Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia

Tutti i libri editi da Mursia

Mare nostrum. Navigando tra le pagine marinaresche

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 248
Tempeste, naufragi, amori, abissi, sirene, tesori: tutto il patrimonio di eccitanti luoghi comuni che compongono il prontuario di ogni autentico scrittore di mare si ritrova, in varietà di combinazioni, anche nella letteratura italiana, che viene qui indagata in questa specifica prospettiva.
10,40 9,88

Rudin

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 118
Pubblicato nel 1856, questo è il primo romanzo di Turgenev. Rudin, il protagonista, rappresenta il mondo intellettuale degli anni Quaranta; è il primo di quegli "uomini superflui" che ritroveremo costantemente nell'opera turgeneviana, idealisti infiammati, eloquenti ma privi di volontà, incapaci di azioni e di scelte.
12,00 11,40

Nuovo repertorio di aperture per il nero

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 184
Questo volume costituisce il complemento di "Repertorio aperture per il nero", scritto dall'autore in collaborazione con Bruno Parma. L'argomento viene sviscerato mediante l'analisi di partite esemplificative, alcune delle quali rappresentano dei modelli di strategia per il nero, mentre altre illustrano i tipici fallimenti d'apertura destinati a trasformarsi in brucianti sconfitte.
14,50 13,78

Utopie nella realtà

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
9,30 8,84

La tredicesima presa

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
14,50 13,78

La storia di Marina. Romanzo verità su Marina Cvetaeva (1892-1941)

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 392
Questa storia è la storia di un grande poeta e il dramma di una donna straordinaria: Marina Cvetaeva. Marina nasce a Mosca sul finire dell'Ottocento e, ancora adolescente, pubblica il primo libro di versi. La poesia sarà la grande passione della sua vita e l'amore sarà il motore della sua esistenza. Sposa giovanissima di Sergej Efron, a cui sarà legata per tutta la vita, vive altri amori importanti, amori poetici, appassionati e tormentati: per uomini come Volosin, Rodzevic, Pasternak e Rilke, ma anche per Sofija Parnok e Sofia Holliday. La Rivoluzione la trova sola, poverissima. Costretta all'esilio girerà per l'Europa, sempre più isolata e povera. Nel 1939, ritornata in Russia, rimane senza il marito, dissidente, e si uccide.
18,00 17,10

Esuli ed emigrati italiani nel Regno Unito (1920-1940)

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 264
13,50 12,83

Fra antropologia e storia

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 144
14,50 13,78

Il cane Terranova

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
24,00 22,80

20,70 19,67

Telefoni bianchi amori neri

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 194
15,00 14,25

Invito al pensiero del neopositivismo

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
10,40 9,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.