Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Secchia

Biografia e opere di Cino Moscatelli

La resistenza accusa (1945-1973)

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 608
"Una specie di storia di trent'anni", dice Secchia di questo libro. Un libro che testimonia la sua costante preoccupazione di studiare attentamente il variare delle contraddizioni, i mutamenti dei rapporti di forza, per riuscire a individuare il nemico e combatterlo nel modo migliore, rafforzando la più larga unità delle masse popolari attorno alla classe operaia. Preoccupazione congiunta a una non comune capacità di analisi della situazione concreta sulla base dei principi fondamentali del marxismo-leninismo. L'irriducibile tenacia del combattente rivoluzionario, del dirigente comunista, è un filo rosso che corre lungo tutti gli scritti qui raccolti che racchiudono un patrimonio storico e teorico per le lotte operaie e popolari di oggi e di domani.
26,00 24,70

Che cos'è il fascismo

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2018
pagine: 175
Che cos’è il fascismo? Qual era la situazione nella quale è nato e si è sviluppato? Quali la sua natura, il suo programma e i suoi mezzi di lotta? Ma, soprattutto, come sono possibili ancora oggi rigurgiti fascisti? Pietro Secchia, in questo agile volume, risponde a tutte queste domande e tratteggia gli elementi essenziali a delineare il quadro, a poter dire in parole semplici, soprattutto ai giovani: questo è stato il fascismo. Nella convinzione che nessuna esperienza vada completamente perduta, né che quanto accaduto in passato non possa ripresentarsi, Secchia ribadisce l’importanza di una nuova forma di lotta: “Non è sufficiente dire che la storia non si ripete. È vero, non si ripete mai nelle stesse forme, negli stessi modi, ma se si lasciasse fare e non si lottasse con la giustezza e la decisione necessarie, mirando a precisi obiettivi, potrebbe ripetersi anche in peggio”. Un monito a conoscere per comprendere e a non abbandonare l’impegno politico.
15,00 14,25

Il monte Rosa è sceso a Milano

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2017
pagine: 677
Questa è la Bibbia della resistenza della Valsesia, scritta a quattro mani da Pietro Secchia e Cino Moscatelli, che hanno condiviso un destino fatto di sofferenze, reclusioni, condanne al confino e umiliazioni. Un libro ricco, strabordante di informazioni, nomi e ricordi, messo nero su bianco quando ancora la storia era una cosa viva, quando si aveva ancora voglia di narrare e ascoltare storie partigiane. Un libro che ondeggia tra passi più spiccatamente teorico-politici, a opera di Pietro Secchia, e altri più squisitamente narrativi, frutto dell’opera di Moscatelli. Un racconto preciso e quasi “tangibile”, senza rimandi enfatici o idealizzanti, che restituisce una storia vissuta, portata a chi non ne ha fatto esperienza.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.