Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni

Tutti i libri editi da Magi Edizioni

Manuale di introduzione alla psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 350
La cura del disagio psichico, fondata sulla relazione interpersonale e sul colloquio tra terapeuta e utente, prende il nome di psicoterapia. Basata anzitutto sullo "scambio di parole", la relazione psicoterapeutica non si esaurisce tuttavia nello scambio delle parole: è una relazione consciamente vissuta, anche se con differenti gradi di consapevolezza tra terapeuta e paziente. Nonostante la varietà di metodi psicoterapeutici e le diverse modalità con cui l'utente e il terapeuta si mettono in rapporto a seconda delle situazioni, la psicoterapia poggia su alcune basi certe che costituiscono i fondamenti di un discorso scientifico, data la loro palese evidenza, e giustificano l'applicazione di un trattamento psicoterapeutico. Il presente volume affronta e sistematizza proprio queste nozioni basilari e comuni a tutti gli indirizzi di psicoterapia; nozioni da cui deriva anche uno specialisssimo risvolto etico e deontologico che compete a ogni trattamento psicoterapeutico. Il valore principale del libro - leggiamo nella presentazione - è quello di aver sottolineato e reso pensabile ogni accadimento che può verificarsi nell'incontro tra terapeuta e paziente non lasciando nulla all'improvvisazione e tentando di tenere lontano gli "agiti" spesso stimolati dalla sofferenza acuta che viene portata nel "setting."
30,00 28,50

Il processo grafico nel bambino autistico

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 120
La rappresentazione grafica costituisce uno strumento per oggettivare il livello di maturazione raggiunto dal bambino in ambito psicomotorio, cognitivo ed emotivo e, nello stesso tempo, si pone come strumento prezioso di espressione sia in ambito educativo che terapeutico. Il comprendere e il saper valutare la produzione grafica di un bambino autistico è un indispensabile supporto per capire i diversi aspetti della sua evoluzione e la sua personalità. La valutazione grafica in produzione spontanea di un campione di 100 bambini autistici ha permesso di delineare come il disegno libero e il disegno della figura umana mostrino la specificità di un linguaggio diverso da quello verbale che consente manifestazioni peculiari sia sul versante cognitivo - esplorato anche attraverso le prove di Santucci - sia su quello affettivo, permettendo una descrizione del bambino con autismo. La correlazione con altri strumenti diagnostici (come con l'ados-g e la Leiter-r) ha consentito un arricchimento della valutazione e della prognosi e una migliore progettualità terapeutica. Nel volume vengono riportati gli esiti del test grafico-proiettivo - reattivo di Wartegg -, somministrato a 40 bambini, che ha consentito di mettere in luce aspetti della loro personalità. La possibilità di somministrare il test di Wartegg si è resa possibile solo dopo un percorso terapeutico.
18,00 17,10

Dislessie. Conoscere la complessità per non medicalizzare

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 180
Una riflessione sull'eccesso di medicalizzazione dell'infanzia e le sue manifestazioni; una volontà di porre argine all'atteggiamento imperante, in ambito clinico e culturale, che tende a inquadrare i problemi in etichette diagnostiche ancor prima di averli compresi; un invito al mondo della scuola a recuperare le proprie competenze per assicurare a ogni bambino il suo diritto alla crescita, con le sue modalità e i suoi tempi senza dover corrispondere a quadri precostituiti: sono questi i messaggi fondamentali racchiusi in questo volume. Il fatto che tra i dislessici ci siano molti bambini che non hanno raggiunto un buon livello nei prerequisiti o che hanno iniziato la scuola in anticipo deve far riflettere anche sui sistemi educativi e non solo sulle componenti genetiche, e deve essere un monito a ricordare che le cause dei problemi di apprendimento sono molteplici e tra loro diverse. Gli autori evidenziano come le modalità, oggi in formato elettronico, che consentono di rilevare le difficoltà di lettura sono le stesse di 40 anni fa e quindi l'aumento del disturbo, oltre ai possibili fattori biologici, deve necessariamente essere collegato al cambiamento sociale, scolastico e ai criteri di classificazione diagnostica. Nel libro vengono riportati gli esiti di ricerche che dimostrano l'influenza dei fattori emotivi e sociali e aprono nuove prospettive a un disturbo un disturbo che sembra essere diventato una malattia inguaribile, piuttosto che un disagio.
20,00 19,00

Separazioni

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 104
La fine di una relazione importante porta con sé sempre lo stesso esito: nessuno ne esce indenne. "Separazioni" è un modo per raccontare con semplicità cosa accade in questa tormentata fase della vita e quali sono i suoi punti cruciali, che obbligatoriamente occorrerà affrontare. Dalla constatazione che sia «veramente» finita alla divisione dei beni, dalla gestione dei figli alla possibilità di aprirsi a nuove relazioni: sono tanti i nodi da sciogliere prima, durante e dopo una separazione. E non esiste un modo indolore, né tanto meno univoco, di vivere questa esperienza. Con molta ironia, ma altrettanta saggezza, l'autrice propone diverse «soluzioni» per iniziare a prendere confidenza con le infinite possibilità che una vita «da soli» porta con sé. Come imparare a vivere la solitudine? Come creare nuove opportunità per ritrovare la serenità e, magari, cominciare a immaginarsi di nuovo protagonisti di una storia d'amore? Iniziare a condividere i propri sentimenti, suggerisce l'autrice, è una delle prime mosse per tornare a vivere con il sorriso.
15,00 14,25

Dentro la felicità. Ritrovare i luoghi del cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 158
L'essere felici non dipende tanto da fattori esterni o da particolari tecniche, ma dal nostro cuore. Sono le buone radici della nostra infanzia che ci rendono capaci della felicità. C'è una felicità sana, propria degli ottimisti che, possedendo una buona fiducia di base, si sentono amati e sono pronti a dare amore. E c'è una felicità malata, propria dei cercatori del piacere scambiato per felicità, dei dipendenti da psicofarmaci o da droghe, degli euforici, degli iperattivi, degli iperadattati che, per evitare la critica ed essere accettati e amati, si sentono inconsciamente obbligati a esibire la maschera della contentezza. Ci sono coloro che, pur desiderandolo, si sentono in colpa o hanno paura di essere felici. Ci sono i pessimisti che si sentono tagliati fuori dal mondo della felicità, ma essa può loro dischiudersi, se saranno aperti a un serio e impegnativo itinerario psicoterapeutico. Aspirare a essere felici è una potente molla dell'esistenza. Rivela che non abbiamo perso la fiducia in noi stessi e nei nostri simili e che la speranza non è spenta nei territori della nostra psiche. Ciò aiuta a crescere, anche quando l'anagrafe ci colloca nella terza o nella quarta età.
16,00 15,20

I «luoghi» del mondo infantile. L'intervento precoce nei disturbi della relazione e della comunicazione

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 280
Con l'espressione "I 'luoghi' del mondo infantile" si intende far riferimento a quelle zone metaforiche e reali dove l'adulto educatore e/o terapeuta può incontrare il bambino per dare forma ad un incontro significativo. Nel volume vengono rappresentate le modalità di approccio e di terapia con il bambino frutto di anni di ricerche ed esperienze svolte ed acquisite all'interno dell'Istituto - che tengono conto dei luoghi del bambino, delle sue caratteristiche di espressione, di comunicazione e del suo peculiare modo di far fronte ad eventuali deficit o patologie.
18,00 17,10

Figlie del Mediterraneo. Destini femminili tra mito e realtà

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 174
Interrogarsi sul senso dell'essere donna in una terra culturalmente mediterranea e all'interno di un panorama scientifico di più ampio respiro, qual è quello junghiano, è il fil rouge che unisce gli scritti di questo libro. "Sogno e Risveglio", nel connubio filosofico di Maria Zambrano, si fanno cammino dentro la storia, innanzitutto dentro le storie personali, traducendosi nel fitto dialogo fra gli opposti: l'inconscio e la coscienza, il reale e il simbolico, la paziente e l'analista, l'analista e il supervisore, anche lei donna. La raccolta degli scritti, che trova nel pensiero della psicologia psicodinamica il suo cardine di riferimento, narra di percorsi clinici di donne raccontati da donne, proponendo al lettore un panorama di esperienze al femminile in cui teoria e prassi, pensiero (scientifico) e sentimento, natura e cultura si intrecciano in una tensione dinamica e poliedrica, che apre costantemente alla duplice dimensione dell'individuale e del collettivo. La relazione madre-figlia, l'adozione, l'incapacità impossibilità di essere madre, il soma come linguaggio della psiche, l'emancipazione sono i temi che prendono vita attraverso il mito, così antico e sempre così attuale e moderno, nelle sue molteplici sfaccettature.
18,00 17,10

Aranciata amara

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 76
"L'aranciata amara non è un'aranciata qualsiasi. Me lo ha insegnato mia madre, una domenica umida e dedicata a lei. Mia madre la beveva con sapienza, lentamente, aspirandola con una cannuccia colorata che ne mitigava l'effervescenza fino a renderla sopportabile, come bevesse l'amarezza delia vita in cambio di un retrogusto dolce, ma non troppo: "giusto", direbbe lei". Nel silenzio della madre per sempre addormentata, si leva la voce della figlia a riportare in vita asperità e dolcezze. tempeste e bonacce, momenti teneri o tragici della loro storia. Si compone un'esplorazione personale, eppure universale, in cui ogni lettore può trovare una parte di sé e delle proprie esperienze di perdita, il viaggio si compie con mezzi diversi: la prosa di apertura lascia spazio alia poesia, alla ritmica di emozioni affidate a parole leggere, capaci di condurci senza cupezza attraverso i paesaggi più estremi. Pietà e spietatezza si rincorrono nei versi dell'autrice, nell'incessante andirivieni tra la verità dei sentimenti del presente e del passato fino a raggiungere la consolazione della gratitudine, fino a ritrovare la sorgente del senso di continuità della propria esistenza.
12,00 11,40

Quando il gioco non è più un gioco e diventa un affare maledettamente serio

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 191
È stata definita la pandemia del III millennio, perché il contagio si è diffuso velocemente tra giovani e meno giovani, scegliendo le sue "vittime" tra le fasce sociali più fragili, quelle che sognano di risolvere i loro problemi con un colpo di fortuna. In questa atmosfera interiore di disagio e di legittima aspirazione a godere di un benessere maggiore prende forma il gusto del gioco e l'ostinazione a continuare a giocare finché la fortuna non si deciderà a fare la sua parte. Negli ultimi anni è aumentato il numero dei giocatori presenti in area di rischio. Si sono accentuati quei fenomeni di carattere economico e psicosociale che trasformano velocemente il soggetto da giocatore sociale in giocatore patologico. Si tratta di una sorta di disabilità cognitivo-comportamentale appresa attraverso un meccanismo di coazione a ripetere, i cui effetti possono essere drammatici per il soggetto, per la famiglia e per tutta la società, con un effetto contagioso che si estende a cerchi concentrici. Questo è un libro sul gioco d'azzardo rivolto innanzitutto alle persone a rischio, a coloro che cominciano a sentire il bisogno di giocare e si innervosiscono quando non possono farlo. È dedicato alle loro famiglie, che spesso non sanno come gestire la situazione. E a quanti fanno politica, cominciando dai comuni e dai loro sindaci che, concedendo le licenze necessarie per aprire nuovi locali o nuovi punti-gioco, si assumono concrete responsabilità.
18,00 17,10

14,00 13,30

Il gatto e i suoi simboli

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 167
Il gatto è una belva in miniatura. Due milioni di anni di vita selvatica, un passato da predatore solitario, un esasperato individualismo costituiscono il suo substrato più caratterizzante. Impersona aspetti sconcertanti della vita istintuale, che spaziano dalla sensualità più elegante alla crudeltà più indifferente e che gli conferiscono una raffinata sensorialità oltre a un proverbiale attaccamento alla vita. La convivenza con il gatto consente un confronto quotidiano e intrigante tra la sofisticata civilizzazione umana e la più pura istintualità animale; mostra all'uomo quale sia l'irrazionalità, ma anche la sapienza dell'istinto; gli ricorda in ogni istante cosa significhi davvero vivere in contatto con la natura esterna e rimanere fedeli alla propria natura interna. In pochi millenni di convivenza, il gatto è entrato non solo nella realtà, ma anche nell'immaginario dell'uomo dove si trasfigura in animale dalle molteplici valenze simboliche. Di volta in volta, egli è immagine di freddo opportunismo o di commovente tenerezza, di ostinata insubordinazione o di sensuale voluttuosità, di ritiro in sornione sonnolenze o di acuta, insonne vigilanza. Animale utilitaristicamente inutile, il gatto è insostituibile non per le sue prestazioni fisiche, ma per specifiche qualità psichiche, che fanno di lui il più diffuso animale d'affezione.
18,00 17,10

Reclusioni di corpi e di menti

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 152
Esiste un rischio altissimo di fare propri alcuni degli imperativi della società moderna: quello di impossibile bellezza, di eterna giovinezza, di inverosimile magrezza, di assurda fedeltà...; esiste un'infinità di gabbie in cui è possibile rimanere chiusi e che paralizzano l'esistenza conducendo a un senso di estraneità a se stessi e agli altri. Segregati, imprigionati, reclusi, si può vivere la vita scelta da altri. Quella dei libro è una rassegna delle reclusioni a tutto tondo: luoghi fisici, emozioni, pensieri; le reclusioni subite e quelle deliberatamente scelte, gli isolamenti che uccidono e le solitudini che ritemprano... Storie sul diritto, ma ancor di più sul dovere, di scegliere con la propria testa e con il proprio cuore: le relazioni, gli spazi, i silenzi, le distanze, il lavoro, le passioni. Storie sulla libertà.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.