Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Il respiro dei ricordi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
Ne ha fatta tanta di strada la famiglia Lattari, da un paese della Calabria attraverso un viaggio lungo e terribile. Una madre con cinque figli che per cercare fortuna rinuncia a tutto, senza paura, sicura che esista una nuova vita. Lo stesso pensiero attraversa Renaud e Soilii che devono fuggire dalla loro città. All’inizio del Novecento, tuttavia, viaggiare non è facile né sicuro. Le rinunce e tutto il dolore che queste famiglie si troveranno a vivere saranno addolciti alla fine dalla consapevolezza che ne è valsa la pena. I ricordi serviranno a onorare le figure che hanno lasciato il segno nelle loro vite.
15,00 14,25

Ungheria 1956. Le verità rivelate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 352
Questo libro è il bilancio di un secolo, il Novecento, e il bilancio di un gruppo di amici, compagni, sodali, che l’ha attraversato. Giornalisti, politici e intellettuali che aderirono in gioventù al comunismo, vedendo nell’Unione Sovietica «il centro della speranza mondiale, la società cui milioni di esclusi guardavano come un modello e una possibilità di salvezza»; salvo poi ritrarsene disillusi dopo la rivolta di Budapest, e la conseguente durissima repressione sovietica. Per molti l’approdo finale di questo sofferto viaggio fu la socialdemocrazia. L’autore, tra i fondatori di “Corrispondenza Socialista” ripercorre quegli anni e l’epopea di quella rivista, che raccolse attorno a sé coloro che uscirono dal Pci dopo i fatti di Ungheria. Dopo un bilancio iniziale, l’autore ci propone una selezione di articoli dall’archivio di “Corrispondenza socialista”, in cui autori italiani, europei e americani raccontano la fine della loro innocenza di fronte al disvelarsi della natura repressiva del gigante sovietico. Un sofferto ed intimo percorso all’interno della sinistra italiana, europea e mondiale.
18,00 17,10

I giorni di Igor

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 192
La storia di uno degli uomini più ricercati in Italia. I 50 giorni delle quotidiane ricerche tra vecchi casolari, boschi misteriosi e la famosa “zona rossa” della Bassa bolognese. I mesi successivi di “oblio” fino all’epilogo con l’arresto in Spagna, a Teruel (Aragona) dopo una sparatoria con la Guardia Civil nella quale Igor ha lasciato sull’asfalto altre tre vittime per poi finire nel carcere di massima sicurezza di Zuera a Saragozza in una cella di 7 metri quadrati. La vicenda intensa dello spietato killer serbo Norbert Feher, alias Igor Vaclavic, raccontata attraverso gli occhi della cronista Cristina Battista che, attraverso gli appunti e gli indizi raccolti nel suo taccuino, vi accompagnerà tra le pagine di questo libro passo dopo passo, giorno dopo giorno, partendo da quella sera dell’1 aprile 2017 a Budrio dove tutto tragicamente iniziò con l’omicidio di Davide Fabbri. I giorni di Igor documenta le tensioni, le sensazioni e le emozioni dei protagonisti, dalle vittime ai testimoni. La prima foto segnaletica di Igor mai vista, le sue prime parole davanti agli inquirenti, le sue impronte digitali. Tutta la verità, dagli atti ufficiali della Procura fino al memoriale di Pajdek (uno degli uomini della banda di Igor) che racconta di suo pugno i rapporti col “russo” e le rapine fatte assieme. Prefazione di Claudio Brachino.
9,90 9,41

Le 1000 tasse degli italiani. Tutto quello che avreste voluto sapere sulle tasse e che non vi hanno mai detto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 112
Viaggio attraverso le tasse nel tempo e nello spazio. Dai Faraoni a Renzi e Berlusconi dalla tassa sul Nilo alla Web Tax.
10,00 9,50

Matteo Renzi. L'ultima sfida

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
Alla fine della legislatura e di fronte all’incognita totale rappresentata dalle prossime elezioni politiche, in bilico fra la ripresa faticosamente costruita negli ultimi quattro anni e l’impasse politica determinata dalla sconfitta referendaria che ha messo un veto al cammino delle riforme istituzionali, "Matteo Renzi. L’ultima sfida" offre una sorta di istantanea del presente, ripercorrendo il recente passato. Il libro è diviso in due parti, che scorrono parallele, raccontando una la nascita, l’evoluzione e infine la sconfitta del progetto riformista di Renzi, l’altra la progressiva avanzata di forze populiste e antisistema, fino allo scontro che ha opposto i due fronti al referendum di un anno fa e arrivando alle soglie di una campagna elettorale incandescente. Le conclusioni aprono possibili scenari e offrono ragionevoli e ragionate opzioni sul post voto, con la consapevolezza che una nuova stagione di instabilità politica e di paralisi governativa potrebbe consegnarci anche a un commissariamento europeo.
9,90 9,41

30° rapporto Italia 2018. Percorsi di ricerca nella società italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 1096
La società complessa sembra opporre forte resistenza al lavoro di ricerca sociale; ogni lettura ideologica forte è destinata ad essere in breve falsificata dall’altissimo numero di fattori in gioco e dall’inestricabile rete che li intreccia e li organizza su piani diversi. Ciò non significa, tuttavia, che si debba rinunciare a priori ad una lettura macro-sociologica della realtà, ad una lettura per blocchi di fenomeni e per grandi processi di trasformazione. Quel che sembra inevitabile è, piuttosto, abbandonare la pretesa di possedere la verità nella sua intaccabile interezza. Il crollo delle sicurezze socio-ideologiche degli ultimi decenni dovrebbe averci insegnato almeno questo: una maggior consapevolezza ed un maggior grado di modestia. Siamo impegnati in un lavoro di conoscenza che si definisce progressivamente, che costantemente rivede i propri strumenti operativi, le proprie “verità”, i confini della propria esperienza. Alla base del Rapporto Italia c’è questa consapevolezza e la conseguente volontà di non cedere al fascino di un punto di osservazione forzosamente unificante. Il nostro lavoro è, piuttosto, il tentativo di compenetrare fra loro prospettive diverse, di seguire, finché le tracce lo rendano plausibile, diversi percorsi, di costruire provvisori piani di comprensione e spiegazione dei fatti. Come strumenti di lavoro e di orientamento (ma solo in quanto tali) quest’anno abbiamo isolato sei polarità sociali che, per ragioni diverse, ci sono sembrate decisive nell'attualità del caso-Italia, benché, in nessun caso “decisivo” voglia dire “unico” o “insostituibile”.
55,00 52,25

Diario di prigionia 1943-1945

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 344
Scritto su minuscoli taccuini, nascosti conservati e difesi a dispetto di tutto, il Diario di Prigionia di Umberto Saraceni è la cronaca fedele, spesso giornaliera, di una detenzione durata quasi due anni nei campi in cui i tedeschi raccolsero centinaia di migliaia di soldati ed ufficiali italiani dopo l’otto settembre del 1943. Ed è il tema della giustizia che traspare in controluce in tutte le pagine dell’autore, magistrato militare, impegnato da prigioniero a far rispettare le leggi italiane all’interno dei campi e vittima di un sopruso e di un sofisma giuridico (quello degli italiani non prigionieri di guerra ma semplici internati) che ripugnava alla coscienza di tutti. La scabra e quasi parossistica serie di annotazioni, che giorno dopo giorno si concentrano sempre di più sulle pure questioni di sopravvivenza fisica (la mancanza di cibo, il freddo, le malattie), è l’attestazione di una eroica resistenza individuale e collettiva alle pressioni crescenti dei tedeschi prima per aderire alla RSI e poi per contribuire allo sforzo bellico con il lavoro volontario.
19,00 18,05

Bioequilibrium. Liberi dallo stress

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il nuovo volume tratterà lo stress partendo, inizialmente, da una definizione di che cosa sia fino ad illustrare come e da dove questo si generi e agisca sulla nostra mente e sul corpo, molto spesso in modo nocivo per la nostra salute. Successivamente si indicano i modi con cui riconoscere i segnali dello stress (attraverso anche un questionario autocompilato dal lettore) e alcuni approcci per farvi fronte attraverso tecniche ed esercizi ad hoc. Infine viene illustrato in modo approfondito come lo stress possa manifestarsi con sintomi e disturbi somatici non facilmente individuabili a prima vista.
9,90 9,41

Bologna canta. Le voci, i musicisti, le sale da ballo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 240
Nel secondo dopoguerra e durante il boom italiano, da Bologna molti cantanti di musica leggera, solisti, autori e direttori d’orchestra hanno avuto la consacrazione di Sanremo, mentre nella lirica un numero rilevante di "felsinei" si è esibito alla Scala, al Metropolitan di New York, all’Opera di Parigi e al Covent Garden di Londra. Il libro contiene numerose schede biografiche di cantanti bolognesi (dagli anni '30 ai '60), dai due giganti Nilla Pizzi e Giorgio Consolini (di cui è riportata la più aggiornata e completa discografia esistente) a decine di profili di artisti che vantano notevole successo internazionale anche se il loro ricordo è legato all'aver lavorato più o meno a lungo in radio e tv, come Carlo Moreno, il bolognesissimo Aldo Simonini (ritenuto per decenni nella stessa Argentina il re del tango e l’autore di canzoni che hanno fatto storia come "Luna Marinara", "A mezzogiorno", "Morenita" e "Il canto del pastore"). Una carrellata di artisti che spopolavano da Nilla Pizzi a Giorgio Consolini, da Carla Bruni, Germana Caroli, Vittoria Mongardi ad Ariodante Dalla (lo zio paterno di Lucio) e tanti altri.
16,90 16,06

Bologna. La città delle acque e della seta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 144
Questo volume dello storico Marco Poli vuole essere un nuovo tassello della storia di Bologna, che faccia luce su una caratteristica storica della città felsinea che forse i suoi stessi abitanti hanno dimenticato: la seta bolognese e i canali che ne permettevano la realizzazione. Bologna, infatti, è da sempre legata alle acque, e questo fin dalla sua fondazione. In età romana fiorirono le terme, che possono quindi vantare duemila anni di storia visto che il primo impianto termale cittadino si deve all’imperatore Augusto. Nei secoli del Rinascimento e dell’età moderna furono i canali della seta a riversare in città non solo una consistente ricchezza d’acqua, ma anche tanto benessere e notorietà per una Bologna che già allora aveva una vocazione internazionale. Il velo bolognese prodotto dai filatoi divenne infatti un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo, e venne ritratto in pregevoli opere d’arte di cui Poli dà conto con puntualità.
16,90 16,06

Il giuoco del calcio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 256
In occasione del giorno della memoria 2018 la riedizione del famoso manuale “il giuoco del calcio” scritto nel 1930 insieme ad Aldo Molinari dall'allenatore ebreo/ungherese Arpad Weisz morto con la sua famiglia ad Auschwitz . Testo pionieristico, innovativo ma ancora oggi di una disarmante attualità. Prefazioni di Vincenza Maugeri e Carlo Felice Chiesa.
18,00 17,10

Il liceo Torricelli-Ballardini di Faenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 208
Il liceo Torricelli-Ballardini di Faenza è una realtà vasta e complessa, che conta oltre milleseicento studenti. Fanno capo a essa sei percorsi di studi: Artistico, Classico, Linguistico, Scientifico, Scienze applicate, Scienze umane. Il liceo ha sede in palazzi storici del centro cittadino, prestigiosi dal punto di vista architettonico e ricchi di opere d’arte. La sede del liceo artistico, che ha come specializzazione il design ceramico, offre una raccolta di opere d’arte contemporanea meritevoli di essere esposte al pubblico in visita presso la città romagnola, capitale internazionale della ceramica. Profondamente radicato nella storia italiana e cittadina, il Torricelli-Ballardini si proietta verso un futuro nazionale ed europeo. Crediamo che al pensare debba essere unito il fare: dall’arte ceramica può, in questo senso, giungere una lezione per tutti. Ci proponiamo, inoltre, di recare il nostro contributo alla civiltà del dialogo, cercando di prevenire i pericoli di disgregazione che attualmente minacciano il contesto sociale. Questi aspetti sono illustrati nel volume, nei capitoli dedicati alla storia, agli ambienti e alle raccolte museali della scuola.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.