Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Res Gestae

Tutti i libri editi da Res Gestae

I pionieri della montagna. Prima storia dell'alpinismo

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2022
pagine: 178
Durante il biennio 1930-1931, il giovane giornalista e alpinista Domenico Rudatis scrisse sulla rivista "Lo Sport Fascista" una storia dell'alpinismo e dell'arrampicamento. Nove puntate su altrettanti numeri, nei quali si disegna un quadro estremamente completo del mondo alpinistico del primo Novecento, dalle discussioni teoriche sui diversi stili e tecniche di arrampicata ai profili e alle imprese dei primi grandi pionieri della montagna. Rudatis è stato uno degli autori di letteratura di montagna più capaci e affascinanti del suo secolo, e quest'opera costituì di fatto il primo tentativo italiano di redarre una storia dell'alpinismo. Un volume per conoscere i protagonisti che animavano le imprese in montagna in un'epoca in cui le grandi vette e guglie alpine erano ancora per lo più inesplorate.
16,00 15,20

Attraverso l'ignoto. I miei viaggi dall'Himalaya all'Artico

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2022
pagine: 422
Longstaff è uno di quei rari uomini che approcciano alla vita di montagna non solo da un punto di vista tecnico ma anche estetico, per cui gli orizzonti, la fauna, la flora, i cieli delle grandi altezze compongono armonie indimenticabili. In questo libro, capolavoro della letteratura alpinistica, egli racconta la sua memorabile carriera di scalatore: è il primo uomo a salire sul Nanda Devi, gigante dell'Himalaya, partecipa alla storica spedizione sull'Everest nel 1922, esplora i ghiacciai del Karacorum, visita il misterioso Tibet, precluso agli europei, e intraprende moltissime altre avventure. Tra pericolosi scrosci di valanghe e agguati di bestie feroci, Longstaff con la sensibilità del viaggiatore racconta luoghi e culture di paesi lontani trasmettendo al lettore il fascino autentico della natura più estrema.
22,00 20,90

La conquista del Cervino. Storia della prima ascensione

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 324
Nella storia dell’alpinismo un posto di prestigio lo ritaglia la conquista di una delle più nobili montagne dell’arco alpino: il Cervino. Il 14 luglio 1865 l’alpinista inglese Edward Whymper e la guida francese Michel Croz – insieme ad altri cinque tra alpinisti e guide – raggiunsero per primi la cima dell’elegante e temibile montagna, dopo i numerosi tentativi protratti negli anni precedenti. Il prezzo di questo successo sarà però altissimo: durante la discesa quattro uomini della spedizione perderanno la vita, tra cui lo stesso Croz, cadendo in un baratro di oltre 1.000 metri. Fu la prima tragedia dell’alpinismo moderno. Whymper la narra magistralmente in questo libro che, quando uscì pochi anni dopo l’impresa, segnò un’epoca e che con il passare dei decenni ha acquisito il fascino unico di un classico della letteratura di montagna.
20,00 19,00

Eritrea 1941. Cronaca della conquista britannica dell'Africa orientale italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 273
Il Colonnello Barker ripercorre e analizza con precisione la campagna inglese nell'Africa Orientale italiana, che culminò con lo scontro nella zona di Cheren durante il marzo del '41. Una battaglia brutale, che molti paragonarono all'inferno di Montecassino per l'asprezza degli scontri sanguinari e le ingenti perdite. Grazie all'esperienza diretta dell'autore e alla sua capacità narrativa, il libro illustra le fasi dell'intero scontro, facendone emergere non solo gli aspetti cruenti, ma soprattutto quelli che determinarono la fine dell'Impero coloniale italiano.
20,00 19,00

Azione notturna al largo di Capo Matapan. La fatale sconfitta della flotta italiana nel Mediterraneo 28-29 marzo 1941

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 208
Imbarcato sulla portaerei inglese Formidable, l'autore di questo libro partecipò personalmente alla battaglia di Capo Matapan, avvenuta alle porte del Mar Egeo nella notte tra il 28 e il 29 marzo 1941, in cui si affrontarono a colpi di cannone e lanci di siluri la Mediterranean Fleet britannica, comandata dall'ammiraglio Cunningham, e la Regia Marina italiana, guidata da Angelo Iachino. Arricchendo la narrazione con testimonianze e documenti di prima mano, l'autore descrive nel dettaglio l'impresa marittima più discussa della guerra – rivelatasi fatale per la forza navale italiana –, che vide impegnate per la prima volta navi dotate di radar e che rappresentò la prima azione vincente di una portaerei.
15,00 14,25

Missione in Spagna. 1933-1939: prova generale della Seconda guerra mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 563
Ambasciatore americano a Madrid durante la Guerra civile (1936-1939), Bowers, in questo libro, ci rivela il suo privilegiato punto di vista per l'osservazione dei fatti sin dalle prime fasi d'attrito fino ad arrivare allo scontro armato. Dal suo resoconto emerge chiaramente come l'aggressione franchista alla democrazia sia stata una “prova generale” della Seconda guerra mondiale. Redatto a partire dal suo diario personale, Missione in Spagna non narra soltanto eventi drammatici come l'infame distruzione di Guernica, ma offre anche il ritratto appassionato della Spagna del tempo, dei protagonisti politici e dei personaggi famosi che l'autore ha avuto modo di conoscere, tra cui Hemingway e il celebre torero Juan Belmonte.
27,00 25,65

Montagne esoteriche. Pratiche di liberazione nell'esperienza alpinistica

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 432
"L'alta montagna ha le qualità del Nirvana", così recita l'antico testo buddista Milindapanha nel quale la scalata alla vetta di una montagna viene paragonata all'indescrivibile processo spirituale che porta al raggiungimento della liberazione. Del resto era l'asceta e poeta tibetano Milarepa a sostenere nei suoi canti che: "Quando volgo lo sguardo alla cima delle montagne, la perfetta contemplazione si fissa nella coscienza e più non temo i continui divagamenti del pensare sofisticato". In questo affascinante volume Domenico Rudatis racconta le sue originali esperienze esoterico-alpinistiche, in cui l'ascesa "esteriore" va di pari passo con quella "interiore" in un autentico approccio mistico alla montagna. L'interpretazione esoterica dell'alpinismo risiede nel saper ottenere molto di più del record sportivo: è la trascendenza dello sforzo, dell'atto di pura potenza che si eleva e diventa arbitrio, libertà e gioco.
22,00 20,90

La guerra dimenticata. Storia dei quattordici giorni di battaglia tra italiani e francesi nel giugno 1940

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 357
Questa è la puntuale ricostruzione della breve ma brutale guerra che si svolse nel giugno del 1940 e vide schierati due popoli "cugini": italiani e francesi. I primi, del tutto impreparati alla guerra, furono sacrificati per una decisione di Mussolini, assalto dopo assalto, a "petto scoperto", contro le ben più solide difese dell'esercito francese. Ma quali furono le cause di quest'operazione drammatica, definita da Roosevelt una vera "pugnalata nella schiena del vicino"? Vi era un disegno politico che giustificasse una tale aggressione fratricida? A questi e a molti altri quesiti risponde Azeau nel presente saggio, non senza lasciar trapelare la sua acredine verso la scelta italiana di dar vita a un vero e proprio inutile massacro.
22,00 20,90

Gehlen, la spia del secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 382
L'esperienza dell'autore nell'intelligence britannica e un'ampia documentazione dipingono il ritratto di una delle figure più astute che abbia vestito la divisa nazista: il tenente-generale Reinhard Gehlen. Dapprima a capo del servizio di spionaggio sul fronte orientale, offre le sue abilità e i suoi segreti agli alleati in procinto di vincere, divenendo un protagonista assoluto della Guerra fredda. L'organizzazione finanziata dalla CIA e diretta da Gehlen infiltra 5.000 agenti nell'URSS: non c'è operazione segreta tra gli anni '50 e '60 che non vede coinvolta la sua oscura figura. E, nel '57 viene perfino nominato presidente del Servizio federale d'informazioni della RFT (Repubblica Federale Tedesca).
22,00 20,90

Bill degli elefanti. La straordinaria storia del comandante britannico e dei suoi pachidermi nelle giungle della Birmania

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 301
James Williams ha trascorso più di vent'anni nella misteriosa giungla birmana addestrando elefanti, al punto di guadagnarsi il soprannome di "Bill degli elefanti". In un susseguirsi di episodi, sia ironici, sia drammatici, Bill descrive la vera natura di questi animali così intelligenti e amabili, nonché ogni aspetto della loro straordinaria vita: i rapporti sociali, gli amori, le fobie, l'eterna lotta contro la tigre e la speciale simbiosi che si crea con l'addestratore. Ma racconta anche il loro intelligente lavoro, grazie al quale, all'indomani dell'attacco giapponese, riuniti militarmente in compagnia, gli elefanti diedero un contributo preziosissimo alla vittoria degli alleati in Birmania. Un racconto non solo d'avventura, ma anche d'immenso coraggio, che tiene col fiato sospeso.
20,00 19,00

Assalto al potere mondiale. La Germania nella guerra 1914-1918

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 866
Assalto al potere mondiale è un'opera cardine della storiografia contemporanea, che segna una svolta profonda negli studi sulle origini e sullo svolgimento della Prima guerra mondiale. Basato su una vasta documentazione archivistica originale, Fischer dimostra che la Germania fu la principale responsabile della devastazione che investì il mondo e rintraccia le cause primarie nelle politica imperialista tedesca, perseguita strenuamente fin dalla fondazione del II Reich.
30,00 28,50

Il duca del K2. 1909: spedizione ai confini del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 378
Nel misterioso Karakorum, nel giugno del 1909 un gruppo di alpinisti italiani tentava di scalare la seconda montagna più alta della Terra, il K2. Il leader della squadra era Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, alpinista, esploratore e intrepido avventuriero. In queste pagine uno dei compagni di spedizione del Duca, Filippo De Filippi, narra l'incredibile avventura che portò i nostri a raggiungere altezze mai sfiorate prima dall'uomo e a individuare sul K2 la via che, ancora oggi, è quella più battuta nei tentativi di scalata della grande montagna. Un viaggio in terre selvagge, in condizioni spesso critiche, che regala al lettore le emozioni che solo le grandi imprese alpinistiche riescono a donare.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.