Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore

Tutti i libri editi da Maggioli Editore

Valutazione e consolidamento sismico dei ponti esistenti

Valutazione e consolidamento sismico dei ponti esistenti

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 132
Il manuale fa parte di una collana di volumi a carattere professionale, realizzata dalla Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Reluis), con la collaborazione del Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica (Eucentre) e dell'Ufficio Valutazione, Prevenzione e Mitigazione del Rischio sismico e Attività ed Opere post-emergenza del Dipartimento della Protezione Civile. La collana è pubblicata dalla IUSS Press, fondata dall'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, con lo scopo di "produrre pubblicazioni di elevata qualità ad un costo corrispondente ad una frazione di quanto normalmente richiesto dalle case editrici". Non vi è dubbio che il rinnovato interesse per la materia, la diffusione di attività di formazione, la disponibilità di manuali applicativi risulteranno in una riduzione del rischio sismico, in larga misura dipendente dalla competenza dei tecnici.
25,00

Distretto e nursing in rete: dall'utopia alle pratiche

Distretto e nursing in rete: dall'utopia alle pratiche

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 162
Nella nostra azienda viviamo il privilegio di continuare un'esperienza etica, un'utopia, un volo mentale iniziato con la chiusura del manicomio una vera e propria utopia, un sogno di liberazione, un grande volo mentale per ridare dignità agli ultimi". Dalle parole di una delle autrici, che richiamano una delle esperienze di cura più importanti del nostro paese, nota in tutto il mondo, l'esperienza di Franco Basaglia a Trieste, nasce anche questo volume. L'obiettivo è presentare le linee di lavoro dell'attuale laboratorio di welfare innovation 'microaree', una salutare contaminazione culturale dal campo della salute mentale a quello della salute tout court. Il motore del laboratorio - che esclude di proporre pratiche preconfezionate - è la critica costante delle pratiche. È l'interrogarsi e ingegnarsi su come mettere insieme pezzi del sistema per assicurare diritti ai cittadini poiché la salute si tutela agendo positivamente sui determinanti. L'approccio è complessivo, la sfida ambiziosa: definire, e se possibile rendere riproducibili, modalità operative che consentano i seguenti esiti: "più comunità", "più salute", "più equità", "più responsabilità collettiva". Quella triestina può oggi essere definita una vera e propria scuola di nursing, e si propone come una palestra di innovazione attorno ai bisogni-diritti. un luogo d'allenamento da frequentare perché utile a tutti (dalla Prefazione di Danilo Massai).
19,00

Gli strumenti per la comunicazione visiva nel progetto di moda

Gli strumenti per la comunicazione visiva nel progetto di moda

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 159
Il presente volume nasce con l'intento di fornire uno strumento teorico e pratico per i corsi di comunicazione visiva dell'indirizzo moda. uno strumento che non pretende di esaurire il vasto e complesso tema della comunicazione visiva, ma che vuole fornire le basi necessarie per comprendere e realizzare i diversi artefatti che un operatore all'interno del sistema moda si troverà a dover produrre in prima persona, a dover interpretare o anche solo commissionare a un graphic designer. Si è deciso quindi di strutturare il volume in 3 parti. Una prima parte (cap. 1) in cui si delinea la natura della comunicazione visiva, attraverso l'analisi delle sue caratteristiche salienti e dei suoi elementi costitutivi, descrivendo nello specifico in che misura la grafica è presente all'interno della moda e che peculiarità assume in questo ambito. Una seconda parte più tecnico/pratica (cap. 2, cap. 3, cap. 4) in cui si presentano gli elementi e gli strumenti utili per poter concretizzare visivamente le proprie idee, con una particolare attenzione rivolta all'uso degli strumenti informatici. Una terza parte (cap. 5) in cui si mostrano alcuni esempi di prodotti comunicativi realizzati all'interno dei laboratori di comunicazione visiva del primo anno dell'orientamento moda. ANDREA G. MANCIARACINA Laureato in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano. Docente a contratto presso la Facoltà del Design in corsi attinenti la comunicazione visiva. Si occupa di comunicazione e nuove tecnologie. Collabora con la Facoltà del Design su progetti di grafica tradizionale, grafica multimediale e allestimento. Ha svolto attività didattica presso la scuola di specializzazione Silsis-Mi. Collabora con studi e aziende. Socio Junior Aiap.
22,00

La validazione del calcolo strutturale eseguito con il computer

La validazione del calcolo strutturale eseguito con il computer

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 324
Nel lontano 1965 la Federazione tedesca degli ingegneri strutturisti pubblicò le prime linee guida sui controlli da eseguire sui calcoli di strutture effettuati con elaboratori elettronici. Vista l'epoca di emanazione oggi appare quasi un eccesso di zelo in quanto, con i computer e il software utilizzati all'epoca, è stato come emanare le norme antincendio sull'accensione del fuoco per l'uomo di Pechino. Tuttavia, grande merito agli estensori, esse sono state ampiamente lungimiranti. infatti oggi in Italia, a "soli" quaranta anni di distanza, sono entrate in un documento ufficiale, le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (N.T.C.) del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Queste non sono più semplici consigli come le istruzioni CNR 10024/86, che davano indicazioni non cogenti. Le N.T.C. hanno recepito lo spirito delle istruzioni del CNR, con qualche semplificazione e con qualche precisazione, ma senza cambiarne il criterio informatore: da oggi, si spera non basterà acquistare un programma di calcolo per diventare ope legis strutturista, occorrerà invece dimostrare consapevolezza della qualità dei calcoli effettuati. Dunque occorrerà validare i risultati attraverso la produzione di un giudizio motivato della validità dei calcoli strutturali eseguiti con l'uso di un programma di calcolo. L'argomento è molto attuale, soprattutto alla luce delle competenze richieste anche dall'O.P.C.M. 3274 e successive modifiche. Il testo è rivolto a tutti i tecnici che a vario titolo devono confrontarsi con le nuove norme e con la richiesta impellente di maggiore senso critico sui calcoli strutturali: ingegneri, architetti, geometri, consulenti di tribunali.
28,00

Il polverone

Il polverone

Libro
anno edizione: 1992
pagine: 135
Il Polverone.
12,50

La distribuzione degli utili di esercizio. Tassazione e certificazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
pagine: 350
39,00 37,05

15,00 14,25

Concorso Regione Campania. Kit funzionario amministrativo. Manuale completo e quiz commentati per la preparazione alle prove

Libro
pagine: 1554
Il kit è composto da il manuale e i quiz con soluzione commentata, utili alla preparazione per il ruolo di funzionario amministrativo per il concorso regione Campania. Il manuale espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutto ciò che può essere materia d’esame nei concorsi presso gli Enti locali.
65,00 61,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.