Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Tutti i libri editi da Pgreco

Il volo di Pjatakov. La collaborazione tattica tra Trotskij e i nazisti

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 594
Proprio da inoppugnabili fonti e documenti di matrice antistalinista, a partire dagli archivi Trotskij di Harvard, sono emerse di recente una serie di clamorose rivelazioni che comprovano in modo sicuro la collaborazione diretta tra i nazisti al potere e Trotskij. In particolare, e contro le teorie ancora dominanti sull’assenza di mezzi e opportunità, risulta ormai certo che nel dicembre 1935 G. L. Pjatakov, allora vicecommissario per l’industria pesante sovietica, volò con l’aiuto dei fascisti tedeschi da Berlino in Norvegia per incontrarsi clandestinamente con Trotskij, con il quale ebbe un drammatico confronto proprio sulla questione dell’alleanza tattica con i nazisti. Andrebbero pertanto riscritti in buona parte i libri di storia sugli anni trenta e quaranta dello scorso secolo, con evidenti riflessi e ricadute anche sulla politica della sinistra contemporanea.
28,00 26,60

Corea fortezza inespugnabile

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 75
Leggere alcune pagine di Kim Il Sung e dell'elaborazione teorica, politica e pratica dell'ideologia Juche può permettere di comprendere le ragioni e le scelte di una piccola nazione socialista che con coraggio da settant'anni resiste all'imperialismo e costruisce, con tutti gli inevitabili limiti e le conseguenti forzature, una società orientata al valore - mai disprezzabile - dell'eguaglianza. Scrive Kim Il Sung: "Tre sono i principi fondamentali dell'Idea Juche: essere indipendenti in politica, fare fronte a tutte le esigenze economiche con i propri mezzi ed essere in grado di assicurare la propria difesa nazionale". I testi qui proposti - elaborati negli anni '70 - tracciano con chiarezza i riferimenti ideologici e marxisti del politico coreano, in un quadro di solidarietà internazionale riaffermato da quelli posti in apertura al volume: uno dedicato al primo anniversario della scomparsa di Ernesto Che Guevara, il secondo, del 1975, relativo a una visita di stato di Kim Il Sung in Cina. Solidarietà internazionale e indipendenza sono i sentimenti che fanno ancora oggi della Corea Popolare una fortezza inespugnabile.
8,00 7,60

Il comitato clandestino al lavoro. Il romanzo della resistenza sovietica al nazifascismo

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 640
Arruolato nell'Armata rossa nel 1920, Aleksei Fiodorov è combattente nella Guerra civile russa e, dopo l'invasione da parte della Germania nazista, diventa il comandante di una formazione partigiana nell'Ucraina occupata. Frutto della sua esperienza sul campo, "Il comitato clandestino al lavoro", scritto nel 1954, è la storia romanzata dell'epopea di questa grande guerra patriottica. Un'opera che va ben oltre il libro di memorie di guerra, la cui narrazione ripercorre la lotta delle forze partigiane ucraine dal 1941 al 1944, dal lavoro di sabotaggio all'azione politica e militare svolta dai partigiani nei territori occupati dal nemico.
25,00 23,75

Lenin. Unità e coerenza del suo pensiero

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 135
Questo volumetto viene scritto da Lukács subito dopo la morte di Lenin per il bisogno spontaneo di fissare teoricamente ciò che considerava essenziale: il centro della sua personalità intellettuale. Perciò il sottotitolo "Unità e coerenza del suo pensiero", a indicare che Lukács non intendeva riprodurre il sistema oggettivo, teorico, di Lenin, ma quelle forze motrici, di tipo oggettivo e soggettivo, che avevano permesso questa sistemazione, la loro incarnazione nella persona e negli atti di Lenin. Puro prodotto della metà degli anni venti, il "Lenin" di Lukács è anche un documento sul modo in cui uno strato di marxisti allora non insignificante considerava la personalità, la missione di Lenin, la sua posizione nel corso degli avvenimenti mondiali. Proprio la sua figura, com’è regola nel caso di grandi uomini, ha per Lukács talmente incarnato il suo tempo che i risultati, e soprattutto il metodo delle sue affermazioni e dei suoi atti, possono conservare una determinata attualità anche in circostanze ampiamente mutate.
12,00 11,40

Il monte Rosa è sceso a Milano

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 677
Questa è la Bibbia della resistenza della Valsesia, scritta a quattro mani da Pietro Secchia e Cino Moscatelli, che hanno condiviso un destino fatto di sofferenze, reclusioni, condanne al confino e umiliazioni. Un libro ricco, strabordante di informazioni, nomi e ricordi, messo nero su bianco quando ancora la storia era una cosa viva, quando si aveva ancora voglia di narrare e ascoltare storie partigiane. Un libro che ondeggia tra passi più spiccatamente teorico-politici, a opera di Pietro Secchia, e altri più squisitamente narrativi, frutto dell’opera di Moscatelli. Un racconto preciso e quasi “tangibile”, senza rimandi enfatici o idealizzanti, che restituisce una storia vissuta, portata a chi non ne ha fatto esperienza.
28,00 26,60

Totemismo

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 229
L’insoddisfazione per le teorie fino ad allora prodotte conduce Frazer a pubblicare nel 1887 “Totemismo”. Il suo intento è prendere in esame l’aspetto religioso e quello sociale del totemismo per dimostrare il carattere originario e la larga diffusione di questo fenomeno, attestati anche da residui e sopravvivenze in fasi più avanzate dell’evoluzione sociale. Gli svariati esempi cui ricorre, tratto che caratterizza tutta la sua produzione, spaziano dai primitivi suoi contemporanei all’antico Egitto, e sono la conferma che il totemismo è una macrocategoria religiosa al pari del politeismo, che si sarebbe originato, secondo Frazer, proprio dalla religione “totemista”.
20,00 19,00

Conversazioni con Stalin

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 214
Gli incontri cruciali nell’immediato dopoguerra tra Stalin e la massima dirigenza sovietica da una parte, e le delegazioni dei paesi che rientravano nella loro sfera d’influenza, Jugoslavia compresa, dall’altra. A tutto questo assiste Gilas che, assieme a Tito, è a Mosca a seguito delle violenze perpetrate da alcuni individui dell’Armata rossa in Jugoslavia – fatto che aveva creato un caso politico tra le dirigenze dei due paesi. Questo libro ci svela i dialoghi, riportando le trascrizioni dettagliate di quelle riunioni, e lo fa attraverso la testimonianza tanto lucida quanto preziosa di Gilas, che ci restituisce l’immagine di uno Stalin geniale e cinico, la cui lungimiranza gli aveva fatto prevedere che, nonostante la capitolazione, la Germania sarebbe diventata la prima potenza europea nell’arco di 15 anni.
18,00 17,10

La prima rivoluzione comunista. Saggi sulla comune di Parigi

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 175
Cosa resta della Comune di Parigi? Qual è stato il suo lascito e quale il suo posto nella Storia? Lenin in questo scritto analizza e celebra l'esperienza della Comune e lo fa offrendo un parallelo tra la sconfitta del 1871 in Francia e quella del 1905 in Russia. È proprio grazie alle lezioni fornite dalla Comune che le illusioni patriottiche hanno meno presa tra i rivoluzionari e i lavoratori russi, rispetto ai compagni parigini. Rintracciando nel disastro economico e nell'umiliazione nazionale i tratti comuni di entrambi gli avvenimenti, Lenin ribadisce l'obiettivo dell'espropriazione e del rovesciamento politico della borghesia, nonché la necessità della lotta di classe. La Comune, agli occhi del rivoluzionario sovietico, è stato un grandioso tentativo di emancipazione del proletariato, al di là dei confini e del periodo, dalla portata internazionale. Far tesoro di questa esperienza, integrandola agli altri grandi avvenimenti in cui il proletariato è stato protagonista, consentirà una volta per tutte di giungere alla vittoria.
15,00 14,25

Così battemmo Hitler. Da Mosca a Stalingrado, le vittorie dell'Armata Rossa durante la seconda guerra mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 263
L'eroico contributo dell'Armata Rossa e dei partigiani contro l'invasore tedesco viene rievocato con le parole semplici e dirette dei generali e dei soldati sovietici, che furono protagonisti della lunga e difficile lotta di liberazione dal giogo nazista. Liberazione che non avvenne d'un colpo o in seguito a una sola campagna, ma fu preparata sin dai primi giorni della guerra con accaniti combattimenti e con imprese eroiche dei lavoratori delle retrovie, dei partigiani e dei militanti clandestini. I resoconti delle battaglie di Mosca, Stalingrado e Kursk, solo per citarne alcune, ci svelano l'immensità delle forze naziste impiegate contro l'Unione Sovietica, così come immensi furono il numero di caduti e i danni economici ad essa provocati. Un prezzo altissimo pagato per colpire a morte il nazifascismo e costruire la vittoria.
19,00 18,05

Karl Marx. Un'interpretazione marxista

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 346
Pubblicato nel 1938 in Inghilterra e rielaborato fino agli anni '50, il “Karl Marx” di Korsch è un riuscito tentativo di confrontare il pensiero di Marx con un trentennio di storia del movimento operaio, dalla crisi della II Internazionale alla Rivoluzione d'ottobre, fino ad arrivare alla svolta staliniana nel 1926. Con questa monografia su Marx, Karl Korsch riesce a stabilire un colloquio teorico profondo con tutta l'opera marxiana, sostenendo la tesi della continuità tra l'opera giovanile e quella della maturità, e offrendo una nuova impostazione del rapporto Marx-Hegel, nonché una concezione del marxismo come scienza sociale. La fecondità e la novità di quest'opera risiedono nel superamento della falsa alternativa tra marxismo come metodo e marxismo come concezione del mondo, attraverso il concetto di marxismo come "scienza critica, non positiva" che, nella misura in cui individua scientificamente le contraddizioni della società borghese e le forze che dovranno farla esplodere, diventa l'arma rivoluzionaria del proletariato.
20,00 19,00

Il flagello della svastica. Breve storia dei delitti di guerra nazisti

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 248
La brutalità nazista, l'orrore dell'Olocausto e la tragedia dei lager. Tutto questo condensato in un amaro resoconto dei crimini di guerra perpetrati dalla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale. Basato sulle testimonianze presentate ai processi di Norimberga e scritto da Lord Edward Frederick Langley Russell, che fu personalmente coinvolto nei procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra, questo libro si pone come memoria irrinunciabile e dura condanna delle atrocità commesse dai nazisti. Dalle esecuzioni ad Auschwitz al massacro di Lidice o, ancora, alla distruzione del ghetto di Varsavia, siamo messi di fronte a ignobili massacri, verso i quali non è possibile chiudere gli occhi e tacere, ma occorre ricordare, nella misura in cui ricordare significa autenticamente capire.
18,00 17,10

Lettere 1915-1918

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: XL-255
Opporsi alla guerra imperialistica, soffrire il carcere, mettersi alla testa degli operai rivoluzionari e morire. Questo il destino condiviso da un deputato socialdemocratico tedesco e una rivoluzionaria polacca. Ricordare Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg attraverso le lettere scritte dal carcere, i discorsi e gli scritti appassionati permette, a chi sappia leggerli, di capire tanto di quella storia. Ritroviamo, in questi scritti, una prova della forza politica di quei capi e l'impegno, o meglio l'obbligo, di saperli situare nella storia. Il carcere, simbolo della lotta contro la guerra, la guerra civile, solco profondo e tragico anche tra i lavoratori, e la repressione furono segno che i rivoluzionari guardavano lontano nel destino della Germania e del mondo, dando ai lavoratori del loro Paese le parole d'ordine dell'insurrezione e offrendo, insieme, la testimonianza della loro vita stessa.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.