Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Ferrari

Biografia e opere di Serenella Quarello

Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale. Romanae Disputationes 2024-25

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Siamo giunti alla dodicesima edizione del Concorso Nazionale Romanae Disputationes (RD). Esso cerca di promuovere in Italia leccellenza nello studio della filosofiaa livello di scuola secondaria superiore. In questi anni il Concorso ha offerto a decine di migliaia di studenti del triennio superiore di tutta Italia percorsi di ricerca e confronto aperti a tutti gli orientamenti culturali, svolti in collaborazione con il mondo universitario, ponendo a tema le grandi domande che la filosofia offre. Il presente testo nasce dal Concorso 2025 sul tema Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale. Esso si è svolto, nella due giorni finale, il 10 e 11 marzo in presenza presso il teatro Duse di Bologna. Il testo raccoglie sia alcuni degli interventi degli esperti, sia le tesine vincitrici e offre una sintesi del percorso svolto.
9,10 8,65

Il partigiano che divenne imperatore

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 192
Questo libro racconta una storia vera e dimenticata. Una storia in cui si respira l’odore acre del Novecento e che potrebbe uscire dalle pagine di Graham Greene. Siamo nel 1938, Ilio Barontini, comunista livornese, ha combattuto nella guerra di Spagna tanto da diventare l’eroe della battaglia di Guadalajara. A Parigi viene scelto dai servizi segreti francesi e britannici per una missione rischiosissima: organizzare le forze partigiane abissine che devono resistere alla conquista fascista. Infatti, Mussolini aveva conquistato con l’uso dell’iprite i villaggi e le città più importanti, la ferrovia Addis Abeba-Gibuti e le principali vie di comunicazione, ma una parte considerevole del territorio era ancora in mano agli arbegnuoc, i patrioti etiopi. Barontini – assieme ad Anton Ukmar, ex ferroviere sloveno di Gorizia conosciuto in Spagna, e a Bruno Rolla, comunista spezzino – formò un esercito di oltre 250 mila uomini composto da piccole formazioni mobili e venne nominato dal Negus viceimperatore di Abissinia. Dotato dello scettro imperiale, il comunista di Livorno tenne a bada i vari ras, portò a termine missioni importanti e pubblicò un giornale bilingue, “La voce degli Abissini”, tanto da diventare una leggenda. La missione terminò nel giugno 1940, quando i tre antifascisti italiani intrapresero la via del ritorno tra malattie e assalti di predoni. Si ritrovarono miracolosamente vivi a Khartum dove scattarono l’unica fotografia che li ritrae insieme.
20,00 19,00

Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 212
Le forme della comunicazione contemporanea spingono a chiudersi nella propria visione del mondo e a evitare un confronto ragionato con gli altri. Ma la scuola e gli altri luoghi di formazione possono diventare ambienti ideali per favorire esperienze di sviluppo del pensiero critico. A tal fine il volume propone il protocollo di disputa regolamentata Age Contra, un metodo che – nato nell'ambito della filosofia ma trasversale a tutte le discipline – promuove lo spirito di ricerca e insegna a discutere in modo costruttivo. Nel testo, docenti, esperti di comunicazione e studiosi offrono contributi utili per praticare la disputa regolamentata e sviluppare importanti competenze quali analizzare problemi, valutare criticamente le informazioni, argomentare le idee, ascoltare e comunicare in maniera efficace, collaborare e partecipare in modo responsabile al lavoro in gruppo.
18,00 17,10

Sporca faccenda, mezzala Morettini

Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2024
pagine: 304
Argentina, anni Sessanta: Diego Álvaro Menconi percorre in lungo e in largo la pampa a bordo di una vecchia Chevrolet guidata dal fedele León, assistendo a partite di calcio nei barrios di Buenos Aires, nei deserti della Patagonia o sulle colline arroventate dei Tropici. Menconi è un venditore di piedi, un mediatore che mette in contatto squadre e giocatori da una parte all’altra dell’Atlantico, cercando ogni volta di concludere l’affare perfetto. Ma è anche un’anima anarchica, un outsider malinconico e romantico costretto ad arrangiarsi come può, così, quando la vicina di casa Alicia lo contatta per chiedergli aiuto nella disperata ricerca del marito, la mezzala ormai sul viale del tramonto Luis Pacífico Morettini, per Menconi non rimarrà altro da fare che reinventarsi detective e mettersi sulle sue tracce. Sarà l’inizio di un’avventura rocambolesca in una terra tormentata dalle dittature e dalla povertà, tra allenatori fanatici, squadre improbabili, criminali e militari indistinguibili tra loro, mentre a ogni latitudine, in Argentina come in Italia, cala come un’ombra la minaccia della violenza e delle ingiustizie della politica.
19,00 18,05

Alla rivoluzione sulla due cavalli. Con Ritorno a Lisbona 50 anni dopo

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 168
Il 25 aprile 1974, una data che pare ormai lontana anni luce, avvenne in Portogallo un fatto straordinario: sulle note di Grândola, vila morena di José Afonso, un gruppo di ufficiali dell’esercito diede avvio a una rivoluzione che pose fine alla più longeva dittatura d’Europa, durata quarantasette anni, dieci mesi, ventiquattro giorni e qualche ora. I fiori nelle canne dei fucili, simbolo della Rivoluzione dei garofani, furono un momento di speranza per un’intera generazione che, dopo il golpe del Cile del 1973, le feroci repressioni in Grecia, il fallimento della Primavera di Praga del 1968 e la guerra del Vietnam, vedeva finalmente trionfare i propri ideali. Furono in molti, come i protagonisti di questo libro Victor e Vasco, a partire da ogni parte d’Europa per assistere, almeno una volta nella loro vita, al trionfo della rivoluzione. Ma ogni viaggio, anche o soprattutto se fatto su una mitica Due Cavalli, senza navigatori e fuori autostrada, è un’avventura, un tragitto fatto di incontri, inconvenienti e sorprese per «seppellire i tiranni con una risata». Cosa resta oggi di quel viaggio iniziatico? Lo scopriranno i lettori che ritroveranno Victor e Vasco cinquant’anni dopo ancora sulle strade di Lisbona, sempre alla ricerca di un nuovo sogno per ricominciare. Come se la gioventù fosse un’eterna nostalgia.
18,00 17,10

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Lezioni semplificate. Per la Scula media

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
13,70 13,02

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. A-B-C-D

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
39,70 34,54

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 3

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 416
Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
17,70 15,40

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 392
Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
16,60 14,44

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 352
Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
15,60 13,57

La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib. Romanae Disputationes 2021-22. Soma, Res extensa, Leib

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il testo nasce dal Concorso 2022 sul tema: «La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib», svoltosi l11 e 12 marzo in diretta streaming, con alcuni interventi di grande spessore, il torneo di disputa filosofica Age contra, oltre naturalmente alle premiazioni finali. Anche quest'anno il Concorso ha ricevuto l'attenzione del Ministero dell'Istruzione, infatti il Ministro Patrizio Bianchi ha inviato il suo saluto attraverso la prof.ssa Carla Guetti. La prima parte del testo raccoglie alcune riflessioni del Direttore del Concorso e racconta le diverse fasi del lavoro svolto durante l'anno e il suo articolarsi. Seguono una notizia e alcune riflessioni critiche sul torneo Age contra, da parte del Presidente del Comitato didattico del Concorso. La seconda parte del volume raccoglie, in primo luogo, il testo di Carlo Sini, che costituisce l'intervento di apertura, in secondo luogo il testo della lezione inaugurale tenuta da Luciano Floridi. Segue poi, come terzo contributo autoriale, il testo della lezione tenuta da Pietro Toffoletto su corpo e musica. La terza parte del testo offre infine le informazioni sui vincitori delle varie categorie e raccoglie le tesine vincitrici. Il volume si chiude riproponendo il Manifesto della filosofia, che sentiamo quanto mai attuale. Il volume offre l'occasione di rimeditare il tema della corporeità a partire da quanto avvenuto durante le varie fasi del Concorso. Che cos'è il corpo? Quali sono le possibilità che l'avere un corpo ci offre? Quali i limiti che esso ci impone? Quanto incide il nostro corpo nella dinamica del conoscere, dello scoprire, dell'attendere, del gioire? Noi abbiamo un corpo o siamo il nostro stesso corpo? Queste sono solo alcune delle domande su cui si sono svolti i lavori della nona edizione del Concorso che ha coinvolto migliaia di studenti di tutta Italia.
11,10 10,55

Estintopedia

Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un'esplorazione tra le specie animali che abbiamo perduto e quelle che ancora possiamo salvare. Un tema attualissimo, che si lega al dibattito sui cambiamenti ambientali, ma anche alle nuove tecniche di genetica. Dalle storie dei più celebri ultimi esemplari, come la colomba Martha o George, la lumaca più sola del mondo, agli estinti più o meno noti, come il dodo, il tilacino, fino ai “ritrovati” come il rospo arlecchino della notte stellata o l’opossum pigmeo di montagna, indaghiamo le cause dell’estinzione e scopriamo la meravigliosa diversità degli animali che ancora possiamo salvare, come l’ayé ayé, il folletto del Madagascar, o l’inia, il delfino rosa delle Amazzoni. Tante nuove specie si scoprono ogni giorno e possiamo ancora fare molto per non perderci quello che ancora c’è! Età di lettura: da 7 anni.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.