Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lenin. Unità e coerenza del suo pensiero

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lenin. Unità e coerenza del suo pensiero
Titolo Lenin. Unità e coerenza del suo pensiero
Autore
Editore Pgreco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 135
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788868022075
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Questo volumetto viene scritto da Lukács subito dopo la morte di Lenin per il bisogno spontaneo di fissare teoricamente ciò che considerava essenziale: il centro della sua personalità intellettuale. Perciò il sottotitolo "Unità e coerenza del suo pensiero", a indicare che Lukács non intendeva riprodurre il sistema oggettivo, teorico, di Lenin, ma quelle forze motrici, di tipo oggettivo e soggettivo, che avevano permesso questa sistemazione, la loro incarnazione nella persona e negli atti di Lenin. Puro prodotto della metà degli anni venti, il "Lenin" di Lukács è anche un documento sul modo in cui uno strato di marxisti allora non insignificante considerava la personalità, la missione di Lenin, la sua posizione nel corso degli avvenimenti mondiali. Proprio la sua figura, com’è regola nel caso di grandi uomini, ha per Lukács talmente incarnato il suo tempo che i risultati, e soprattutto il metodo delle sue affermazioni e dei suoi atti, possono conservare una determinata attualità anche in circostanze ampiamente mutate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.