Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Cesareo

Biografia e opere di Mario Coda

Exegi monumentum. Immagini della storiografia latina tra mondo classico e tardoantico

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 186
Questo saggio tenta di tracciare una linea storiografica di continuità tra epoche in realtà molto diverse tra loro, ma con tre punti fermi, ovvero: l’età repubblicana romana (o, in base alla seconda ipotesi, l’età augustea), il cosiddetto tardoantico, analizzato e definito attraverso la lettura trasversale dei Gesta Karoli Magni di Notkero Balbulo. Una singolare combinazione, dunque, quella in oggetto, che vede l’espressione di una serie di valutazioni storiche, di per sé non direttamente riconducibili alla pura tecnica annalistica, quanto, piuttosto, all’inserzione, all’interno della stessa, di un ben più articolato ed oculato impianto interpretativo. Fine precipuo di tale modalità d’intendere la storia e l’espressione della stessa potrebbe essere, per esempio, quello di lasciar emergere, e nel modo più chiaro possibile, tanto i profili dei singoli condottieri e personaggi fatti oggetto di trattazione che la filigrana narrativa, cui fa effettivamente e coerentemente riferimento la trama delle vicende fatte oggetto d’indagine storiografica.
15,00 14,25

Saggi di letteratura latina

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2014
pagine: 162
13,00 12,35

Professione docente

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2004
pagine: XVI-186
16,00 15,20

19,50 18,53

Trilogia: Fausto-Martin-Segmenti e frammenti

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 394
15,00 14,25

Il campo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2011
pagine: 136
Le lunghe ossute mani di Deborah, stanche e graffiate in più punti per aver raccolto verdure d'ogni forma e grandezza durante tutto il giorno, non sembravano più essere in grado di reggere la cesta, colma di frutti e fattasi d'improvviso più pesante, tanto che non le riusciva più di tenerla ferma. La schiena dolente, i piedi gonfi per la stanchezza ed il viso bruciato dal sole, avrebbero potuto far capire a chiunque l'avesse incontrata, quanto profondo fosse il grado di affaticamento di quella giovane donna, da troppo tempo curva sotto un peso decisamente più grande di lei.
10,00 9,50

Gran segreto è la vita... Un percorso di rilettura degli atti dell'Adelchi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 176
14,00 13,30

Il sentiero. Due amici, un unico destino

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 212
Hans e Joseph, ovvero i protagonisti de "Il sentiero", sono due giovani (l'uno medico e l'altro studioso di letteratura) che, benché provenienti da esperienzee da situazioni assai diverse, intrecciano un'amicizia assai intensa ed autentica, nonché feconda di occasioni di crescita interiore ed intellettuale, all'interno della quale i due vanno ulteriormente maturando la propria identità, arrivando così a consolidare i tratti essenziali di una vera e propria scelta di vita. Un vero e proprio mondo interiore, tra l'altro perfettamente condiviso, è quello che i due protagonisti costruiscono insieme e, al tempo stesso, condividono, arricchendosi reciprocamente e sperimentando, anche nel profilarsi di alcune difficoltà, gli effetti benefici di un sentimento e di un valore così importante, quale l'amicizia. Sullo sfondo della vicenda, il frequente intrecciarsi di viaggi e di spostamenti, soprattutto fra l'Italia e la Germania.
13,00 12,35

Sì ch'a mirarla intenerisce 'l core. Luoghi danteschi in Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 178
13,00 12,35

13,00 12,35

Facundissime vir, potentissime senex... Coluccio Salutati a Petrarca

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2014
pagine: 324
18,00 17,10

Novelle

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 184
Una decina di novelle per raccontare la vita. Si potrebbe sintetizzare così il senso e l’intento di questo libro, al cui interno Luca e Giada da una parte, Lorenzo dall’altra, i viaggiatori spagnoli da un’altra ancora, concorrono egregiamente a presentare e a narrare i molteplici aspetti dell’esistenza umana, quali essi vengono colti, individuati, presentati ed analizzati all’interno di un ben più vasto ordito narrativo. Quest’ultimo, fatto di note pittoriche, di dettagli che favoriscono l’incremento conoscitivo, di descrizioni che coinvolgono a fondo il lettore nel sentiero narrativo iniziato, ma che favoriscono anche l’individuazione del mondo dei valori degli autori, che è poi quello di molti dei protagonisti delle "Novelle", con le quali gli autori, Mario Coda e Alessandro Cesareo, giunti alla loro terza fatica letteraria a quattro mani, s’inoltrano nel complesso e impegnativo cammino di conoscenza di un’umanità assortita, a volte dolente, a volte allegra, a volte anche meditabonda, ma sempre e comunque coinvolta nell’impegnativo e inarrestabile sforzo di vivere la vita per quello che essa è.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.