Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Bracci

Biografia e opere di Emidia Vagnoni

L'eccellenza nella gestione delle imprese di costruzioni: un approccio per processi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 196
Il testo è rivolto agli imprenditori, ai manager e ai consulenti di impresa al fine di proporre un modello pratico di gestione strategica dell'impresa di costruzioni. Scomponendo la gestione aziendale nei suoi processi fondamentali e gestendoli in maniera integrata, monitorando obiettivi e risultati, si propone un percorso realizzabile verso l'eccellenza d'impresa, indipendentemente dalle dimensioni aziendali. Il libro è frutto dell'attività di ricerca condotta dagli autori all'interno del ConstructionLab presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara. Tramite uno stile essenziale, si prediligono nel lavoro la presentazione e discussione di casi ed esempi aziendali frutto delle esperienze applicative.
24,00 22,80

Il controller nelle imprese di costruzioni

Il controller nelle imprese di costruzioni

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 145
L'incremento dell'instabilità del mercato e la riduzione dei margini economici pongono il sistema di controllo di gestione ed il controller al centro dei processi di innovazione e cambiamento nelle aziende di costruzioni. Il presente contributo pone un'approfondita riflessione sui metodi e sugli strumenti disponibili per progettare, implementare e sviluppare un sistema di controllo. Il testo pone al centro dell'analisi non solo gli strumenti, oramai noti, ma altresì il ruolo che il controller può e deve assumere nelle tipiche quattro fasi di un intervento costruttivo: la preventivazione, la programmazione, il monitoraggio e controllo, e la consuntivazione. Si propone una lettura sistematica, combinando argomentazioni teoriche con esempi pratici e soprattutto con le possibili soluzioni tecniche a tipici problemi che le aziende di costruzioni incontrano nella normale gestione amministrativa e di comunicazione interna. In tal senso, il testo intende rappresentare una guida metodologica ed operativa rivolta a imprenditori, manager e consulenti come supporto ai processi di progettazione, implementazione e sviluppo di sistemi di controllo in aziende di costruzioni.
18,00

L'analisi di bilancio nelle aziende pubbliche di servizi alla persona

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 141
La trasformazione delle Ipab in Aziende di Servizi Pubblici alla persona (ASP) ha determinato l'avvio di un processo di riforma in senso aziendale, coinvolgendo non solo l'assetto istituzionale ed organizzativo, ma anche il sistema informativo-contabile. Introducendo la contabilità economico-finanziaria e con essa il bilancio secondo i principi del Codice Civile, lo stesso sistema di bilancio si caratterizza per una rottura rispetto ai modelli preesistenti, incrementando la quantità e qualità dei dati contabili disponibili per i portatori di interesse interni ed esterni. In particolare, accrescendo la capacità di lettura ed interpretazione delle dinamiche fondamentali della gestione aziendale, è l'analisi di bilancio che svolge un ruolo significativo. Rivolto in particolare ai direttori e ai responsabili amministrativi e finanziari delle ASP, o di altre strutture socio-sanitarie, il volume propone una rilettura dei modelli e degli strumenti di analisi di bilancio. A partire da una disamina delle norme che hanno determinato l'evoluzione da Ipab ad ASP, il volume prende in esame le strutture e i principi per la redazione dello stato patrimoniale e del conto economico, oltre che della nota integrativa e degli altri allegati di bilancio, per poi continuare nell'analisi di bilancio nei suoi elementi essenziali, dal tema della riclassificazione dei prospetti di bilancio alla descrizione delle principali indagini per indici realizzabili.
16,00 15,20

Le piccole imprese familiari. Il capitale intellettuale nella gestione del ricambio generazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
Negli ultimi anni, il tema del ricambio generazionale è stato oggetto di un ampio dibattito tra gli operatori del contesto economico, così come nel mondo accademico. È stata messa in luce la complessità del problema e i suoi riflessi sulle dinamiche di natura economico-gestionale, psicologico, giuridico. Partendo da una puntuale analisi dello stato dell'arte, questo lavoro propone una prospettiva di analisi innovativa e rivolta ad una delle categorie di imprese familiari più vulnerabili al processo di ricambio, ovvero quelle di piccole dimensioni. Il volume, attraverso la presentazione dei risultati di ricerca e la descrizione di casi studio, propone un modello integrato di intervento finalizzato a porre al centro della gestione del ricambio generazionale il capitale intellettuale di impresa in grado di supportare studiosi, operatori e imprenditori nei programmi di ricerca e di intervento.
28,50 27,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.