Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Giusti

Biografia e opere di Natascia Tonelli

La nuova onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 224
La nuova Onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare studenti e studentesse a sviluppare le loro life skills e le competenze letterarie e di cittadinanza. Grande attenzione è dedicata alla didattica orientativa e alle conoscenze e strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato. Lettura e competenze per la vita Attività per consolidare le competenze trasversali e di cittadinanza e compiti di realtà in cui applicarle, testi per sviluppare le life skills e rinforzare la pratica della lettura. Letteratura al femminile Testi e opere di autrici femminili rimaste ai margini del canone e schede per rileggere i grandi capolavori della nostra letteratura dal punto di vista delle loro protagoniste. Studio facilitato Facilitatori didattici per lo studio (guida in itinere alla lettura dei testi, parafrasi attiva, sintesi del contenuto di ogni brano antologizzato, mappe concettuali e sintesi in alta leggibilità).
11,50 10,01

La nuova Onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 720
La nuova Onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare studenti e studentesse a sviluppare le loro life skills e le competenze letterarie e di cittadinanza. Grande attenzione è dedicata alla didattica orientativa e alle conoscenze e strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato. Lettura e competenze per la vita Attività per consolidare le competenze trasversali e di cittadinanza e compiti di realtà in cui applicarle, testi per sviluppare le life skills e rinforzare la pratica della lettura. Letteratura al femminile Testi e opere di autrici femminili rimaste ai margini del canone e schede per rileggere i grandi capolavori della nostra letteratura dal punto di vista delle loro protagoniste. Studio facilitato Facilitatori didattici per lo studio (guida in itinere alla lettura dei testi, parafrasi attiva, sintesi del contenuto di ogni brano antologizzato, mappe concettuali e sintesi in alta leggibilità).
27,50 23,93

La nuova Onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 820
La nuova Onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare studenti e studentesse a sviluppare le loro life skills e le competenze letterarie e di cittadinanza. Grande attenzione è dedicata alla didattica orientativa e alle conoscenze e strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato. Lettura e competenze per la vita Attività per consolidare le competenze trasversali e di cittadinanza e compiti di realtà in cui applicarle, testi per sviluppare le life skills e rinforzare la pratica della lettura. Letteratura al femminile Testi e opere di autrici femminili rimaste ai margini del canone e schede per rileggere i grandi capolavori della nostra letteratura dal punto di vista delle loro protagoniste.Studio facilitato Facilitatori didattici per lo studio (guida in itinere alla lettura dei testi, parafrasi attiva, sintesi del contenuto di ogni brano antologizzato, mappe concettuali e sintesi in alta leggibilità).
29,50 25,67

La nuova Onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 896
La nuova Onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare studenti e studentesse a sviluppare le loro life skills e le competenze letterarie e di cittadinanza. Grande attenzione è dedicata alla didattica orientativa e alle conoscenze e strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato. Lettura e competenze per la vita Attività per consolidare le competenze trasversali e di cittadinanza e compiti di realtà in cui applicarle, testi per sviluppare le life skills e rinforzare la pratica della lettura. Letteratura al femminile Testi e opere di autrici femminili rimaste ai margini del canone e schede per rileggere i grandi capolavori della nostra letteratura dal punto di vista delle loro protagoniste.Studio facilitato Facilitatori didattici per lo studio (guida in itinere alla lettura dei testi, parafrasi attiva, sintesi del contenuto di ogni brano antologizzato, mappe concettuali e sintesi in alta leggibilità).
33,00 28,71

Didattica della letteratura italiana. La storia, la ricerca, le pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 244
La didattica della letteratura è un campo di ricerca relativamente giovane, che da qualche anno ha trovato una sua collocazione istituzionale tra gli studi letterari e in particolare nell'alveo della letteratura italiana, la disciplina che storicamente ha avuto un ruolo decisivo nella formazione dei docenti di italiano della scuola secondaria. Il volume fornisce gli strumenti concettuali necessari a intraprendere lo studio dell'insegnamento letterario con consapevolezza e responsabilità, nel rispetto della normativa vigente e del dettato costituzionale, tenendo conto del dibattito italiano, del variegato panorama internazionale e degli apporti di altre discipline interessate a indagare il ruolo della letteratura nella vita delle persone, fuori e dentro la scuola. L'ultimo capitolo offre indicazioni operative per realizzare una didattica laboratoriale fondata sulla lettura, la scrittura e la condivisione delle esperienze letterarie all'interno della comunità scolastica.
25,00 23,75

L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Con Antologia della Divina Commedia e Voci dal mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 1092
Questo volume è parte dell'opera L'onesta brigata corso di italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza, il metodo di studio e labilità di esposizione orale e scritta, le conoscenze e le strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato.
36,90 32,10

Connessione completata. Per la Scuola media

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 96
Paolo è un tredicenne come tanti e questo, per lui, è un problema: non è il bello della classe, né il più intelligente, né tantomeno il più popolare. Un giorno Achille, un compagno che lo prende spesso di mira, gli lancia una sfida: scattare di nascosto una foto alla professoressa Dini durante la lezione e postarla con un meme su Instagram. Questo significa recuperare lo smartphone da una delle scatole in sala insegnanti in cui ogni mattina, all'entrata nella scuola, gli studenti sono obbligati a lasciare i dispositivi elettronici. L'impresa è rischiosa, ma potrebbe essere l'occasione giusta per conquistare l'ammirazione dei compagni e, soprattutto, il cuore della bella Margherita. Purtroppo, non solo Paolo viene scoperto, ma anche accusato della sparizione di un altro telefono, quello di Achille, e punito dai suoi genitori con il sequestro dello smartphone. Isolato dal mondo virtuale, fatto di social e di chat, Paolo da quel momento comincia a comparire, senza poter fare nulla per impedirlo, nei filmati girati di nascosto e postati sul proprio profilo Instagram da un certo Mr Blaze, che è riuscito a ritrarlo in alcuni dei momenti per lui più imbarazzanti degli ultimi tempi (la punizione da parte del Preside, il rifiuto di Margherita a cui aveva proposto di uscire con lui) e che lo propone ai propri followers per la popolare rubrica dello scemo della settimana. Come fare a ricostruirsi un'immagine pubblica degna di questo nome? Come scoprire l'identità dell'instagrammer mascherato per provare a fermarlo?
8,30 7,22

L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 720
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
29,80 25,93

L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 240
Questo volume è parte dell'opera L'onesta brigata corso di italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza, il metodo di studio e labilità di esposizione orale e scritta, le conoscenze e le strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato.
12,50 11,88

Comunità di pratiche letterarie. Il valore d'uso della letteratura e il suo insegnamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 112
Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dell'interpretazione delle opere, dedicata alla scuola e all'università. Far parte di una comunità di pratiche letterarie significa acquisire uno stile di vita che contempli la lettura e la scrittura, l'esercizio dell'ascolto e dell'attenzione, l'attribuzione di valore alla comprensione dell'altro e la consapevolezza della legittimità delle diverse interpretazioni che si possono dare ai discorsi propri e altrui. Chiunque può farne parte, e ogni persona che frequenta la scuola pubblica dovrebbe avere la l'opportunità di sperimentare questi comportamenti e di scegliere liberamente se continuare a praticarli. In questo libro si forniscono idee, concetti e strumenti didattici utili a costruire, attraverso la fruizione delle opere della letteratura, delle comunità di persone che, secondo il modello offerto dall'onesta brigata dei novellatori e delle novellatrici del Decameron, siano fondate sulla condivisione, sull'ascolto del'laltro, sulla pazienza e sulla cura di sé. Il libro entra nel merito dell'insegnamento di lingua e letteratura italiana negli istituti tecnici e professionali, a partire dai quali, attraverso l'adozione di strategie, metodi e tecniche didattiche attive e laboratoriali, si ritiene possibile rinnovare in profondità la didattica della letteratura.
11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.