Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pontificia Univ. Gregoriana

Tutti i libri editi da Pontificia Univ. Gregoriana

La lotta interiore dell'uomo. Uno studio esegetico-teologico di Gal 5,16-26 e Rm 7,14-25

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 352
La dissertazione si concentra su due brani antropologici di Paolo, quelli in cui egli tratta della lotta interiore dell'uomo, cioè Gal 5,16 e Rm 7,14-25. Particolare interesse è dedicato ai due versetti che contengono la sequenza " non volere .... fare" (Gal 5,17b e Rm 7,16), dove si trova il collegamento tematico della tesi. Tra le due pericopi c'è una certa somiglianza, anzitutto lessicale, che poi culmina nella sequenza menzionata. Ma, nonostante queste somiglianze, i due brani si differenziano per il diverso contesto e per le antitesi inserite retoricamente nei testi. Il brano di Rm 7,14-25 non è una riflessione autobiografica, ma descrive la situazione di ogni uomo in generale, dell'uomo pre-cristiano, mentre il brano di Gal 5,16-26 espone la situazione dell'uomo che ha già ricevuto il messaggio cristiano, perché si trova in cammino secondo lo Spirito ed è guidato da esso. Il tema della dissertazione, la lotta interiore dell'uomo espressa attraverso la sequenza "non volere.. fare" presente in entrambi brani, è descritto soprattutto nel brano di Romani, dove l’Apostolo dedica al tema l'intera pericope. I brani si completano antropologicamente e insieme presentano una visione abbastanza complessa.
22,00 20,90

Laudato si'. Linee di lettura interdisciplinari per la cura della casa comune

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 328
"Rivolgo un invito urgente a rinnovare il dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta. Abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che viviamo, e le sue radici umane, ci riguardano e ci toccano tutti" (LS14). Laudato Si' non è un decalogo green per i fedeli ma la consapevolezza di un compito che coinvolge tutti, credenti e non, e che richiede il contributo di tutto il sapere umano. Le scienze empiriche, la filosofia e i saperi sapienziali delle religioni solo dialogando sapranno trovare e offrire soluzioni a una questione cosi radicale per la nostra sopravvivenza. Il dialogo che Papa Francesco chiede alla Chiesa e a tutti gli uomini di buona volontà. Il lavoro qui raccolto coinvolge docenti della Pontificia Università Gregoriana e altri studiosi attraverso un percorso pluritematico e interdisciplinare che ha come fuoco "la cura della casa comune".
28,00 26,60

Beaute du monde et louange de dieu

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 66
7,00 6,65

Facoltà di scienze sociali

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 36
7,00 6,65

Conformed to Christ Crucified. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 40
Questa vasta enciclopedia, che tratta un’ampia gamma di dottrine occulte, svela miti e misteri esoterici della millenaria storia dell’uomo. Pubblicato per la prima volta nel 1928, l’opus magnum di Manly Palmer Hall è stato riprodotto meticolosamente in formato originale in collaborazione con i suoi archivi presso la Philosophical Research Society.
20,00 19,00

Il problema della storia universale in G. B. Vico

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 80
Le ragioni di questa seconda edizione possono essere ricondotte tutte alla convinzione che la riflessione di Vico sulla storia sia oggi più attuale e significativa che in passato. Da una parte, infatti, si assiste ad una profonda crisi delle varie forme di razionalismo, mentre, dall'altra, anche la fiducia illuministica nelle scienze esatte è ampiamente posta in discussione. In questa cornice l'attenzione si volge sempre di più all'esistenza storica per cercare se sia possibile trovare in essa un orientamento che la renda significativa. In una prospettiva cristiana ciò implica che ci si interroghi sul rapporto tra Dio, come Provvidenza ed Amore infiniti, e la storia con i suoi evidenti progressi, ma anche, innegabilmente, con i suoi orrori e le sue tragedie.
12,00 11,40

Il formato del testo. Norme metodologiche per la compilazione elettronica dei testi ad uso della facoltà di scienze sociali della Pontificia Università Gregoriana

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 62
Questa breve guida contiene le norme metodologiche con le quali redigere al computer i testi scientifici prodotti nella Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana (in particolare elaborati d'esame e di Baccalaureato, tesi di Licenza e dottorali) ed è particolarmente diretta ai suoi studenti - per i quali tali norme hanno carattere obbligatorio - e ai suoi docenti. Lo stile qui descritto ha come riferimento di base l'ASA Style (www.asanet.org) integrato con alcune regole originali derivanti dall'uso di fonti specifiche nella Facoltà. Si fa presente inoltre che l'ASA Style è inserito nella gran parte dei software di automazione della gestione delle citazioni e della redazione di bibliografie.
10,00 9,50

30,00 28,50

Le fait synoptique reconsideré

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 384
35,00 33,25

Dies academicus

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 232
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.