Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diario di prigionia 1943-1945

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diario di prigionia 1943-1945
Titolo Diario di prigionia 1943-1945
Autore
Editore Minerva Edizioni (Bologna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 02/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788873819622
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Scritto su minuscoli taccuini, nascosti conservati e difesi a dispetto di tutto, il Diario di Prigionia di Umberto Saraceni è la cronaca fedele, spesso giornaliera, di una detenzione durata quasi due anni nei campi in cui i tedeschi raccolsero centinaia di migliaia di soldati ed ufficiali italiani dopo l’otto settembre del 1943. Ed è il tema della giustizia che traspare in controluce in tutte le pagine dell’autore, magistrato militare, impegnato da prigioniero a far rispettare le leggi italiane all’interno dei campi e vittima di un sopruso e di un sofisma giuridico (quello degli italiani non prigionieri di guerra ma semplici internati) che ripugnava alla coscienza di tutti. La scabra e quasi parossistica serie di annotazioni, che giorno dopo giorno si concentrano sempre di più sulle pure questioni di sopravvivenza fisica (la mancanza di cibo, il freddo, le malattie), è l’attestazione di una eroica resistenza individuale e collettiva alle pressioni crescenti dei tedeschi prima per aderire alla RSI e poi per contribuire allo sforzo bellico con il lavoro volontario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.