Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

A spasso per Bologna. In zir par Bulaggna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 96
Basta percorrere qualche metro nel centro di Bologna per ammirare le sue ricchezze. Monumenti, chiese, palazzi, statue, portici e tanto altro, perché a Bologna la storia non manca. Ma siamo sicuri di conoscere la loro storia e le loro origini? “A spasso per Bologna” serve proprio a questo. È un viaggio immaginario e (perché no?) reale lungo le strade della città alla scoperta di monumenti che vediamo ogni giorno per imparare curiosità, aneddoti e informazioni sulla loro origine. Dopo il grande successo del Bolognese per tutti, Non tutti sanno che..., I segreti della zdaura e I segreti di San Petronio, l’associazione Succede solo a Bologna non manca il nuovo appuntamento con i lettori appassionati di Bologna: ecco la guida ai monumenti imperdibili della città, un modo per imparare e conoscerla nei suoi dettagli.
9,90 9,41

NosterChef. La buona cucina in 101 ristoranti e trattorie di Bologna e provincia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 112
Guida a 101 ristoranti e trattorie con indirizzi e recensioni da tenere a portata di mano per orientarsi tra le buone tavole di Bologna.
9,90 9,41

Certosa di Bologna. Guida

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il progredire delle ricerche storico-artistiche e l’interesse sempre più alto dei visitatori hanno reso ormai necessaria una nuova guida turistica dedicata alla Certosa, che conserva centinaia di monumenti e migliaia di memorie. Necropoli etrusca nel VI - IV sec. a.C., monastero certosino dal 1334 al 1796, cimitero dal 1801, divenne tappa del turismo internazionale per tutto l’Ottocento e tra i tanti visitatori illustri vi furono Byron, Dickens e Freud. La Certosa in due secoli ha assunto una forma urbana: sotto le sale, i portici e le logge è possibile ammirare lo sviluppo della scultura e dell’architettura dal Neoclassicismo al Razionalismo del Novecento. Più di 100 schede ed un ricchissimo repertorio di foto vogliono invitare a scoprire la storia, l’arte e la memoria di Bologna.
15,00 14,25

Omaggio alla femminlità nella Belle époque

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
25,00 23,75

In Africa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 168
12,00 11,40

I viaggi di Taddeo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 168
Pubblicato per la prima volta per Einaudi nel 1974 nella prestigiosa collana “Libri per ragazzi”, torna con una nuova veste grafica il volume che ha emozionato tanti bambini. Tornano i viaggi fantastici e misteriosi di Taddeo. Perché gli abitanti di Tesclala sono immobili come statue? L’olio ballerino è poi così pericoloso? Arconovaldo Orsini, il Duca Nero, ama proprio Veronica dei Laghi? Du Tisné è davvero buono e generoso come sembra? A che serve un gongoro? Riusciranno Romandino e Betulla a sconfiggere l’Imelde Cevenini e il dottor Arcimboldi? Taddeo viaggia, viaggia, ma il mistero si infittisce...
16,90 16,06

Fino a quando? Da Parigi a Nizza il terrorismo islamico nella stampa internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 128
Ancora sangue e tante vittime innocenti, soprattutto giovani e bambini. Dopo la strage di "Charlie Hebdo", il terrorismo sta cambiando nuovamente volto. Spara nel mucchio e colpisce a caso, esplodendo nei luoghi della convivenza pacifica e plurale: una sala concerti, lo stadio, ristoranti e bar, una strada in festa. Recluta giovanissimi per trasformarli in terroristi che inneggiano al Daesh. Sempre attuale il grido lanciato dagli insegnanti di Saint Denis dopo la prima delle stragi in terra francese: "Le vittime erano nostri fratelli, gli assassini sono nostri figli". Questa pubblicazione, per la prima volta, raccoglie e analizza le reazioni e le riflessioni degli esponenti della stampa europea. Un contributo utile per cercare di comprendere e andare oltre la paura per ricostruire i valori comuni e le fondamenta della fraternità europea.
10,00 9,50

La grande storia del Bologna a fumetti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 96
La storia del Bologna in una versione inedita, a fumetti, dedicata a piccoli e grandi tifosi del BFC. Un viaggio nel tempo alla scoperta dei campioni di ieri e di oggi, in compagnia del protagonista - il piccolo Giacomo -, dei suoi compagni di classe e del maestro Renato, grande amante dei colori rossoblù. Da Schiavio a Marco Di Vaio, dal presidente Dall'Araa Roberto Baggio, da Bulgarelli ai ragazzi della squadra attuale: tutte le imprese del Bologna da leggere d'un fiato. Eta di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Bologna all'opera. Le voci più prestigiose nate sotto le Due Torri dal 1600 al 1980

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 600
Questa storia musicale di Bologna si snoda seguendo le carriere dei cantanti lirici nati tra il 1600 e il 1900 e quelle dei musicisti, direttori d'orchestra, maestri di canto, con un piccolo accenno ai luoghi (teatri, accademie, conservatori, circoli) in cui generazioni di melomani hanno gioito e pianto ascoltando le opere cantate dai loro beniamini. La musica classica e lirica sotto le Due Torri hanno tradizioni secolari e grazie all'opera di personaggi come Giovanni Battista Martini hanno sempre goduto di particolare vitalità e rilevanza internazionale, creandovi una vera propria scuola, paragonabile a quella napoletana. La lirica, da sempre molto amata in Emilia, ha avuto come punto di riferimento il Conservatorio Giovan Battista Martini che, fin dai tempi della sua fondazione, è stato crocevia di fenomeni del canto e della composizione a cominciare da Farinelli, per salire poi a Mozart, a Rossini, alla Colbran, a Gaetano Donizetti e nel secolo scorso a Ottorino Respighi.
22,00 20,90

Gli anni crudi del dopoguerra. Crevalcore 1945-'54. Antologia da giornali, archivi, rapporti di polizia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 300
Florio Cavani prosegue la sua ricerca storica sul territorio crevalcorese. Dopo i primi due volumi (che coprono i periodi fra la fine dell'800 e la fine della Prima guerra mondiale e poi dalla Marcia su Roma alla Liberazione) ecco il terzo volume sugli anni fra il 1945 e il 1954. Anche questa nuova opera ha il carattere antologico basandosi su estratti dai giornali del tempo e su documenti d'archivio. Completa il volume un'ampia raccolta fotografica. La ricerca si concluderà con un quarto volume dedicato ai "sovversivi" che sarà formato interamente dai rapporti di polizia su socialisti, comunisti, anarchici e antifascisti.
15,00 14,25

11,90 11,31

Eroi silenziosi. Storie di sport e di oggetti che hanno fatto leggenda

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il primo libro, al mondo, che racconta le storie che hanno fatto grande lo sport, le imprese che hanno appassionato milioni di tifosi, viste da una prospettiva inedita: dagli oggetti che hanno partecipato, in prima persona (come gli eroi che li hanno portati, calzati, usati), ai momenti che fanno l'epica dello sport. Il casco di Ayrton Senna, nel giorno del suo tragico incidente. Il pallone del "goal del secolo" di Maradona ai Mondiali dell'86 contro l'Inghilterra. Gli anelli di Atene 2004, mentre Jury Chechi entrava nella leggenda. La pista di atletica di Seul '88, dove Ben Johnson fece segnare l'incredibile record del mondo. La mitica asta con la quale l'ucraino Sergey Bubka rinnovò il suo record del mondo oltre 40 volte. "Suzie Q": il temibile pugno destro dell'indistruttibile Rocky Marciano, nell'incontro che lo vide diventare campione del mondo dei pesi massimi contro Joe Walcott. I pedali della bici del "Pirata", Marco Pantani, nell'epica tappa che lo portò a vincere, nello stesso anno, il Tour de France e il Giro d'Italia. E tante altre storie di sport divenute leggenda.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.