Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Res Gestae

Tutti i libri editi da Res Gestae

La grande depressione. Le conseguenze politiche ed economiche del '29

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 254
Il XIX secolo non si è chiuso con la prima guerra mondiale, ma con la crisi del '29: questo è quanto afferma lo storico Franco Catalano. In questo saggio presenta un'analisi delle cause sostanziali che condussero alla grande crisi, trovando delle affinità tra la situazione economica di allora e quella contemporanea. Proprio come oggi, negli anni precedenti la crisi si era registrato un acuirsi delle disparità sociali; nonostante poi la situazione precipitasse, il presidente americano Herbert Hoover continuava ad alimentare un ottimismo che di fatto era fittizio. Il 29 ottobre fu la giornata più rovinosa nella storia di tutti i mercati: alla Casa Bianca giunse il presidente Franklin D. Roosevelt che applicò la politica del New Deal, convinto che per far ripartire l'economia bisognasse mettere la gente in condizione di acquistare e consumare. Per ottenere questo però era necessario risolvere il problema della disoccupazione: quindi, prima ancora occorreva dare opportunità di lavoro, realizzare grandi opere pubbliche, senza trascurare una valida legislazione sociale. Un saggio sul '29 per comprendere il presente e che solleva urgenti interrogativi sulla risposta politica attuale.
14,00 13,30

Pirati e corsari nei Caraibi. Dal XV al XVII secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 310
Da sempre il mare nasconde insidie di ogni tipo ed è soggetto a regole e codici che sfuggono agli uomini della terra ferma. Tanto è un mondo a parte che anche oggi, nell'età della globalizzazione e del controllo poliziesco di ogni aspetto e di ogni attività, la pirateria continua a sopravvivere egregiamente in alcune parti del globo. Nella storia e nel nostro immaginario, tuttavia, questa parola evoca uomini del Seicento, galeoni e affascinanti paesaggi marini dell'America centrale. La grande età della pirateria nei Caraibi ebbe inizio intorno al 1560 e si concluse solamente verso il 1720, non appena le nazioni dell'Europa Occidentale, che possedevano colonie nelle Americhe, cominciarono a esercitare più controllo lungo le vie commerciali marittime del Nuovo Continente. Tuttavia, il periodo durante il quale i pirati ebbero maggiore successo durò dal 1640 fino al 1680. Essi prosperarono nei Caraibi grazie soprattutto ai porti inglesi come Nelson's Dockyard, Port Royal, Antigua, e i porti di Barbados. Questo libro, avvalendosi di una vasta documentazione sulla storia politica, economica e sociale dell'area caraibica, ripercorre i prodromi e l'epoca d'oro della pirateria, analizzando cause, conseguenze e dimensioni di un fenomeno che non smette di colpire il nostro immaginario. Ricostruisce i grandi personaggi, le figure leggendarie (tra tutti, Francis Drake) e ci spiega la differenza tra "corsari", "bucanieri" e "filibustieri", proponendoci un quadro affascinante e completo.
22,00 20,90

Il libro nero dei gesuiti. «Monita privata» o Istruzioni segrete della compagnia di gesù

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 72
I Monda privata Societatis Jesu - ovvero le presunte istruzioni segretissime scritte dai gesuiti stessi e che, loro malgrado, dimostrerebbero un piano di conquista occulta del mondo - sono un apocrifo costruito e diffuso nei primi anni del Seicento, inizialmente in Polonia. Si tratta di un falso ma ben costruito manuale educativo e pratico in cui sono contenuti consigli per accaparrare eredità e alte posizioni ecclesiastiche, accreditarsi a corte, presenziare in ogni luogo di potere, servirsi del segreto e all'uopo della delazione, entrando in confidenza con chi si vorrà poi controllare... un'immagine machiavellica e sinistra, nella quale per secoli e secoli i nemici della Compagnia hanno riconosciuto il vero volto dei gesuiti. Se i documenti storici ci consentono addirittura di risalire al suo autore - Hieronim Zahorowski - sono molti gli aspetti storici che vanno indagati e, in particolare, le filiazioni nei riguardi dei famigerati Protocolli dei Savi di Sion.
8,00 7,60

Il re degli anabattisti. Storia di una rivoluzione moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 264
Una strana e pericolosa eresia conquista i cuori dietro le mura di Münster, Germania. Il Papa è l'Anticristo, il battesimo dei bambini è un obbrobrio e "un cristiano non deve possedere denaro: il suo argento, e il suo oro appartengono a ognuno" - così afferma Rothmann, uno dei più ascoltati predicatori di quella cittadina tedesca. "Secondo la profezia di Zaccaria" gli eretici di Münster - chiamati Anabattisti - hanno suddiviso la città in tre parti e hanno dato inizio alla purificazione cambiando nome alle strade; hanno anche proclamato un profeta, originario di Leida: Jan Matthys "inviato come Enoch...". Alla sua morte succede Bockelson che diventerà presto il padrone della città, il Re degli anabattisti. Ma il suo regno, che durerà un anno e mezzo circa, sarà sanguinario e folle. Caratterizzata dalla comunione dei beni e delle donne e da una repressione sanguinaria contro chi mette in dubbio la parola e l'autorità del re-profeta, questa vicenda può essere considerata il primo grande esperimento di trasformazione sociale rivoluzionaria compiuto nell'Occidente. Ne è convinto Reck-Malleczewen, che in questo saggio storico tratteggia sconvolgimenti e orrori che hanno caratterizzato la storia rivoluzionaria di Münster e soprattutto la sua sanguinosa repressione.
18,00 17,10

Tutti gli uomini del Presidente. Lo scandalo Watergate e la caduta di Nixon

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 350
Durante un difficile periodo per l'America, mentre la guerra in Vietnam è in pieno svolgimento, alla vigilia della campagna per le elezioni presidenziali (dove però i sondaggi danno come favorito proprio il Partito Repubblicano), negli uffici della Casa Bianca individui senza scrupoli e agenti della CIA stroncano con qualsiasi mezzo, anche illegale, ogni forma di dissenso. Ma due cronisti non ancora famosi, Carl Bernestein e Bob Woodward, camberanno il corso degli eventi. Il caso Watergate ha segnato la storia del giornalismo. L'inchiesta portata avanti da due giovani cronisti del "Washington Post" è diventata nel tempo il simbolo di un giornalismo di servizio, "cane da guardia" della democrazia. Generazioni di giornalisti, dal grande opinionista che firma l'articolo di spalla sul "Times", al più misero corrispondente di provincia, hanno sognato almeno una volta di firmare l'articolo che mise sotto scacco l'uomo più potente del pianeta: il Presidente degli Stati Uniti d'America. L'iconografia della professione di giornalista si è arricchita di due nuovi grandi, Carl Bernestein e Bob Woodward, simbolicamente rappresentati dai loro doppi cinematografici Dustin Hoffman e Robert Redford, nell'omonimo film di Alan J. Pakula.
22,00 20,90

1812: la campagna di Napoleone in Russia

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 362
"1812: la campagna di Napoleone in Russia" ricostruisce la fatale disfatta dell'invasione francese e la misteriosa forza che ha infranto i sogni di conquista di Napoleone. Un evento che ha cambiato la storia europea, avvenuto esattamente duecento anni fa. Il saggio ripercorre l'avventura cominciata il 24 giugno 1812, quando un'immensa armata di ottantamila uomini guidati dall'imperatore francese cominciò la sua impresa alla conquista di Mosca. Era la più grande concentrazione di uomini mai schierata prima in Europa ma la campagna si rivelò ben presto un disastro per i francesi, che vennero decimati dall'esercito nemico e dal freddo. La disfatta segnò la fine del dominio napoleonico in Europa e influenzò profondamente la stessa cultura russa. L'opera di Tarle è innanzitutto importante per le fonti su cui si è basata la ricerca, per i materiali di archivio e le deposizioni di testimoni oculari a cui lo studioso ha potuto attingere.
24,00 22,80

LA SICILIA PRIMA DEI GRECI

Libro
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
18,00 17,10

Memorie di un guerriero cheyenne. La lunga marcia verso l'esilio

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 290
Tra i guerrieri pellerossa il più famoso è stato senza dubbio il cheyenne Gambe di Legno (Wooden Legs), così chiamato per la sua incredibile resistenza fisica. Gambe di Legno partecipò alla battaglia del Little Big Horn contro Custer e fu contattato dall'autore del libro, Thomas Marquis, allo scopo di ricostruire il ricordo di quell'evento. Ne nacque invece una sorta di racconto lunghissimo sulla vita dei cheyenne prima di venire rinchiusi nelle riserve; un racconto vivissimo e dettagliato di tutti i fatti che riempivano le giornate della tribù negli anni che vanno dal 1855 al 1877 circa. Il libro è prezioso per le descrizioni delle usanze guerriere e di tutti i giorni dei cheyenne e, più in generale, degli indiani delle grandi pianure di allora, quando quasi tutte le altre tribù erano ormai state sconfitte. Queste pagine hanno ispirato i capolavori che hanno reso omaggio agli Indiani di America e cantato la crudele scomparsa del loro mondo, tra cui "Piccolo grande uomo" di Arthur Penn con Dustin Hoffman e la stupenda canzone "Fiume Sand Creek" di Fabrizio De André.
18,00 17,10

Torquemada e l'inquisizione spagnola

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 360
Per i suoi tratti gotici e grandguignoleschi, la leggenda nera del vero "Grande Inquisitore", Torquemada, non ha mai cessato di affascinare. Studiare la figura di Torquemada significa studiare l'inquisizione; e Rafael Sabatini si rifà ai primi tempi del cristianesimo per seguire il sorgere e lo svilupparsi di quel tremendo tribunale e dei processi che ebbero luogo sotto la sua direzione, modello di tutti i processi inquisitoriali futuri. In questo testo, di fondamentale importanza per gli studi sull'inquisizione, viene dunque mantenuto intatto il mito sinistro e inquietante di Torquemada, fornendo allo stesso tempo al lettore una ricca documentazione riguardante l'inquisizione spagnola, tra le più efferate e spietate macchine di repressione della storia europea.
18,00 17,10

Inquisizione. Origini e organizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 331
Tra alti e bassi di persecuzione, l'Inquisizione è durata per molti secoli, fino alle soglie dell'Ottocento. Passato scomodo per la Chiesa, ogni discorso su di essa è sempre stato falsato dalle accese polemiche tra clericali e anticlericali. Era inevitabile che nel furore degli scontri il distacco, sempre necessario per comprendere qualsiasi fenomeno storico, cedesse il posto alla manipolazione delle testimonianze, alla falsificazione intenzionale o no di fatti ed episodi che, per quanto terribili e disumani, avrebbero richiesto tuttavia una ricostruzione più lucida e professionale e un'onesta lettura delle fonti documentarie. Il primo che si è accinto con questo animo allo studio della storia dell'Inquisizione è stato Henry Charles Lea: per questo motivo, la sua opera rimane insuperata e tuttora valida per il suo rigore. Anni di ricerche condotte in Europa dallo studioso americano, un rigore assoluto nell'interpretare e nell'esporre, un'ampia visione dell'intricato quadro storico in cui operò, nelle sue molteplici e mostruose prolificazioni, tutto ciò ha sorretto il lavoro ciclopico del Lea portandolo a realizzare un'opera di indiscusso valore storiografico.
24,00 22,80

Olimpiadi. I primi mille anni

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 143
Le Olimpiadi sono la manifestazione sportiva più mediatizzata del pianeta, ma da dove nasce un così forte magnetismo? Cosa abbiamo conservato, nel XXI secolo, della millenaria eredità dei Greci? Come si svolgevano i Giochi nell'Antichità? Chi vuole stabilire un confronto con l'attualità, tra due modi diversi di concepire la pratica e la passione sportiva, trova in questo libro una quantità eccezionale di notizie: come si presentava Olimpia, quali erano le gare e le regole e come sono mutate nel tempo, quali erano i partecipanti, come erano allenati e premiati, chi organizzava i Giochi, quali furono i personaggi che vi si distinsero e quali i primati, le rivalità cittadine e nazionali e tutti i risvolti politici.
12,00 11,40

La guerra in Africa Orientale 1914-1918. Le memorie di un generale tedesco imbattuto al comando di soldati africani

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 220
L'Africa Orientale Tedesca fu lo scenario di uno dei più interessanti quanto meno conosciuti capitoli della Grande Guerra. Protagonista indiscusso di questo scacchiere fu Paul von Lettow-Vorbeck, comandante in capo delle forze armate tedesche nella regione, un uomo di eccezionali capacità militari e detentore di un significativo primato nella Prima Guerra Mondiale: fu l'unico comandante a non aver subito sconfitte di rilievo durante tutto il corso della guerra. In questo stupendo diario di guerra, v. Lettow racconta le vicende salienti del suo indiscutibile successo. 300 tedeschi e 14.000 ascari, per l'intera guerra del '14-18, seppero mettere in scacco le ben più numerose forze inglesi, comandate da 137 generali e composte da 300.000 uomini. Von Lettow può essere considerato uno degli inventori della guerrilla, e al pari del più celebre Lawrence d'Arabia comprese l'importanza di mobilitare la popolazione indigena in funzione anti-imperiale (in questo caso contro lo stesso Impero britannico). Egli dimostrò come i soldati africani potevano battersi alla pari e costrinse gli stessi nemici ad armare altri indigeni (non motivati così bene) per rispondere adeguatamente alla minaccia tedesca. Questo significò molto per l'orgoglio della gente africana: e aiutò più di quanto si possa pensare la nascita dei movimenti di indipendenza.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.