Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia

Tutti i libri editi da Mursia

Le stelle di Babilonia

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 152
La guerra nella sua cruda fisicità non rispetta l'immunità diplomatica. L'odore del sangue e delle ferite, il silenzio che segue i bombardamenti, gli sguardi perduti di un padre, le urla strazianti di un bambino attraversano la marsina e penetrano nel cuore. Per restare. E così accade che un uomo si trovi ad essere allo stesso tempo diplomatico di carriera e narratore di storie. Piccolissime storie che non troveranno mai posto nei libri, voci di vittime che non hanno nome. Storie che accadono sotto la luce impassibile delle stelle di Babilonia, a Beirut, a Kabul o sopra le stelle consumate dei marciapiedi di Los Angeles. Storie di questo nostro mondo dove un diplomatico cammina con occhi aperti e il cuore dolente. Per raccontare. Premio Gaeta per la Letteratura di viaggio e di avventura 2007.
14,00 13,30

Il richiamo della foresta

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 92
La vita di Buck, cane di razza abituato al clima mite e alla tranquillità degli Stati Uniti del Sud, ha un'improvvisa svolta quando, per una scommessa persa, è venduto e spedito al Nord, come cane da slitta. Piegato all'obbedienza da un esperto allevatore, riesce a far fronte alle nuove esigenze e a sopravvivere alle privazioni e al clima inclemente. Ma qualcosa è cambiato in lui: nel suo comportamento riaffiorano istinti sopiti. Buck sente crescere, sempre più forte, il contrasto tra natura e educazione, tra amore per il padrone e slancio incontenibile verso la libertà.
9,90 9,41

Camicette nere. Donne di lotta e di governo da Salò ad Alleanza Nazionale

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 152
«Una ricostruzione puntuale, precisa e felicemente “non conforme” della storia poco nota delle donne di destra. Un libro di cui si sentiva il bisogno.» Isabella Rauti Nessuno aveva ancora indagato sull’altra metà della destra italiana: le donne. Lo fa, per la prima volta, questo libro che raccoglie le testimonianze di donne di destra, dalle fasciste della prima ora alle ragazze di Salò, dalle militanti del MSI alle dirigenti di Alleanza Nazionale. Sono storie private e pubbliche di passione e impegno politico, di ideali e disillusioni che sfatano definitivamente i luoghi comuni sulle donne della destra italiana. Non solo madri e mogli, non angeli del ciclostile, non invisibili presenze nelle manifestazioni di piazza, ma militanti e dirigenti politiche impegnate in battaglie dentro e fuori il partito per affermare «un pensiero della differenza» ed elaborare nuove forme di politica femminile. Le donne della destra italiana hanno avuto, e hanno, una loro storia dentro la Storia. Questo libro la racconta e dimostra che le donne, anche a destra, sono un soggetto attivo in grado di elaborare e proporre percorsi politici originali, inediti e tutti da sperimentare.
15,00 14,25

Uomini bianchi contro uomini rossi (1830-1890)

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 510
23,00 21,85

Anna Maria Mussolini. L'ultima figlia del duce

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Anna Maria Mussolini (1929-1968) è la quinta e ultima figlia di Benito Mussolini e di Rachele Guidi. La storia della figlia prediletta dal duce, colpita da una grave malattia ancora bambina, viene raccontata in questo libro attraverso una serie di documenti che offrono una testimonianza sulla famiglia Mussolini, la residenza di Villa Torlonia, le estati a Riccione, il periodo di Salò, fino al tentativo di fuga in Svizzera nell'aprile del 1945. Dopo l'uccisione del padre e tre anni di confino sull'isola di Ischia, trascorsi in compagnia della madre Rachele e del fratello Romano, Anna Maria decide di rifarsi una vita e una famiglia. Ma un tragico destino l'attende.
16,00 15,20

Vita e avventure di Robinson Crusoe

Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 180
Il romanzo basato sulla storia vera di un marinaio scozzese rinvenuto sull'isola di Juan Fernandez, dove aveva vissuto in completa solitudine per cinque anni. Età di lettura: da 8 anni.
13,30 12,64

Ragù

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 200
"Ragù! Ragù!" gridava il vecchio caporale di cucina del battaglione Edolo. E anche questo è un ragù, ma di sole parole. Firmato dalla penna vivace di "La Ecia", soprannome di Gianmaria Bonaldi, è un ritratto corale della vita delle Penne Nere nelle dure battaglie della Grande Guerra. Scorre in queste pagine, con tutta la forza di una cronaca dell'epoca, la vita degli Alpini: zaino in spalla e scarponi ai piedi, combattimenti, marce interminabili, amicizia fraterna che non viene meno, famiglie che aspettano giù a valle, ranci da conquistare e Natali passati in tenda. Dalla timida matricola tremebonda al generale squadrato col cappello di traverso, alla conquista delle montagne nemiche, all'allegria dei compagni d'armi. Un libro che si legge d'un fiato, che con le sue storie che sembrano balzare fuori dal passato fa commuovere e divertire. Ma soprattutto una straordinaria testimonianza di un'epoca e di valori intramontabili per chi è stato, ed è, Alpino: solidarietà, umiltà, senso del dovere, coraggio e amore per le Penne Nere.
16,00 15,20

Kesselring

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 298
Albert Kesselring (1885-1960), ufficiale di artiglieria nella Grande Guerra, negli anni Trenta contribuì allo sviluppo della Luftwaffe e nel 1940-41, alla testa di grandi unità aeree, partecipò alle campagne contro Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Inghilterra e Unione Sovietica. Nominato capo del settore del Mediterraneo verso la fine del 1941, due anni dopo diventò comandante supremo della Wehrmacht in Italia con responsabilità anche nel contrasto alle forze partigiane, con il tragico alternarsi di imboscate e rappresaglie. La pianificazione strategica e le operazioni sul campo, che condusse nel 1943-44 ritirandosi combattendo gli Alleati dalla Sicilia alla Linea Gotica, sono considerate un esempio insuperato dal punto di vista militare. Arresosi agli americani nel maggio 1945, fu testimone al processo di Norimberga, ma a quello di Venezia del 1947 venne dichiarato colpevole di crimini di guerra e condannato a morte dalla Corte militare britannica. La sentenza, per volere di Churchill, fu commutata in ergastolo; nel 1952 ottenne la grazia. Non fu mai iscritto al partito nazista, ma rimase fedele al giuramento di fedeltà dato, come tutti i generali del Reich, personalmente a Hitler.
17,00 16,15

Elegia di madonna Fiammetta

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 248
12,00 11,40

Media e Oriente

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 136
"Cambiamento" è lo slogan che attraversa il Medio Oriente dove 700 canali satellitari diffondono trasmissioni in lingua araba e scuotono quei popoli finora paralizzati fra l'ordine garantito dai regimi autoritari e la tentazione della guerra santa. Alle nuove generazioni del mondo islamico, il panorama mediatico è apparso per anni un universo blindato e immutabile, concepito esclusivamente a scopo di propaganda politica, ideologica e religiosa. Quella che si apre ora è una nuova fase interna allo scontro fra le civiltà: il conflitto fra la modernità e l'immobilità. Questo libro è la storia e, al contempo, la controcronaca delle televisioni islamiche con e senza velo. Una lunga panoramica fatta di mezzibusti, di emiri, di tg, di talk show, di fiction, di reality. E del loro cammino verso la rivoluzione.
12,00 11,40

Un cattivo maestro

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 204
16,00 15,20

Morire a Clipperton

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Sperduto scarabocchio di sabbia proteso sul Pacifico, Clipperton dista tre giorni di navigazione dalla terraferma. Ai primi del Novecento, il Messico decide di occupare stabilmente con un manipolo di soldati, accompagnati dalle famiglie, quest'inutile striscia di terra piatta, brulicante di granchi e devastata dai cicloni, per sfruttarne il guano, contendendolo alla Francia. Ha così inizio una delle pagine più tragiche della storia dei mari: con lo scoppio della guerra civile messicana, tutti si scordano di quell'avamposto di federali inviato a presidiare il più inutile dei territori. I "dimenticati di Clipperton" conoscono la disperazione e vengono decimati da fame e scorbuto finché resta vivo un solo uomo, che uccide e violenta donne e bambini. Una storia vera raccontata da un punto di vista inusuale: quello di Alicia Rovira Arnaud, protagonista e superstite del dramma, che in una lettera inviata a Vittorio Emanuele III, arbitro del possesso di Clipperton tra Messico e Francia, narra la rovina umana del corpo d'occupazione beffato dalla spietatezza del potere e dalla barbarie della natura.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.