Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Toujours bon à savoir! Compact. Méthode pour un apprentissage vivant du français. Lessentiel pour tous. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 240
Toujours bon à savoir ! COMPACT è un corso di lingua francese che mantiene la struttura, la progressione e la metodologia di Bon à savoir ! COMPACT. Si rinnova in base alle più recenti indicazioni didattiche e pone lattenzione sulle strategie per imparare meglio, sulla mediazione e sul consolidamento delle abilità linguistiche e digitali.Éducation civique et Agenda 2030 Objectifs culturels sul mondo francese e francofono con una particolare attenzione alle tematiche di convivenza civile e sostenibilità.Projets et compétences Attività di progetto per valorizzare le proprie attitudini in ottica di orientamento e per consolidare le competenze trasversali.Bien-être, médiation et stratégies dapprentissage Corredano il corso esercizi sulla competenza socio-emotiva per favorire la consapevolezza di sé, sulla mediazione per facilitare la comunicazione e suggerimenti per migliorare il proprio apprendimento.DELF nouveau format Nuovo formato della certificazione DELF aggiornato alle ultime modifiche su numero, tipologie e lunghezza delle attività proposte.
19,40 16,88

Leggere e scrivere il mondo. Ediz. Blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 940
"Credo che sempre scriviamo di qualcosa che non sappiamo: scriviamo per rendere possibile al mondo non scritto di esprimersi attraverso di noi... Dallaltro lato delle parole cè qualcosa che cerca duscire dal silenzio, di significare attraverso il linguaggio, come battendo colpi su un muro di prigione."Così affermava Italo Calvino in una conferenza del 1983.La letteratura dà voce al mondo non scritto e lincontro con essa consente di leggere il mondo, anzi infiniti mondi, ma anche di scriverlo, con il segno unico e irrinunciabile che ciascuno può lasciarvi.Più voce ad autori e autrici Quanto più spazio possibile viene dato ai testi, per far parlare autori e autrici delle diverse epoche.Le grandi domande Siamo ancora capaci di compassione? Luomo è il centro delluniverso? Giustizia e legge coincidono? La letteratura è luogo di quesiti profondi, di conoscenza di sé e orientamento nel mondo. Schede di ampio respiro mostrano questo suo compito irrinunciabile.Esame, metodo e competenze Le proposte di lavoro, i laboratori sui testi e gli ampi inserti dedicati allEsame seguono un percorso graduale. Per migliorare il metodo di studio, potenziare la scrittura, formare competenze per la vita.
32,90 28,62

La nuova Onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 720
La nuova Onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare studenti e studentesse a sviluppare le loro life skills e le competenze letterarie e di cittadinanza. Grande attenzione è dedicata alla didattica orientativa e alle conoscenze e strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato. Lettura e competenze per la vita Attività per consolidare le competenze trasversali e di cittadinanza e compiti di realtà in cui applicarle, testi per sviluppare le life skills e rinforzare la pratica della lettura. Letteratura al femminile Testi e opere di autrici femminili rimaste ai margini del canone e schede per rileggere i grandi capolavori della nostra letteratura dal punto di vista delle loro protagoniste. Studio facilitato Facilitatori didattici per lo studio (guida in itinere alla lettura dei testi, parafrasi attiva, sintesi del contenuto di ogni brano antologizzato, mappe concettuali e sintesi in alta leggibilità).
27,50 23,93

On it! Student's book. Con Workbook. Level A2-B1. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 320
On it! accompagna gli studenti in un graduale apprendimento della lingua inglese, aiutandoli al contempo a scoprire le proprie attitudini e a sviluppare le competenze essenziali per farsi strada nel mondo. Creatività, pensiero critico, consapevolezza socio-emotiva e capacità di lavorare in squadra, sono solo alcune delle competenze chiave che il corso coltiva, preparando gli studenti ad affrontare con sicurezza le sfide del futuro e della vita professionale. Integrated Learning Strategies, Life Skills and Competencies Projects e orientamento Interaction, oracy, mediation, debate Real life English Educazione civica e Social Emotional Learning Cambridge English B1 Preliminary for Schools INVALSI.
29,50 25,67

On it! Student's book. B2. Con Workbook, Test & train mini. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 320
On it! accompagna gli studenti in un graduale apprendimento della lingua inglese, aiutandoli al contempo a scoprire le proprie attitudini e a sviluppare le competenze essenziali per farsi strada nel mondo. Creatività, pensiero critico, consapevolezza socio-emotiva e capacità di lavorare in squadra, sono solo alcune delle competenze chiave che il corso coltiva, preparando gli studenti ad affrontare con sicurezza le sfide del futuro e della vita professionale. Integrated Learning Strategies, Life Skills and Competencies Projects e orientamento Interaction, oracy, mediation, debate Real life English Educazione civica e Social Emotional Learning Cambridge English B1 Preliminary for Schools INVALSI.
29,50 25,67

La lingua per comunicare. Lessico di base per neoarrivati in Italia. Con Pieghevole. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 48
La lingua per comunicare. Lessico di base per neoarrivati in Italia è uno strumento pensato per apprendenti adolescenti con background migratorio che debbano imparare le prime parole dellitaliano e accedere ai significati e alle conoscenze utili per comunicare e per studiare.Il lessico, suddiviso in sette unità, è presentato sia in isolamento sia in contesto, con particolare attenzione alle abilità di ascolto, lettura e produzione scritta, e riproposto nelle attività di reimpiego per consolidare le conoscenze appena acquisite.Sette campi semantici illustrati Le parole del volume sono state selezionate sulla base dei bisogni linguistico-comunicativi di studenti e studentesse NAI, dei criteri di frequenza e disponibilità e sulla scorta dei campi esperienziali più vicini a ragazze e ragazzi con background migratorio, dentro e fuori la scuola.Tracce audio in traduzione multilingue Tutte le parole del lessico di base sono disponibili in traduzioni multilingue in alcune delle più importanti lingue veicolari (albanese, arabo, cinese, francese, inglese, russo, ucraino), accessibili tramite i qrcode in pagina.Test dingresso Allinizio del volume è proposto un breve test di valutazione con funzione motivazionale, per sottolineare come lapprendimento lessicale si fondi anche su conoscenze plurilingui pregresse.
6,00 5,22

Corso di storie. L'essenziale. Dal Mille a oggi. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera Corso di storie corso di Storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un manuale che affianca al racconto la concettualizzazione: attravero le cosiddette "scienze ausiliarie" (sociologia, antropologia, demografia...), le storie umane e materiali, insegna a ragionare. La storia è una disciplina plurale: è fatta di storie e con le storie, le cosiddette scienze ausiliarie: antropologia, demografia, sociologia, economia... Prima di diventare un racconto, è un ragionamento. Questo manuale non restituisce il risultato dellindagine, ma lindagine nel suo compiersi. Soprattutto, ridà luce a vicende e persone eccezionali, spesso in controtendenza con i tempi, affiancando alla storia delle masse e dei grandi fenomeni quella delle minoranze e delle individualità. Altre storie - Rubriche dedicate a vicende poco note, in controtendenza, personalità eccezionali, fenomeni minoritari ma significativi, per restituire la complessità della storia, umanizzarla, renderla plurale. Vita quotidiana - Dagli eventi alle persone, dalla dimensione politica a quella materiale, perché i grandi processi storici riguardano spesso l'evoluzione tecnica, scientifica e umana. Testo assistito - Accanto al profilo, scorre un largo colonnino che ospita sempre, in parallelo, piccole mappe concettuali e linee del tempo, per tradurre in forma visuale concetti, nessi causa-effetto e successioni di eventi.
18,90 16,44

Scienze: come e perché. Lezioni semplificate. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 336
Un viaggio guidato nel mondo delle scienze, alla scoperta dei come e dei perché dei fenomeni naturali. Per osservare, interrogarsi e ragionare con metodo scientifico; per scoprire i propri talenti; per diventare protagonisti del proprio apprendimento. Ciascuno con il proprio passo. Checkpoint dell'apprendimento In ogni unità, tra un argomento e il successivo, una pagina per imparare a sperimentare e a studiare con metodo. Un momento operativo, prima di andare avanti con un nuovo argomento. Il linguaggio delle scienze Attività per impadronirsi progressivamente del linguaggio scientifico e praticarlo anche in contesti di realtà. Esercizi specifici per cogliere il significato in scienze di alcune parole del linguaggio naturale e imparare a usarle correttamente. Come uno scienziato Attività laboratoriali e compiti di realtà alla scoperta del mondo del fare scienze. Osservare, ragionare, progettare, confrontarsi, trarre conclusioni e comunicare le esperienze fatte, individualmente o in gruppo, anche per esplorare e sviluppare i propri talenti. Mettiamoci in gioco! 10 giochi interattivi per mettere in campo le proprie competenze in scienze. Più di 50 sfide, in un ambiente multimediale accogliente e stimolante, per conquistare la propria Alma Laurea dell'Accademia Omniscienza!
17,20 14,96

Toujours bon à savoir. Méthode pour un apprentissage vivant du français. Con l'essentiel pour tous. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 144
Toujours bon à savoir ! è un corso di lingua francese che mantiene la struttura, la progressione e la metodologia di Bon à savoir ! Si rinnova in base alle più recenti indicazioni didattiche e pone l'attenzione sulle strategie per imparare meglio, sulla mediazione e sul consolidamento delle abilità linguistiche e digitali. Éducation civique et Agenda 2030 Objectifs culturels sul mondo francese e francofono con una particolare attenzione alle tematiche di convivenza civile e sostenibilità. Projets et compétences Attività di progetto per valorizzare le proprie attitudini in ottica di orientamento e per consolidare le competenze trasversali. Bien-être, médiation et stratégies dapprentissage Corredano il corso esercizi sulla competenza socio-emotiva per favorire la consapevolezza di sé, sulla mediazione per facilitare la comunicazione e suggerimenti per migliorare il proprio apprendimento. DELF nouveau format Nuovo formato della certificazione DELF aggiornato alle ultime modifiche su numero, tipologie e lunghezza delle attività proposte.
14,00 12,18

Leggere e scrivere il mondo. Ediz. Blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 900
"Credo che sempre scriviamo di qualcosa che non sappiamo: scriviamo per rendere possibile al mondo non scritto di esprimersi attraverso di noi... Dall'altro lato delle parole c'è qualcosa che cerca d'uscire dal silenzio, di significare attraverso il linguaggio, come battendo colpi su un muro di prigione. "Così affermava Italo Calvino in una conferenza del 1983.La letteratura dà voce al mondo non scritto e lincontro con essa consente di leggere il mondo, anzi infiniti mondi, ma anche di scriverlo, con il segno unico e irrinunciabile che ciascuno può lasciarvi. Più voce ad autori e autrici Quanto più spazio possibile viene dato ai testi, per far parlare autori e autrici delle diverse epoche. Le grandi domande Siamo ancora capaci di compassione? L'uomo è il centro dell'universo? Giustizia e legge coincidono? La letteratura è luogo di quesiti profondi, di conoscenza di sé e orientamento nel mondo. Schede di ampio respiro mostrano questo suo compito irrinunciabile. Esame, metodo e competenze Le proposte di lavoro, i laboratori sui testi e gli ampi inserti dedicati all'Esame seguono un percorso graduale. Per migliorare il metodo di studio, potenziare la scrittura, formare competenze per la vita.
31,00 26,97

Toujours bon à savoir. Méthode pour un apprentissage vivant du français. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 336
Toujours bon à savoir ! è un corso di lingua francese che mantiene la struttura, la progressione e la metodologia di Bon à savoir ! Si rinnova in base alle più recenti indicazioni didattiche e pone lattenzione sulle strategie per imparare meglio, sulla mediazione e sul consolidamento delle abilità linguistiche e digitali.Éducation civique et Agenda 2030 Objectifs culturels sul mondo francese e francofono con una particolare attenzione alle tematiche di convivenza civile e sostenibilità.Projets et compétences Attività di progetto per valorizzare le proprie attitudini in ottica di orientamento e per consolidare le competenze trasversali.Bien-être, médiation et stratégies dapprentissage Corredano il corso esercizi sulla competenza socio-emotiva per favorire la consapevolezza di sé, sulla mediazione per facilitare la comunicazione e suggerimenti per migliorare il proprio apprendimento.DELF nouveau format Nuovo formato della certificazione DELF aggiornato alle ultime modifiche su numero, tipologie e lunghezza delle attività proposte.
29,60 25,75

Viva la chimica! Edizione gialla. L'essenziale. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un percorso alla scoperta delle basi della chimica, dalle più semplici osservazioni alla conoscenza dei contenuti. Lo sviluppo degli argomenti disciplinari è affiancato da brevi letture su alcune curiosità, sulle molteplici situazioni in cui interviene la chimica dai processi produttivi, alla salvaguardia della salute umana e del nostro pianeta, anche rispetto agli obiettivi di sostenibilità. Osservo, conosco, capisco. A partire da semplici osservazioni sulla realtà materiale si arriva con gradualità ai formalismi. L'attenzione alla lettura di immagini, grafici e schemi aiutano la comprensione dei contenuti. I punti di domanda aiutano a focalizzare i concetti chiave, paragrafo dopo paragrafo. Come si fa. Gli esercizi guidati, commentati passaggio dopo passaggio, aiutano nel delicato passaggio dalla teoria alla pratica. A che cosa serve. Applicazioni non sempre scontate di quello che si sta studiando. Orientamento, life skills e intelligenza artificiale Spunti di lavoro per sviluppare le competenze orientative individuali e contribuire allo sviluppo del proprio e-portfolio. I quesiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo delle life skills e delle competenze trasversali. Le attività di confronto tra elaborati personali o di gruppo rispetto a quelli preparati da modelli generativi di testi (intelligenza artificiale) sono occasione di incontro con il nuovo strumento, per mettere le basi a un uso consapevole.
10,20 8,87

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.