Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food

Tutti i libri editi da Slow Food

18,00 17,10

Il mondo delle erbe

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2026
pagine: 224
22,00 20,90

Flora nascosta

Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2026
pagine: 240
18,00 17,10

Perché i gladiatori mangiavano le cipolle

Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 2026
pagine: 156
16,50 15,68

Ricettario della cucina italiana. Osterie d'Italia. 1200 piatti della tradizione regionale

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 944
Ben milleduecento ricette divise per portata, dagli antipasti ai dessert – ogni sezione è al suo interno ulteriormente ripartita secondo la tipologia di preparazione –, a cui si aggiungono anche le conserve salate e dolci. Ampio spazio è dedicato ai grandi classici, ma non mancano piatti meno conosciuti, fortemente legati al territorio di provenienza. Ricette facili o più impegnative, ideali per i pasti quotidiani ma anche per ricorrenze speciali, in ogni caso replicabili in modo sicuro anche da chi non è un cuoco esperto, grazie a indicazioni chiare e precise su ingredienti, tempi e modalità di cottura e passaggi. A corredo vi sono anche note che spiegano l'origine dei piatti o raccontano curiosità. Un volume completo, arricchito da belle fotografie e da approfondimenti su tecniche e trucchi di cucina, facile da consultare grazie all'uso di icone apposite e indici. Un grande libro reference di qualità sulla cucina italiana, a un prezzo accessibile.
39,00 37,05

Cibaria. Curiosità, stranezze, riti intorno al cibo

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 256
Le fantastiche illustrazioni di Gabriele Pino ci guidano in un percorso che tocca gli angoli più remoti del mondo così come le lande o città più note. Luoghi dove si producono o raccolgono alimenti dalle storie incredibili, che sembrano inventate ma che raccontano immaginifiche realtà. Un catalogo di stranezze che sono abitudini per alcuni, un repertorio di prodotti che vorrete assolutamente provare o che mai e poi mai vorreste trovarvi davanti. Si va dal fugu giapponese al rito del coprirsi il capo per mangiare gli uccellini ortolani; dal miele con proprietà psicotrope del Nepal all'Akutak dell'Alaska a base di balena, caribou, mirtilli e foglie; dal dolce Karidaki glyko a Cipro ai pregiati nidi di salangana della Thailnadia. Le 40 storie narrate da Ferrando con uno stile molto personale sono veri racconti, evocativi e coinvolgenti, si intrecciano con le immagini, fanno sognare esotismi lontanissimi o incredibilmente vicini. Un viaggio quasi psichedelico, che confonde e affascina, e del quale sarete orgogliosi di possedere una copia, da conservare gelosamente nella vostra libreria o in bella mostra in salotto.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.