Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bologna. La città delle acque e della seta

Consulta il prodotto

sconto
5%
Bologna. La città delle acque e della seta
Titolo Bologna. La città delle acque e della seta
Autore
Editore Minerva Edizioni (Bologna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788833240084
 
16,90 16,06
 
Risparmi: €  0,84 (sconto 5%)

 
Questo volume dello storico Marco Poli vuole essere un nuovo tassello della storia di Bologna, che faccia luce su una caratteristica storica della città felsinea che forse i suoi stessi abitanti hanno dimenticato: la seta bolognese e i canali che ne permettevano la realizzazione. Bologna, infatti, è da sempre legata alle acque, e questo fin dalla sua fondazione. In età romana fiorirono le terme, che possono quindi vantare duemila anni di storia visto che il primo impianto termale cittadino si deve all’imperatore Augusto. Nei secoli del Rinascimento e dell’età moderna furono i canali della seta a riversare in città non solo una consistente ricchezza d’acqua, ma anche tanto benessere e notorietà per una Bologna che già allora aveva una vocazione internazionale. Il velo bolognese prodotto dai filatoi divenne infatti un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo, e venne ritratto in pregevoli opere d’arte di cui Poli dà conto con puntualità.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.