Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Al passo con la storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
Un corso di storia per riflettere sul presente e comprendere l’evoluzione dei settori professionali di riferimento. Pensato per studiare il territorio nella sua realtà geografica, economica e ambientale. Valorizza il Patrimonio dell’Umanità e fa maturare le competenze di base. Ha un apparato didattico articolato, comprensivo di sintesi “attiva”. - Profilo storico essenziale - Didattica assistita - Storia settoriale orientata al presente - Laboratori di competenze, cittadinanza e costituzione - Didattica inclusiva
21,80 18,97

Al passo con la storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 240
Un corso di storia per riflettere sul presente e comprendere l’evoluzione dei settori professionali di riferimento. Pensato per studiare il territorio nella sua realtà geografica, economica e ambientale. Valorizza il Patrimonio dell’Umanità e fa maturare le competenze di base. Ha un apparato didattico articolato, comprensivo di sintesi “attiva”. - Profilo storico essenziale - Didattica assistita - Storia settoriale orientata al presente - Laboratori di competenze, cittadinanza e costituzione - Didattica inclusiva
20,10 17,49

Alla lettera. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 176
Strutturato secondo una logica di praticità, il corso affianca alla spiegazione un repertorio molto ampio di proposte operative per venire incontro alle esigenze di tutti gli studenti. • Compiti di realtà • Invalsi • Laboratori di lessico e scrittura • Le regole: pieghevole di sintesi grammaticale
5,80 5,05

Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il modello di alternanza scuola-lavoro, nel suo sviluppo nel tempo, viene analizzato nella cornice della scuola attuale, tra punti di forza e criticità, come potenziale strumento (con una serie di avvertenze) di riduzione e prevenzione della dispersione scolastica e di orientamento alla scelta. L’alternanza è uno strumento didattico, e come tale non è buono o cattivo di per sé, ma assume forme diverse a seconda dell’utilizzo che se ne fa. Senza la regia della scuola diventa sottrazione di tempo al diritto all’istruzione e apre a una congerie di rischi. L’efficacia del modello oggi proposto a livello istituzionale (che presenta evidenti limiti) richiede alla scuola e in particolare alla professionalità dei docenti di assumere uno sguardo intersoggettivo, per ripensare la progettazione e insieme la valutazione delle performance didattiche; chiede anche di ascoltare con attenzione i ragazzi e le loro opinioni, le loro richieste, i loro bisogni: solo così si pongono le basi per un dialogo fertile con il mondo del lavoro, invitato a concorrere allo sviluppo di competenze utili per i futuri cittadini e lavoratori.
12,70 12,07

«Unicuique suum». Radici, condizioni ed espressioni della giustizia. Romanae Disputationes 2015-16

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 192
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il presente testo nasce dal Concorso Romanae Disputationes 2016 sul tema: Unicuique suum. Radici, condizioni ed espressioni della giustizia. Il volume non intende riproporre e documentare già note posizioni teoriche ma cerca di offrire del materiale che consenta, a diversi livelli di approfondimento e da molteplici angolature, di rimeditare il tema della giustizia. Per quanto riguarda i contenuti, il libro si compone di due parti. La prima raccoglie gli interventi di importanti docenti universitari: Marta Cartabia, Francesco Botturi, Giuseppe Barzaghi e Franca D'Agostini. La seconda parte raccoglie i materiali vincitori del Concorso premiati alla due giorni romana, svoltasi il 18-19 marzo 2016 presso la Pontificia Università San Tommaso. I numeri confermano il notevole successo di questa terza edizione del Concorso: 815 studenti iscritti, accompagnati da 90 docenti referenti di 80 scuole di tutta Italia, per un totale nelle categorie Junior (III e IV anno della secondaria superiore) e Senior (V anno) di 110 elaborati scritti e 38 multimediali presentati.
13,00 12,35

Il ciceroniano. Corona Patrum Erasmiana

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 400
51,40 48,83

Geometrie del bello. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 240
Questo volume è parte dell'opera Geometrie del bello corso di disegno destinato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Geometrie del bello eredita il meglio dell'esperienza maturata negli anni con i corsi dello stesso autore, ma introduce due novità radicali: una forte operatività, attraverso numerosissimi esercizi, e un costante intreccio fra disegno geometrico e storia dell'arte.
18,70 16,27

Entre les dates. Corso di storia per l'esaBAC. Vol. unico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 480
I volumi di Entre les dates forniscono un sostegno alla preparazione della prova di storia in francese per il conseguimento del doppio diploma italo-francese Esabac. Il programma e la metodologia sono dettati dai programmi interministeriali firmati tra i due Paesi. Il metodo mira all’apprendimento dell’analisi critica delle fonti storiche e all’espressione del proprio pensiero in modo strutturato, senza sottovalutare la dimensione linguistica e i vocaboli di settore. - pagine dedicate allo studio dei documenti - Esercizi sul lessico storico - Schemi di aiuto allo studio - Simulazioni della prova ESABAC
38,30 33,32

La rete del pensiero. Per i Licei. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 848
La filosofia è materia di confine: costruisce concetti e ne prende in prestito creando una rete con le altre discipline, una rete che genera il pensiero, forma gli uomini, struttura le società. In questo corso, attentissimo alle relazioni tra filosofia e scienze umane in particolare, l’altro tema dominante è l’impianto didattico: finalità della filosofia è infatti educare al pensiero autonomo, prima ancora di comunicare i contenuti. - Interdisciplinarità - Metodo di studio - Clil - Esercizi per le competenze - Didattica inclusiva
42,40 36,89

Io-tu-noi. Psicologia e pedagogia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 496
Io-Tu-Noi propone un nuovo approccio didattico, il cui fine è entrare nel vivo delle scienze umane partendo dalla realtà più vicina ai ragazzi e dalle domande che essi stessi si pongono. Le unità di studio si aprono sempre con immagini o brani sui quali si invita a riflettere con domande mirate. Mappe concettuali chiudono le unità, per una migliore e rapida sintesi visiva delle teorie studiate. Una ricca presenza di schede con testi di esperti, spunti di attualizzazione, casi di cittadinanza, film e libri. Voci di autori: un’antologia che invita ad avvicinarsi alle teorie leggendo direttamente gli autori classici. • Unità di studio che partono dalla realtà degli allievi. • Gioco-test per autovalutarsi. • Didattica inclusiva.
29,10 25,32

Cittadini in movimento. Temi di cittadinanza e Costituzione. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 120
Nella tradizione antica e medievale, l’espressione “sette mari” indica la totalità delle acque da cui è bagnata la terra, nel mito e nella realtà storica; questa idea è trasversale rispetto alle tante culture che si sono avvicendate nel corso dei millenni: si trova nella letteratura delle origini di India, Cina e Persia, oltre che nella storia greca e romana. Evocativo di scoperta, esplorazione, superamento dei confini, il concetto di sette mari ribadisce lo stretto legame che esiste storicamente fra territorio e sviluppo delle civiltà. - Maxi tavole di geostoria - Atlante integrato - La storia a colpo d'occhio - Compiti di realtà - Didattica inclusiva
6,50 5,66

Down to business learnig essential. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 72
Developing a business know how for the future generations Down to Business ha l’obiettivo di presentare la lingua inglese in una varietà di contesti professionali in modo da preparare gli alunni ad operare in situazioni lavorative reali. C’è quindi grande attenzione al lavoro non solo alle abilità linguistiche ma anche alle abilità trasversali in modo da arricchire l’esperienza linguistica in inglese, ma anche a consolidare le abilità di studio, fondamentali per tutte le materie. - Didattica inclusiva - Contesti reali di utilizzo della lingua - Videointerviste a esperti e documentari originali
4,80 4,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.