario nazionale delle sagre, davvero tantissime. Mese per mese saprete dove andare e cosa troverete.
29,90 28,41

Intrepide. Storie di donne, vino e libertà

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 240
Laura Donadoni nel suo terzo libro indaga con stile intimista, sociologico e confidenziale quali sono le difficoltà che una donna si trova ad affrontare in un settore ancora a decisamente a predominanza maschile. Lo fa attraverso le vite di dodici Intrepide che si sono cimentate con professioni nel mondo del vino e confidano i fallimenti, le paure e i successi incontrati lungo il percorso. Laura, forse la prima intrepida, condivide anche la sua esperienza personale di abusi e bullismo online nel corso di dieci anni di carriera, e le centinaia di testimonianze raccolte sui social di donne che nel quotidiano affrontano le piccole grandi frustrazioni della discriminazione di genere. Un'antologia che vuole essere di ispirazione e incoraggiamento alle nuove generazioni per un mondo del vino più equo e inclusivo.
18,00 17,10

I dolci delle feste. 230 ricette per celebrare tutte le ricorrenze dell'anno

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 304
Dalle zeppole di San Giuseppe alle frittelle di Sant'Antonio, dalla pinza dell'Epifania ai pabassinos quaresimali, un viaggio lungo un anno tra curiosità, storie, aneddoti e piccole scoperte legate a ogni dolce. L'Italia è il Paese dei santi, un luogo dove la cultura religiosa permea e scandisce il calendario con feste patronali in ogni dove e ricorrenze che hanno profondamente caratterizzato anche la cucina. Questi momenti possono fermare l'intera nazione o singole città per uno o più giorni, lasciando spazio a storie e miti che, nei secoli, hanno contribuito a forgiare il nostro modo di vivere la festa. Il libro, impostato seguendo il calendario, riporta le ricette e le storie di dolci dal forte contenuto simbolico, dal panettone, re delle tavole natalizie, al più curioso dolce della più piccola festa locale. Un viaggio tra storia e cultura, con la possibilità di portare in tavola un dessert diverso per quasi ogni giorno dell'anno. Un ricettario sì, ma anche un libro ricco di curiosità legate alla tradizione, arricchito dalle immagini dei dolci principali e da tanti consigli step by step per replicarli perfettamente a casa nostra.
14,90 14,16

La cucina cinese illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica della Cina

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 128
Attraverso ricette, aneddoti, storie, menù, usanze, tecniche, strumenti, ingredienti, il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi di un Paese dalla cucina a noi così familiare (è una delle tradizioni gastronomiche più diffuse in Italia) ma non sempre autentica. Come si usa il wok? Qual è la ricetta tradizionale dei ravioli al vapore? Quali sono le portate di un pasto cinese? Come preparare un bao perfetto? In un solo sguardo tutte le risposte per conoscere, preparare, assaggiare la cucina cinese con maggiore consapevolezza, scoprendo i diversi volti della Cina.
14,50 13,78

Il mondo del cioccolato. Conoscerlo, sceglierlo, imparare a degustarlo

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 224
Come scegliere un prodotto di qualità al momento dell'acquisto? Quali sono i segreti della degustazione? Come creare una barretta a casa e sperimentare diverse combinazioni di sapori? Il cioccolato è stato consumato come bevanda amara e speziata per migliaia di anni, fino alla metà del 1800, quando la tavoletta ha preso d'assalto il mondo. Si comincia con la trasformazione della fava di cacao, per passare a un itinerario tra i Paesi produttori nel mondo, ragionando anche sulle attenzioni che dobbiamo fare rispetto alla filiera produttiva. Ecco poi tutti gli strumenti per diventare un cioccolatiere, grazie a ricette step by step per preparare i grandi classici come tartufi, fondant, torte, gelati e altri dessert indimenticabili. Saranno approfondite anche le tecniche di base per temperare, aromatizzare o ottenere il cioccolato direttamente dalle fave di cacao. Con più di 300 immagini questo volume è un piacere per gli occhi oltre che per il palato.
22,00 20,90

Melograni & carciofi. Ricette e ricordi di un viaggio dall'Iran all'Italia

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 288
"Melograni & carciofi" è la storia di una giovane donna iraniana che decide di partire per studiare in un paese straniero, di un incontro che passa anche attraverso il cibo, della poesia di scoprirsi simili nelle diversità. Le ricette iraniane, mediorientali e italiane narrano tutto questo e sono scritte magnificamente, descrivendo ogni piccolo passaggio e non tralasciando alcun particolare. Saghar Setareh, affermata fotografa e autrice gastronomica, riesce nell’intento di far diventare il suo viaggio il nostro viaggio, sottolineando gli incredibili parallelismi tra i piatti dei paesi che lei attraversa e ridestando profumi e sapori talvolta sopiti oppure solo accarezzati prima di questo libro.
35,00 33,25

Il mondo che ci nutre. Alla scoperta del cibo sostenibile

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 80
Da dove viene il nostro cibo? Che cos’è l’agricoltura sostenibile? Che cosa fa una fattoria amica dell’ambiente? Un viaggio intorno al mondo per scoprire come i contadini producono cibo fresco e gustoso che ci permette di nutrirci in modo sano e naturale. Scopri il lavoro delle fattorie green, gli animali, le piante, le macchine agricole e i ritmi della vita nei campi. Esplora il lavoro, stagione dopo stagione, delle fattorie di tutto il mondo e come il cibo può essere coltivato utilizzando metodi sostenibili, che si concentrino sulla qualità piuttosto che sulla quantità, per garantire un futuro al nostro Pianeta. Il mondo che ci nutre esplora: La produzione del cacao, Le fattorie urbane, Le colture e le razze tradizionali, I mercati contadini in tutto il mondo, Le macchine agricole ad alta tecnologia. Un glossario definisce poi i termini chiave dell’agricoltura sostenibile per imparare fin da piccoli a scegliere ciò che mangiamo, per la nostra salute e per proteggere la Terra. Età di lettura: da 6 anni.
16,50 15,68

Sud. La grande cucina. 350 ricette della tradizione mediterranea

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 384
La cucina italiana che nasce nelle regioni del Sud è la cucina italiana più nota nel mondo, un insieme di tradizioni locali e prodotti da togliere il fiato. Patria della dieta mediterranea, ormai universalmente nota per la sua diretta implicazione sulla nostra buona salute, il Sud Italia detiene i segreti di piatti straordinari: abbondanza di verdure cotte al forno o grigliate, o invece protagoniste di sontuosi piatti quali la parmigiana o la caponata, il meraviglioso olio extravergine di oliva che dona condimento a ogni piatto, le erbe spontanee e la loro profonda conoscenza, il pesce, di cui la vicinanza con il mare garantisce un’abilità nel prepararlo innata e originale, le carni, spesso anche i tagli meno nobili, i legumi e i formaggi a pasta filata – non possiamo prescindere dalla mozzarella – ma non solo. Un ricco patrimonio di ricette che vi convinceranno a mettervi ai fornelli per sperimentare ogni giorno una nuova ricetta e portare sempre il sole in tavola.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.