Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Boccaccio

Biografia e opere di Giovanni Boccaccio

Novelle dal Decamerone

Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 144
Questa raccolta presenta alcune delle novelle più significative, divise per tematiche e scelte per il loro contenuto adatto alla secondaria inferiore. È uno spaccato perfetto dell’epoca, una lettura sempre attuale ed entusiasmante, proposta in una briosa e intensa riscrittura.
9,50 9,03

Decamerone in italiano contemporaneo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 784
“Leggere il Decamerone nella sua lingua trecentesca non è un’impresa facile. Non a caso, tutte le edizioni attualmente in commercio sono accompagnate da un robusto apparato di note e di spiegazioni. Il quale però, inevitabilmente, è un invito a studiare più che a leggere, e a perdere quindi gran parte del piacere del testo. Questa traduzione in italiano moderno è dunque l’occasione per una rilettura integrale del Decamerone, che lo sottragga alle riduzioni scolastiche e ne faccia riscoprire la problematicità, la vitalità, la capacità di interrogarci e anche di scandalizzarci – non per l’erotismo delle novelle ‘proibite’, ma per l’asprezza dei rapporti umani che mette in scena. Boccaccio persegue un progetto di svelamento della natura umana nei suoi aspetti più biechi e ferini: violenze, furti, inganni, stupri, malvagità gratuite, tradimenti, perversioni, vizi e debolezze. Questo è il mondo che emerge nelle prime pagine del libro, quelle dedicate alla peste, e questo è il mondo che ci viene mostrato fino all’ultima frase dell’ultima novella. Come tutti i grandi artisti, Boccaccio è uno scrittore estremo, e il suo capolavoro è l’espressione di una insofferenza per il mondo, di una non accettazione dell’orrore che, allora come oggi, è intorno a noi e dentro di noi.” (Alberto Cristofori)
24,00 22,80

Decameron

Libro: Libro in brossura
editore: Trama
anno edizione: 2025
Età di lettura: da 11 anni.
8,90 8,46

Il Decameron

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 295
Antologia delle novelle più rappresentative riscritte da un autore contemporaneo. Temi di educazione civica: la condizione femminile, la violenza di genere, il bullismo... Le ballate delle giovani e la musica leggera: intervista a Fernanda Pivano.
11,90 11,31

Raccontar cento novelle

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 128
8,90 8,46

Beffe, sberleffi e cortesia. Le novelle più belle

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Rubino
anno edizione: 2023
9,50 9,03

Elegia di madonna Fiammetta

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 248
12,00 11,40

Decameron. Dieci novelle per dieci giorni

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 536
Nei propositi di Salvatore Palmeri, il lavoro di trasposizione dell'opera maggiore di Giovanni Boccaccio, Il Decamerone, intende rendere agevole la lettura di un testo trecentesco al comune lettore di oggi, senza che venga menomato il fascino di un testo che consacra il suo autore come un grandissimo narratore, uno dei tre grandi padri della nostra letteratura. Il risultato sembra aver ricompensato la fatica dell'autore della trasposizione, perché il lettore di oggi può godere pienamente un testo di difficile approccio.
28,00 26,60

Il Decamerone. Dieci novelle

Il Decamerone. Dieci novelle

Libro
editore: Piccoli
anno edizione: 2021
Accanto alle novelle più conosciute e famose, come "Chichibio e la gru" e "Federigo degli Alberighi", ne vengono presentate altre più inconsuete e originali, per la presenza di personaggi appartenenti a vari ceti sociali, colti nella loro vita quotidiana e immersi nelle più disparate attività. Età di lettura: da 12 anni.
7,50

Filostrato

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 432
Opera giovanile del Boccaccio, nota per essere il primo poema in cui viene adottato lo strumento metrico dell’ottava narrativa, racconta la storia di Troiolo, ultimo figlio di Priamo, e dell’amore ricambiato di Criseida, figlia del sacerdote di Apollo. Durante uno scambio di prigionieri, la giovane donna si reca al campo dei greci accompagnata dall’eroe acheo Diomede. Troiolo, temendo il tradimento di Criseida, accecato dall’ira si appresta a vendicarsi su Diomede, ma viene prima ucciso da Achille. Narrativa e lirica s’incrociano in questo testo che si avvale di un commento che registra la fitta trama di echi, le riprese tematiche, i tópoi letterari, le situazioni poetiche appartenenti tanto all’area popolareggiante quanto alla tradizione letteraria (dai classici Ovidio e Virgilio a Cino da Pistoia e Petrarca).
17,00 16,15

Madonna Filippa-Melchisedech e il saladino. Livello elementare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
8,00 7,60

8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.