Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Il punto sulla prima prova scritta dell'Esame di Stato

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 128
Sfoglia un estratto di questo Quaderno della Ricerca sul sito de la Ricerca.
8,90 8,46

Leggere idee. Lezioni e testi semplificati. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 144
Ogni lettura è un incontro con le idee di chi scrive, un viaggio di scoperta. Riconoscere i meccanismi che regolano larte del racconto e la creazione poetica, imparare a smontare e rimontare le componenti dei testi per crearne di nuovi è unavventura straordinaria che si rinnova pagina dopo pagina.
6,70 5,70

Infiniti lettori. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 160
La lettura e la scrittura al centro, con gli scrittori e le scrittrici di oggi, i testi della non fiction e dellautofiction, i racconti integrali, i grandi temi di cittadinanza e tutte le tipologie di produzione scritta, anche in preparazione alle prove dellesame di Stato.
7,40 6,29

Sotto lo stesso cielo. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il cielo di Omero è quello di Dante ed è anche il nostro: la letteratura racconta la storia dellumanità, desideri e passioni, in un linguaggio universale che parla al cuore umano di ogni tempo, latitudine e cultura.
8,10 6,89

Il nuovo libro di grammatica. Per i percorsi di primo livello dei CPIA

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 288
Il nuovo libro di grammatica si basa su scelte didattiche e pedagogiche che, attraverso spiegazioni semplici ma efficaci, affrontano in maniera complementare gli aspetti linguistici, situazionali e sociali della comunicazione. La nuova edizione presenta attività per il consolidamento linguistico articolate sui livelli A1, A2 e B1, affronta tematiche utili per lesame di licenza media e amplia la parte relativa alla scrittura in riferimento alle esigenze quotidiane degli studenti.
15,90 13,52

Il nuovo libro di matematica e scienze. Per i percorsi di primo livello dei CPIA. Per la Scuola media

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il nuovo libro di matematica e scienze presenta i principali argomenti di matematica e scienze con un linguaggio semplice e chiaro, adatto per l'insegnamento anche in classi plurilivello, e un gran numero di esercizi e problemi che muovono da situazione concrete. La teoria estremamente guidata è pensata anche per uno studio autonomo e mira a fornire a studenti e studentesse strumenti e metodi per risolvere problemi in contesti reali e per analizzare i fenomeni scientifici che si manifestano nella vita di tutti i giorni. Infine, alcune pagine sono dedicate a importanti personaggi che hanno segnato la storia della matematica e ad argomenti di educazione civica. Un'attenzione particolare è stata riservata alle attività didattiche, che includono anche compiti di realtà pensati per motivare e coinvolgere l'intera classe, e ai contenuti multimediali, con una ricca dotazioni di materiali ed esercizi integrativi e video in parte realizzati da studenti e studentesse che già frequentano i CPIA.
13,90 11,82

Leggere idee. Con Letteratura. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 1340
Ogni lettura è un incontro con le idee di chi scrive, un viaggio di scoperta. Riconoscere i meccanismi che regolano l'arte del racconto e la creazione poetica, imparare a smontare e rimontare le componenti dei testi per crearne di nuovi è un'avventura straordinaria che si rinnova pagina dopo pagina.
31,50 26,78

HISTOIRE PLUS 2030 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
19,90 16,92

Leggere idee. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 660
Ogni lettura è un incontro con le idee di chi scrive, un viaggio di scoperta. Riconoscere i meccanismi che regolano larte del racconto e la creazione poetica, imparare a smontare e rimontare le componenti dei testi per crearne di nuovi è unavventura straordinaria che si rinnova pagina dopo pagina.
20,50 17,43

Leggere idee. Letteratura semplificata. Per la Scuola media

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 128
Ogni lettura è un incontro con le idee di chi scrive, un viaggio di scoperta. Riconoscere i meccanismi che regolano larte del racconto e la creazione poetica, imparare a smontare e rimontare le componenti dei testi per crearne di nuovi è unavventura straordinaria che si rinnova pagina dopo pagina.
6,30 5,36

Il nuovo libro di storia e geografia. Per i percorsi di primo livello dei CPIA

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il volume fa parte dell'opera Il nuovo libro di storia e geografia. Opera di storia storia e geografia destinata all'istruzione degli adulti. Presenta i principali argomenti di storia contemporanea e di geografia europea e mondiale con un linguaggio semplice e chiaro, adatto per l'insegnamento anche in classi plurilivello, e un gran numero di esercizi per verificare le conoscenze, stimolare il confronto e la produzione orale. Un'attenzione particolare è stata riservata alleducazione civica, con schede dedicate ai temi della cittadinanza e dell'Agenda 2030 e una ricca dotazione di video in parte realizzati da studenti e studentesse che già frequentano i CPIA. Livello: Licenza media
13,90 13,21

Musica senza frontiere. Il mondo è un'orchestra. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 814
Questo corso di musica per la scuola media presenta un taglio originale degli argomenti: il volume di grammatica musicale, pratica vocale e strumentale ha una parte teorica estremamente sintetica e si compone per il resto di unantologia di spartiti ricchissima e graduata; il volume di educazione allascolto unisce, alla tradizionale storia della musica e a un compendio di organologia, un ampio profilo di cultura musicale in senso lato: etnologia, storia della canzone pop e rock, descrizione delle professioni musicali attraverso la viva voce dei protagonisti, analisi delle numerose relazioni fra la musica e la società, anche e soprattutto in chiave civica.Perché insegnare la musica non significa solo insegnare a interpretarla, ma a conoscerne e comprenderne le innumerevoli manifestazioni nel tempo e nello spazio. Leducazione musicale è, innanzi tutto, uneducazione alla diversità, alla socialità, alla vita.
31,50 26,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.