Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food

Tutti i libri editi da Slow Food

Il mondo del rum. Conoscerlo, sceglierlo, imparare a degustarlo

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 224
Finalmente anche questo nobile alcolico, dalle origini antiche ed esotiche, viene trattato con lo stile e la competenza di sempre. Tutta la sua storia affascinante, le materie prime, gli stili produttivi a seconda della geografia, e l'approccio innovativo che, attraverso un vero e proprio corso di degustazione, insegna a comprendere con i nostri sensi la qualità e la diversità di un mondo più vasto e pieno di sorprese di quanto non possa sembrare ai neofiti. Con le schede, i grafici degli spettri di aromi e gusti per una serie di ben 80 rum tra i più buoni e rappresentativi, questa è la guida indispensabile per apprezzarli al meglio e fare i giusti acquisti. Senza dimenticare come impiegare ogni volta quelli più adatti per la miscelazione di cocktail imbattibili. Saprete stupire i vostri ospiti come dei veri esperti.
22,00 20,90

Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 272
La guerra, l'amore, i sogni, storie anonime e ritratti di personaggi famosi popolano le pagine del nuovo libro di Oscar Farinetti il cui titolo si ispira alla celebre frase di Elsa Morante secondo la quale l'unica vera frase d'amore fosse «Hai mangiato?». Il cibo come cura, come passione, come relazione, come momento di condivisione, c'è tutto questo sulle tavole, ai fornelli e tra i personaggi del libro. Michelangelo Pistoletto, Umberto Eco, Giovanni Treccani, ma anche i vecchi di Langa, due fratelli, una cameriera che sognava Marylin Monroe: la penna dell'autore percorre fatti storici e episodi della vita quotidiana regalandoci racconti coinvolgenti e ritratti originali.
19,80 18,81

I mestieri del cibo. Cosa fare da grandi per essere felici

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un illustrato dedicato a piccoli curiosi per conoscere i mestieri legati al sistema alimentare, dalla terra alla tavola. Un ricco ventaglio di spunti, idee e risposte alla domanda: cosa farò da grande? Venticinque personaggi raccontano gli strumenti, le abitudini, le giornate legate al meraviglioso mondo del cibo partendo dall’agricoltura e dall’allevamento, passando per la produzione di olio, miele, pane, pizza, formaggi e cioccolato, fino ad arrivare alla ristorazione, con i tanti mestieri legati alla cucina e alla sala, o a professioni uniche come giornalista gastronomico o nutrizionista. Le tavole firmate da Elenia Beretta, illustratrice italiana pluripremiata, ricreano gli ecosistemi e gli ambienti, mostrando i professionisti e le professioniste all’opera nella loro quotidianità. Arricchiscono il volume pagine dedicate ad attività operative e a brevi storie dei personaggi reali che, con il proprio lavoro, hanno ispirato e ispirano nuove generazioni di uomini e donne del cibo. Età di lettura: da 6 anni.
16,90 16,06

La cucina thailandese illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica della Thailandia

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 128
Pad Thai, Khao Pad, Tom Yum Goong, Yam Nua, Laap, Green Curry, Por Pia Tord, Som Tam sono soltanto alcuni dei piatti che troverete illustrati e spiegati, assieme a tutte le curiosità e le informazioni che riguardano la cucina e lo stare a tavola in Thailandia: come si serve, l'ordine delle portate, gli ingredienti fondamentali, gli strumenti, i tempi del cibo durante la giornata… Il tutto per diventare esperti, riproporre i piatti a casa propria in pieno stile thai con ricette semplici da realizzare, o sapere come e cosa ordinare in uno dei sempre più numerosi ristoranti di quel tipo presenti nel nostro Paese. Tra zuppe, risi di accompagnamento o conditi come un piatto unico, tagliolini, noodles e vermicelli, brodi, fritti, street food, bevande tradizionali, scoprirete una cultura gastronomica tra le più antiche e popolari al mondo, che vi conquisterà per non lasciarvi più.
14,50 13,78

Slow wine 2025. Vite, vigne, vini d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 1152
La guida ai vini italiani “buoni, puliti e giusti” è protagonista della rivoluzione in atto nel mondo del vino, sempre più attento alla sostenibilità senza pregiudicare la qualità del prodotto, anzi. La nuova edizione rafforzerà l'attenzione verso i vini dal migliore rapporto tra la qualità e il prezzo, con l'indicazione degli acquisti più buoni e convenienti per ogni denominazione italiana. Inoltre, la guida si propone di valorizzare sempre di più un'agricoltura pulita, stringendo le maglie della sua selezione ed eliminando tutte quelle bottiglie ottenute da vigne che vengono diserbate chimicamente. Un forte passo avanti che rappresenta la scelta migliore per i tantissimi appassionati che desiderano bere vini non solo buonissimi, ma frutto di scelte virtuose dei vignaioli. Si confermano sia i QR Code in coda alle schede per far visitare ai lettori, con video originali, più di 200 cantine italiane e la sezione dedicata al “buon bere”, l'elenco di oltre 100 locali dove trovare i migliori vini recensiti.
28,00 26,60

Il mondo della pasticceria. Tecniche e ricette per dolci perfetti

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 256
Spesso preparare o prepararsi un dolce è un gesto che richiama una sensazione di piacere e di gioia. Come diventare allora degli abili pasticcieri anche a casa? Un manuale che parte dagli ingredienti principali per spiegare passo passo tutte le tecniche di base degli impasti necessari è lo strumento necessario per approcciare o per approfondire il mondo dei dolci. Dalla pasta frolla alla sfoglia, dalla pasta choux a bavaresi, semifreddi, senza dimenticare il cioccolato, la meringa e le creme, un percorso professionale e completo spiegherà al lettore tutti i segreti e anche gli errori da non fare per preparare ricette degne di un vero professionista. Non mancherà, all'interno del volume, l'attenzione alle sostituzioni con farine alternative – sempre più richieste nel panorama della pasticceria salutistica – e alle ricette senza glutine. Le preparazioni saranno illustrate da immagini step by step, mentre le ricette composite, ovvero preparate unendo differenti preparazioni di base, da fotografie realizzate ad hoc.
22,00 20,90

Osterie d'Italia 2025. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 960
Giunta alla sua trentacinquesima edizione, Osterie d'Italia conta su una rete di collaboratori vasta e competente, presente in ogni provincia italiana per segnalare ciò che di più buono e autentico possono trovare i turisti, chi viaggia per lavoro ma anche gli stessi abitanti. Per celebrare il trentacinquesimo anniversario il Sussidiario del mangiarbere all'italiana si regala una nuova sezione dedicata ai locali quotidiani – tavole fredde, gastronomie con cucina, bar con tavola calda, pub –, locali semplici dove poter gustare il territorio secondo le linee guida di Slow Food a un prezzo popolare. E poi, naturalmente, osterie, trattorie, agriturismi, ristoranti dove trovare il meglio della cucina locale, in un ambiente accogliente e familiare. Un racconto gastronomico unico che ogni anno aggiunge pagine affascinanti anche solo da leggere e consultare. Uno strumento irrinunciabile per chi voglia divertirsi a tavola spendendo il giusto e scegliendo in modo etico e autentico. A completare il tutto, le sezioni dedicate ai cibi tradizionali di strada o simbolo di un territorio: pizzerie a Napoli, piadine in Romagna, trippai a Firenze, focacce in Liguria, a buon diritto indirizzi dove si assaporano i pilastri del mangiare all'italiana.
24,00 22,80

Le carte del vino. Taccuino del degustatore. 200 pagine per non perdere mai una goccia delle tue scoperte

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 192
Un elegante taccuino contiene le mappe vinicole dell'Italia e delle sue regioni, di Francia e Spagna, ma anche alcune pagine dedicate a vitigni, colori, sapori e sentori del vino. Le schede di degustazione da compilare, assaggio dopo assaggio, raccolgono tutte le specifiche necessarie e un grafico per rendere immediato e di facile lettura lo spettro degli aromi. Da scrivere in maniera facile e intuitiva, le pagine ospitano una descrizione personale e la possibilità di esprimere un voto, per non dimenticarsi nulla delle proprie esperienze enofile. In chiusura, una tabella per appuntare sinteticamente tutte le etichette che si hanno in cantina.
14,90 14,16

Tutta l'Italia del pane

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 240
Fulvio Marino, mugnaio, fornaio e personaggio televisivo di grande seguito e popolarità, in questo nuovo libro unisce le sue forze a quelle di Slow Food per raccontare l'Italia attraverso i classici della panificazione reinterpretati per il forno di casa. Le ricette saranno accompagnate dalla storia dei prodotti e dei luoghi e dagli approfondimenti dedicati alle diverse farine e tipologie di lievitazione utilizzate da Nord a Sud. In questo viaggio attraverso l'Italia dei pani ci renderemo conto della ricchezza tricolore in quanto a varietà espressione dei differenti territori e di come non ci sia una sola Italia per quanto riguarda il mondo dei forni, ma tanti paesi in uno.
24,50 23,28

Vestire sostenibile. Idee e consigli pratici per un guardaroba eco-friendly

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 160
Le giovani generazioni si stanno emancipando dalle tendenze modaiole legate alle firme, ai prodotti costosi o alla cosiddetta fast fashion che diffonde prodotti di scarsa qualità, a basso costo, quasi usa e getta. Questo modo di scegliere come vestirsi, che ha spopolato negli anni scorsi, oggi ha rivelato il suo lato nascosto fatto di sfruttamento del lavoro, spreco (il 90% dei capi restituiti dopo averli comprati su un sito viene buttato via), dumping commerciali e utilizzo di materiali che compromettono foreste, acqua, aria e intere microeconomie locali nei Paesi più poveri. Sono sempre di più, per fortuna, le persone che scelgono capi certificati e acquisti ragionati, riabilitano il vintage e l'usato, facendone uno stile. Il successo di app come Vinted è lì a dimostrarlo. Questo libro suggerisce come scegliere, come riparare, come scambiare, dove comprare abiti di grande stile per costruirsi un guardaroba sostenibile, invidiabile e unico. Vestirsi risponde a una necessità, quella di coprirsi, proprio come il cibo a quella di nutrirsi, ma vestirsi esprime anche la propria personalità, per piacere e per piacersi
22,00 20,90

Funghi. La scienza e i segreti del regno più misterioso

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 288
Aiutano le piante a crescere e a prosperare grazie alle loro reti naturali; salvano vite umane sotto forma di farmaci; creano l’effervescenza dello champagne e il gusto inconfondibile del cioccolato… Ma che cosa sono i funghi? Come influenzano l’esistenza di animali, vegetali ed esseri umani? Offrendo nutrimento a molti animali e formando alleanze con le piante, i funghi sono essenziali alla sopravvivenza degli ecosistemi e hanno dunque un ruolo cruciale nella conservazione della vita come la conosciamo. Ma sono capaci di molto altro, persino di digerire la plastica. Con le loro enormi potenzialità d’impiego in vari prodotti e lavorazioni, inoltre, sono una pedina strategica nella creazione di un futuro più sostenibile in settori come quello alimentare, sanitario, ambientale o dei materiali.
35,00 33,25

Luigi Veronelli. La vita è troppo corta per bere vini cattivi

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 320
Non una biografia, piuttosto un'indagine su chi sia stato l'uomo Veronelli. Un giornalista? Sì, ma è riduttivo. Uno scrittore? Meglio. Uno che si è occupato di vini e di cibi? Certo, ma dentro ci ha visto di tutto, dall'amore all'amicizia, all'eros, alla libertà, alla bellezza. Un rivoluzionario? Si direbbe di no, ma ha cambiato il mondo dell'enogastronomia. Un politico? Aborriva i politici, lui anarchico, questo sì, ma a modo suo. Un filosofo? Anche, ma non un maestro, né un professore, né un cattedratico. Aneddoti e citazioni (appunti, disegni, parole) si intrecciano a riflessioni e cronache, seguendo il filo conduttore di una vita spesa ad assumere le istanze dell'universo contadino e a godere di ogni attimo con pienezza e senso di responsabilità.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.