Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Res Gestae

Tutti i libri editi da Res Gestae

La guerra in Africa Orientale 1914-1918. Le memorie di un generale tedesco imbattuto al comando di soldati africani

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 220
L'Africa Orientale Tedesca fu lo scenario di uno dei più interessanti quanto meno conosciuti capitoli della Grande Guerra. Protagonista indiscusso di questo scacchiere fu Paul von Lettow-Vorbeck, comandante in capo delle forze armate tedesche nella regione, un uomo di eccezionali capacità militari e detentore di un significativo primato nella Prima Guerra Mondiale: fu l'unico comandante a non aver subito sconfitte di rilievo durante tutto il corso della guerra. In questo stupendo diario di guerra, v. Lettow racconta le vicende salienti del suo indiscutibile successo. 300 tedeschi e 14.000 ascari, per l'intera guerra del '14-18, seppero mettere in scacco le ben più numerose forze inglesi, comandate da 137 generali e composte da 300.000 uomini. Von Lettow può essere considerato uno degli inventori della guerrilla, e al pari del più celebre Lawrence d'Arabia comprese l'importanza di mobilitare la popolazione indigena in funzione anti-imperiale (in questo caso contro lo stesso Impero britannico). Egli dimostrò come i soldati africani potevano battersi alla pari e costrinse gli stessi nemici ad armare altri indigeni (non motivati così bene) per rispondere adeguatamente alla minaccia tedesca. Questo significò molto per l'orgoglio della gente africana: e aiutò più di quanto si possa pensare la nascita dei movimenti di indipendenza.
16,00 15,20

L'invincibile armada

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: XIX-334
La celebre battaglia navale di cui fu protagonista "L'Invincibile Armada" costituisce una straordinaria avventura di mare, una di quelle vicende in cui, per ricchezza di personaggi e di eventi, la storia pare sopravanzare anche la più accesa fantasia romanzesca. Si tratta, al tempo stesso, di un evento cruciale, che segna col suo risultato la nascita dell'Europa moderna, e l'avvio del declino del grande impero spagnolo. È questo il nodo storico al centro del movimentato quadro che lo studioso americano Garrett Mattingly ci dà di quella che è stata definita "l'ultima crociata". La vicenda, che si apre con la decapitazione di Maria Stuart, regina di Scozia, ha per sfondo l'intera Europa. Filippo II bandisce caparbiamente la "guerra santa" contro l'Inghilterra di Elisabetta, povera, turbolenta, priva di un esercito regolare. E c'è chi allora come il duca di Parma progetta di invadere l'Inghilterra attraverso i Paesi Bassi, o chi, come il pirata Francis Drake, sogna di vincere su grande scala la guerra privata contro l'odiato re di Spagna. Ma se è a tutti noto il nefasto destino della "Invincibile Armada"avversata fin dall'inizio da disastri e contrarietà - sono molto meno noti i tanti protagonisti e le avventurose vicende che determinarono tale sorte e che sono mirabilmente ricostruiti in questo libro.
28,00 26,60

La storia della Luftwaffe. L'arma aerea tedesca dal 1915 al 1945

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 490
Nel 1915, quando ormai la guerra aerea si sta rivelando fondamentale nella decisione delle battaglie, un gruppo di piloti, fondatori della Luftwaffe, combatte e muore per assicurare alla Germania la supremazia in cielo. Immelmann, Boelcke, von Richtofen: alcuni di questi nomi, li ritroveremo nella Luftwaffe del Terzo Reich, fino agli ultimi giorni del "millennio" hitleriano, in un'atmosfera da incubo. Infatti, dopo la caduta della Repubblica di Weimar e l'avvento del nazismo, viene dato nuovo incremento alla aviazione militare. Goering, il playboy Udet, il bollente Kesselring, Jeschonnek: ecco i nomi dei creatori della forza aerea tedesca, di quella nuova e temibile Luftwaffe, che diviene un elemento determinante nella distruzione dell'esercito polacco e poi nello sfondamento del fronte in Francia, nel 1940. Lo storico dell'aviazione John Killen, segue lo sviluppo e l'affermazione della Luftwaffe con una narrazione documentata e che prende il lettore. Ma Killen non si è limitato a ricostruire la storia di un'arma aerea, il cui nome è diventato sinonimo di audacia ma anche di terrore. Nel libro, appaiono i piloti che intrecciarono le loro vicende personali alla tragedia della guerra: Galland, Molders, Marseille. Alcuni di loro, come Hanna Reitsch che sperimentò i primi aerei a reazione, appartengono ormai alla storia del volo.
30,00 28,50

Gli assassini. La setta segreta dei sacri killer dell'islam

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 252
Letteratura -"Angeli e demoni" di Dan Brown, "Baudolino" di Umberto Eco, videogiochi come il popolarissimo "Assassin's Creed" - hanno rilanciato la leggenda nera della più oscura e temibile setta del mondo islamico medievale: i Nizariti, conosciuti anche con il nome di "Setta degli Assassini" o semplicemente "Assassini". Il lavoro di Burman ricostruisce interamente la storia di questa setta sciita minoritaria che, in un paese allora sunnita, sotto la guida del loro capo carismatico, Hasan, prese nel 1090 il controllo del forte di Alamut ed estese la propria influenza all'Iran e alla Siria. A colpire l'immaginario fu il metodo di terrore psicologico con cui attaccavano i nemici: membri della setta venivano inviati, singolarmente o a piccoli gruppi, con la missione di uccidere una persona importante. Le esecuzioni, per impressionare di più, erano condotte in pubblico, nelle moschee. La serenità con cui si lasciavano massacrare fece pensare ai contemporanei che fossero drogati con hashish, da cui l'appellativo di hashishiyyun o hashashin (mangiatori d'erba), che produrrà il termine "Assassini".
16,00 15,20

Roma e l'eredità di Alessandro. Gli esordi dell'espansionismo romano in Oriente

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 328
Alessandro: il primo grande imperatore dell'Occidente. La sua conquista segna la scoperta occidentale dell'Oriente, la prima grande fascinazione di questo mondo e la tentazione di importare un modello di sovranità assoluta e divinizzata, un sogno e una visione di potere ambiziosa e fino ad allora inimmaginabile in Occidente. Oltre a questo lascito che inciderà profondamente sulle strategie imperialistiche romane, il saggio di Michele Lanza, scritto dopo approfondita preparazione e con rigore scientifico, analizza uno dei più intricati e complessi periodi della storia antica: quello che intercorre tra la morte di Alessandro il Grande (323 a.C.) e il definitivo assestamento del dominio romano in Asia minore (63 a.C). "Roma e l'eredità di Alessandro" è soprattutto il frutto di preziose analisi e meditazioni sui riflessi ancora attuali di un periodo determinante dell'antichità, da parte di un autore che non è stato solo un erudito, ma un protagonista di primissimo piano nelle vicende più appassionanti e drammatiche della storia internazionale recente.
24,00 22,80

Lo stato di tortura. La guerra d'Algeria e la crisi della democrazia francese

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 226
Per molto tempo siamo stati abituati a pensare che la tortura venga messa in opera esclusivamente dai regimi assolutisti o dittatoriali, nemici delle "libertà". La guerra al terrorismo e gli scandali emersi sulle violenze inflitte ai prigionieri, come a Guantano, hanno fatto vacillare il rassicurante luogo comune. Tuttavia, è altrettanto errato considerare quanto appena accaduto come una pratica necessaria ed eccezionale, o come un abuso: il rapporto tra democrazia e tortura è di antica data. In questo sconvolgente testo, infatti, lo storico Pierre Vidal-Naquet indaga e denuncia le violazioni sistematiche dei diritti umani ad opera delle forze armate francesi in Africa durante la guerra franco-algerina del 1954-1962 e, in particolare, dei paras agli ordini del colonnello Massu. Non solo, analizza e mette in risalto le difficoltà della Francia-dei suoi cittadini e dei suoi intellettuali "democratici" - nel rendersi conto della gravità delle violazioni compiute in difesa della propria posizione colonialista. La sua analisi impietosa, allora, obbliga a riflettere più profondamente su quelle forme di violenza più che mai diffuse e persistenti anche al giorno d'oggi. Abbandonata la questione delle "colonie", resta sempre un "altro", un nemico del proprio stile di vita, che va difeso a tutti i costi. Vidal-Naquet mostra, in prima e ultima istanza, che le perversioni dei sistemi democratici hanno lunga vita e cominciano da molto lontano.
16,00 15,20

Rommel. La volpe del deserto

Rommel. La volpe del deserto

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2019
pagine: 302
L'autore di questo libro, Desmond Young, non ha risparmiato alcuna fatica per conoscere la verità sulla vita e sulla morte di Erwin Rommel, comandante dell'Afrikakorps durante la campagna del Nordafrica (1940-1943). Nessun'altra persona meglio di lui poteva raccontare e presentare questa storia. Veterano della Prima guerra mondiale, si trovò nel vivo della guerra nel deserto fino a quando non cadde prigioniero a Gazala, mentre le sorti della battaglia erano ancora incerte. Avversario e prigioniero di Rommel, il maggiore generale Desmond Young è riuscito nell'intento di scrivere una biografia ben documentata sul generale tedesco, su quella "volpe del deserto" celebrata dalla propaganda tedesca con cui si confrontò sul campo di battaglia.
20,00

Affondate la Tirpitz! L'Inghilterra contro la più grande e potente corazzata tedesca (1942)

Affondate la Tirpitz! L'Inghilterra contro la più grande e potente corazzata tedesca (1942)

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2018
pagine: 342
Il 12 novembre del 1944 la corazzata Tirpitz, mastodontico gioiello della Reichsmarine, viene finalmente affondata. È il vittorioso esito dell'Operazione Source, condotta dagli alleati con il preciso scopo di porre fine alla costante minaccia rappresentata dalla più grande e potente nave nemica. Peillard ricostruisce la cronaca della caccia navale durata più di due anni in modo rigoroso e avvincente, attingendo a fonti esclusive dei servizi segreti britannici, interrogando i militari coinvolti e, al tempo stesso, infondendo al racconto un tono travolgente, che fa scordare al lettore di avere tra le mani un saggio storico.
24,00

Le macchine infernali. Storia delle armi da fuoco dalla polvere pirica ai missili

Le macchine infernali. Storia delle armi da fuoco dalla polvere pirica ai missili

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2018
pagine: 252
Le armi da fuoco hanno inciso profondamente la storia dell’uomo, rivoluzionando completamente l’arte della guerra e con essa l’assetto delle nazioni e la carta politica del mondo. Che siano state al servizio dei potenti, dei ribelli, o dei fuorilegge, è indiscusso che in meno di sei secoli abbiano compiuto un’incredibile evoluzione e diversificazione. Dalla bombarda alla carabina sportiva, questo libro intende offrire un panorama delle armi da fuoco attraverso la storia e della storia attraverso le armi, illustrando con un ricco apparato di foto e immagini la cronaca precisa e accurata delle armi antiche e moderne.
28,00

Gli Unni. Un impero di nomadi antagonista dell'antica Cina

Gli Unni. Un impero di nomadi antagonista dell'antica Cina

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2014
pagine: X-259
Detti Unni per la loro fama di distruttori, gli Xiougnu sono la causa della costruzione della Grande muraglia cinese. Nel terzo secolo d.C. la forza di questa popolazione nomade dedita alla guerra minaccia da vicino la Cina. La ricostruzione di Gumilev è la più completa e preziosa sulle origini di un popolo che ancora oggi affascina e spaventa. Lingua, tradizioni e le arti marziali degli Unni di Cina hanno lasciato un segno indelebile nella memoria d'oriente. Un segno grandioso che serpeggia lungo i confini dell'antico impero.
16,00

L'orda d'oro. Le conquiste militari dei Mongoli, l'invasione della Russia, la grande minaccia all'Europa Occidentale

L'orda d'oro. Le conquiste militari dei Mongoli, l'invasione della Russia, la grande minaccia all'Europa Occidentale

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2013
pagine: XVII-365
Il Khanato dell'Orda d'Oro (conosciuto anche come "Khanato Kipchak") fu un regno turco-mongolo fiorito in Russia nei secoli XIII-XVI, fondato da Batu Khan, un nipote di Gengis Khan. Fu uno dei quattro khanati in cui venne diviso l'Impero Mongolo dopo la morte di Gengis Khan. Batu cominciò ben presto ad espandere i territori da lui controllati e nel 1236 conquistò la Bulgaria del Volga. Dopo questa prima vittoria ebbe inizio, nel 1237, l'invasione della Russia. I Mongoli conquistarono rapidamente il controllo delle steppe. Tutti i principati russi vennero conquistati, eccetto Novgorod, governata da Alexander Nevsky. Nel 1241 due armate principali al comando di Batu Khan e Subutai invasero l'Ungheria e la Polonia. I Mongoli si scontrarono con le forze polacche guidate da Enrico II il Pio Duca di Slesia nella Battaglia di Legnica: Enrico fu ucciso e appena due giorni dopo le armate del sud sconfissero gli Ungheresi nella Battaglia di Mohi, arrivando a minacciare addirittura Vienna. L'Orda d'Oro ha rappresentato soprattutto la più temuta organizzazione militare della storia medievale, capace di un'epansione senza precedenti. Un grande incubo per l'Europa cristiana, una compagine sconfìtta solamente dalla propria progressiva disarticolazione interna. Il testo del grande storico russo Boris Dmitrievic Grekov è un'opera molto completa e ricca, imprescindibile per chi vuole ricostruire l'affascinante saga di questi guerrieri mongoli.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.