Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

In viaggio per l'Italia. Imparare l'italiano con i podcast. Learning italian with podcasts

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un nuovo corso di livello A2/B1, rivolto a studenti e studentesse di madre lingua inglese che desiderano imparare litaliano in modo più dinamico e comunicativo usando un mezzo attualissimo come il podcast. In un viaggio alla scoperta dellItalia si esercitano infatti la pronuncia e lintonazione, imparando nuovi vocaboli e strutture grammaticali e migliorando in modo significativo, lapprendimento linguistico. Il corso può essere utilizzato sia in classe sia per lapprendimento individuale.
19,90 18,91

La lingua per lo studio. Percorsi per l'insergnamento del lessico e delle discipline. Per la Scuola media

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 72
La lingua per comunicare. Lessico di base per neoarrivati in Italia è uno strumento pensato per apprendenti adolescenti con background migratorio che debbano imparare le prime parole dellitaliano e accedere ai significati e alle conoscenze utili per comunicare e per studiare.Il lessico, suddiviso in sette unità, è presentato sia in isolamento sia in contesto, con particolare attenzione alle abilità di ascolto, lettura e produzione scritta, e riproposto nelle attività di reimpiego per consolidare le conoscenze appena acquisite.Sette campi semantici illustrati Le parole del volume sono state selezionate sulla base dei bisogni linguistico-comunicativi di studenti e studentesse NAI, dei criteri di frequenza e disponibilità e sulla scorta dei campi esperienziali più vicini a ragazze e ragazzi con background migratorio, dentro e fuori la scuola.Tracce audio in traduzione multilingue Tutte le parole del lessico di base sono disponibili in traduzioni multilingue in alcune delle più importanti lingue veicolari (albanese, arabo, cinese, francese, inglese, russo, ucraino), accessibili tramite i qrcode in pagina.Test dingresso Allinizio del volume è proposto un breve test di valutazione con funzione motivazionale, per sottolineare come lapprendimento lessicale si fondi anche su conoscenze plurilingui pregresse.
8,00 7,60

Italiano da zero. Corso di italiano per principianti. Ediz. inglese

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 120
Italiano da zero è un manuale di italiano per stranieri semplice e piacevole destinato a studenti principianti assoluti, adatto anche per chi impara litaliano per turismo e studio in corsi intensivi, grazie a una ricca dotazione di esercizi in autoapprendimento sulla piattaforma Allenati!.
13,50 12,83

Go for a Summer Boost. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 64
Vocabulary, Grammar & Functions Culture & Games Kahoot! & Escape room I due volumi di Go for a Summer Boost propongono un ripasso dellinglese giocoso e leggero durante la pausa estiva!I Le 8 unità per ciascun livello, collegate al programma della Scuola Secondaria di primo Grado, sono strutturate in un percorso che comprende pagine di lessico, grammatica, funzioni comunicative e cultura, per consolidare le basi acquisite e prepararsi al meglio per lanno a venire. Completano il ripasso pagine di giochi, quiz Kahoot!, Escape room e una sezione dedicata alla Grammar revision.
7,90 7,51

Go for a Summer Boost. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 64
Vocabulary, Grammar & Functions Culture & Games Kahoot! & Escape room I due volumi di Go for a Summer Boost propongono un ripasso dellinglese giocoso e leggero durante la pausa estiva!I Le 8 unità per ciascun livello, collegate al programma della Scuola Secondaria di primo Grado, sono strutturate in un percorso che comprende pagine di lessico, grammatica, funzioni comunicative e cultura, per consolidare le basi acquisite e prepararsi al meglio per lanno a venire. Completano il ripasso pagine di giochi, quiz Kahoot!, Escape room e una sezione dedicata alla Grammar revision.
7,90 7,51

Podcast nella didattica dell'italiano a stranieri

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Negli ultimi anni, il podcasting è diventato uno strumento innovativo nella didattica delle lingue, trasformandosi da semplice mezzo di intrattenimento a potente risorsa glottodidattica. Ma come può il podcasting supportare linsegnamento dellitaliano a stranieri? Quali strategie permettono di integrarlo efficacemente nelle lezioni? Podcast nella didattica dellitaliano a stranieri esplora le molteplici potenzialità di questo strumento, illustrando metodologie, vantaggi e sfide legate al suo impiego in contesti educativi. Attraverso analisi approfondite e molteplici punti di vista, il volume mostra come i podcast possano favorire lascolto della lingua autentica, sviluppare competenze comunicative e interculturali e incentivare un apprendimento partecipativo e motivante. La prima parte introduce le basi teoriche delluso del podcast in classe, presentando modelli metodologici per integrarlo in percorsi didattici plurilingui e inclusivi. La seconda parte esplora applicazioni pratiche e creative, come la creazione di podcast da parte di studenti, il travel podcasting e il progetto Voci dItalia, dedicato allinsegnamento dellitaliano attraverso la narrazione sonora. Il Quaderno intende fornire riflessioni teoriche e buone pratiche a insegnanti di lingua italiana a stranieri ma anche alla platea più ampia dei docenti di lingue straniere, a formatori e a ricercatori interessati a sfruttare le potenzialità del podcast per rendere lapprendimento dellitaliano più coinvolgente, dinamico e accessibile.
9,10 8,65

Tra scripta e scribenda. Proposte e riflessioni per un'educazione permanente alla scrittura

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Essere in grado di esprimersi attraverso un testo coeso, coerente e ben strutturato è unabilità fondamentale che riflette il pensiero critico e la capacità di analisi di un individuo. Ormai da tempo, tuttavia, nelle scuole e nelle università si assiste a un progressivo e generalizzato declino delle competenze di scrittura: nellepoca della brevità anzi, dellimmediatezza visiva e del sovraccarico informativo, questa tendenza rischia di minare tanto lefficacia delle comunicazioni (del presente e del futuro) quanto la possibilità di comprendere il mondo e di interagire con esso in modo significativo e funzionale. Almeno nelle stesse scuole e università dove il problema delle lacune scrittorie si registra con intensità sempre maggiore, è dunque importante tentare un ritorno al testo nella sua complessità. Il che significa fornire gli strumenti più appropriati per comprenderne le logiche di struttura e il funzionamento; moltiplicare le prospettive tramite cui poterlo attivamente interrogare; incoraggiare proposte stimolanti di apprendimento, che ne facciano emergere i rapporti non soltanto con il dominio delle parole, ma anche con la realtà delle cose. Il volume, che nasce da un ciclo di seminari intitolato SCRIPTA. Laboratorio di educazione permanente alla scrittura tenutosi nellanno accademico 2023-2024 presso lUniversità degli Studi di Parma, intende avanzare qualche concreta proposta di fronte a queste necessità. Gli interventi, affidati a docenti ed esperte/i di lingua, prendono tutti avvio dal testo, o meglio: dai testi, e aprono una finestra sul fertile ma spesso incolto dialogo tra teoria e prassi linguistica e didattica della scrittura, affrontando temi quali la comprensione del testo, lorganizzazione del paragrafo, i dispositivi di coesione, luso delle risorse digitali nella didattica del lessico, lattribuzione dei titoli. Anche per questo motivo, si è scelto di assegnare a ogni contributo un titolo verbale, che ne definisca insieme gli intenti riflessivi e la natura operativa: destinatari ideali sono infatti insegnanti, formatori e appassionati di lingua italiana, ma anche tutti coloro che sono interessati a mantenere con il testo scritto un rapporto vivo e dinamico, e che credono in uneducazione alla scrittura davvero permanente.
9,10 8,65

Manzoni a fumetti. Tra educazione letteraria e educazione linguistica

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 176
Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dellinterpretazione delle opere, dedicata alla scuola e alluniversità. Manzoni a fumetti presenta unanalisi innovativa e approfondita di uno dei capolavori più celebri della letteratura italiana, I Promessi Sposi, utilizzando una prospettiva multidisciplinare che integra letteratura, linguistica e fumetto. Il volume esplora nuove metodologie di insegnamento e interpretazione dellopera manzoniana attraverso contributi teorici rigorosi e applicazioni didattiche sperimentali. Gli autori e le autrici esaminano come i linguaggi verbali e visuali interagiscono per arricchire la comprensione dei Promessi Sposi. Il testo include, inoltre, esempi concreti di attività didattiche svolte in aula e documenta gli esiti ottenuti dagli e dalle studenti, che attestano lefficacia di un approccio integrato e interdisciplinare, così da rappresentare una risorsa utile approfondire e arricchire la conoscenza dellopera manzoniana attraverso un prisma innovativo e stimolante.
12,60 11,97

Il pensiero e l'esperienza. Concetti e idee nella storia della filosofia. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 448
Questo volume è parte dell'opera Il pensiero e l'esperienza, un corso di storia della filosofia orientato a far acquisire sia l'insieme degli strumenti (i «concetti») utili a strutturare il pensiero in modo efficace e consapevole, sia la capacità di analisi e interpretazione della realtà (le «idee»).
20,20 17,57

The Queer Muse. Diversity in Italian Literature from Dante to Igiaba Scego. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 264
In questo innovativo volume, studenti e studentesse internazionali approfondiranno le molteplici sfumature della letteratura italiana. Il manuale presenta, in traduzione inglese, autrici e autori dal Medioevo a oggi, facendo interagire la storia letteraria e le opere con alcuni nuclei tematici significativi e servendosi delle immagini e dello stile dei social networks per favorire il processo di apprendimento. Le attività didattiche prima e dopo la lettura dei brani utilizzano il linguaggio visivo e verbale al fine di potenziare le competenze lessicali, le capacità argomentative scritte e orali, la creatività. Gli approfondimenti spiegano e mettono in discussione le categorie critiche tradizionali alla luce degli studi di genere, queer e postcoloniali e l'idea di italianità tra passato e presente. Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea. Tracce audio e trascrizioni. Soluzioni. Guida per l'insegnante.
23,90 22,71

Aktion Ferien. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 64
Lessico, comunicazione e grammatica, note di cultura e civiltà sono gli ingredienti perfetti per esercitarsi in tedesco durante le vacanze, divertendosi. Gli esercizi proposti per il ripasso estivo riprendono le principali aree lessicali, funzioni comunicative e regole grammaticali studiate in classe durante l'anno.
8,00 7,60

On it! Concise. A2/B1. Student's Book. Workbook. With Test & train mini. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 480
On it! accompagna gli studenti in un graduale apprendimento della lingua inglese, aiutandoli al contempo a scoprire le proprie attitudini e a sviluppare le competenze essenziali per farsi strada nel mondo. Creatività, pensiero critico, consapevolezza socio-emotiva e capacità di lavorare in squadra, sono solo alcune delle competenze chiave che il corso coltiva, preparando gli studenti ad affrontare con sicurezza le sfide del futuro e della vita professionale. Integrated Learning Strategies, Life Skills and Competencies Projects e orientamento Interaction, oracy, mediation, debate Real life English Educazione civica e Social Emotional Learning Cambridge English B1 Preliminary for Schools INVALSI
33,00 28,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.