Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Tornaghi

Biografia e opere di Elena Tornaghi

L'intelligenza dell'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
Lintelligenza dellarte esprime il profondo valore dellarte come veicolo di sviluppo dellintelligenza emotiva e creativa, qualità fondamentale che distingue lintelligenza umana da quella artificiale. Un manuale che combina metodo, creatività e inclusione, per imparare appassionandosi.Binario del metodo Pagine arancioni, ben riconoscibili, contengono tutti gli strumenti pensati per lacquisizione del metodo e lo studio inclusivo: un vero e proprio percorso di aiuto allo studio parallelo al testo base.Analisi dopera attive Le letture dopera sono scandite in 4 passaggi: conosco, osservo, comprendo, produco. Numerosi momenti di confronto arricchiscono le analisi, creando un ponte con larte contemporanea.STEAM Accompagnano la trattazione attività laboratoriali che indagano le connessioni tra Arte, Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.Galleria delle emozioni Letture dopera che promuovono lo sviluppo delle life skills, esplorando le emozioni che larte è in grado di suscitare: gioia, dolore, paura, stupore e meraviglia.
31,90 27,75

L'intelligenza dell'arte. L'essenziale. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 144
Lintelligenza dellarte esprime il profondo valore dellarte come veicolo di sviluppo dellintelligenza emotiva e creativa, qualità fondamentale che distingue lintelligenza umana da quella artificiale. Un manuale che combina metodo, creatività e inclusione, per imparare appassionandosi.Binario del metodo Pagine arancioni, ben riconoscibili, contengono tutti gli strumenti pensati per lacquisizione del metodo e lo studio inclusivo: un vero e proprio percorso di aiuto allo studio parallelo al testo base.Analisi dopera attive Le letture dopera sono scandite in 4 passaggi: conosco, osservo, comprendo, produco. Numerosi momenti di confronto arricchiscono le analisi, creando un ponte con larte contemporanea.STEAM Accompagnano la trattazione attività laboratoriali che indagano le connessioni tra Arte, Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.Galleria delle emozioni Letture dopera che promuovono lo sviluppo delle life skills, esplorando le emozioni che larte è in grado di suscitare: gioia, dolore, paura, stupore e meraviglia.
8,90 7,74

L'intelligenza dell'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 192
Lintelligenza dellarte esprime il profondo valore dellarte come veicolo di sviluppo dellintelligenza emotiva e creativa, qualità fondamentale che distingue lintelligenza umana da quella artificiale. Un manuale che combina metodo, creatività e inclusione, per imparare appassionandosi.Binario del metodo Pagine arancioni, ben riconoscibili, contengono tutti gli strumenti pensati per lacquisizione del metodo e lo studio inclusivo: un vero e proprio percorso di aiuto allo studio parallelo al testo base.Analisi dopera attive Le letture dopera sono scandite in 4 passaggi: conosco, osservo, comprendo, produco. Numerosi momenti di confronto arricchiscono le analisi, creando un ponte con larte contemporanea.STEAM Accompagnano la trattazione attività laboratoriali che indagano le connessioni tra Arte, Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.Galleria delle emozioni Letture dopera che promuovono lo sviluppo delle life skills, esplorando le emozioni che larte è in grado di suscitare: gioia, dolore, paura, stupore e meraviglia.
11,90 10,35

L'intelligenza dell'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 576
Lintelligenza dellarte esprime il profondo valore dellarte come veicolo di sviluppo dellintelligenza emotiva e creativa, qualità fondamentale che distingue lintelligenza umana da quella artificiale. Un manuale che combina metodo, creatività e inclusione, per imparare appassionandosi.Binario del metodo Pagine arancioni, ben riconoscibili, contengono tutti gli strumenti pensati per lacquisizione del metodo e lo studio inclusivo: un vero e proprio percorso di aiuto allo studio parallelo al testo base.Analisi dopera attive Le letture dopera sono scandite in 4 passaggi: conosco, osservo, comprendo, produco. Numerosi momenti di confronto arricchiscono le analisi, creando un ponte con larte contemporanea.STEAM Accompagnano la trattazione attività laboratoriali che indagano le connessioni tra Arte, Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.Galleria delle emozioni Letture dopera che promuovono lo sviluppo delle life skills, esplorando le emozioni che larte è in grado di suscitare: gioia, dolore, paura, stupore e meraviglia.
22,80 19,84

L'intelligenza dell'arte. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 624
Lintelligenza dellarte esprime il profondo valore dellarte come veicolo di sviluppo dellintelligenza emotiva e creativa, qualità fondamentale che distingue lintelligenza umana da quella artificiale. Un manuale che combina metodo, creatività e inclusione, per imparare appassionandosi.Binario del metodo Pagine arancioni, ben riconoscibili, contengono tutti gli strumenti pensati per lacquisizione del metodo e lo studio inclusivo: un vero e proprio percorso di aiuto allo studio parallelo al testo base.Analisi dopera attive Le letture dopera sono scandite in 4 passaggi: conosco, osservo, comprendo, produco. Numerosi momenti di confronto arricchiscono le analisi, creando un ponte con larte contemporanea.STEAM Accompagnano la trattazione attività laboratoriali che indagano le connessioni tra Arte, Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.Galleria delle emozioni Letture dopera che promuovono lo sviluppo delle life skills, esplorando le emozioni che larte è in grado di suscitare: gioia, dolore, paura, stupore e meraviglia.
25,90 22,53

La nuova voce dell'arte. Corso di discipline grafiche e pittoriche. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 288
Questo volume è parte dell'opera La nuova voce dell'arte. Corso di discipline grafiche e pittoriche destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di secondo grado. Un testo consolidato, rinnovato da proposte didattiche aggiornate e nuove espansioni multimediali; lo sguardo si allarga in questa edizione alle più recenti scoperte nell'ambito della produzione e manipolazione delle immagini, con un focus teorico e pratico sull'intelligenza artificiale. L'approccio è centrato sull'operatività, l'apparato iconografico ampio e spettacolare, arricchito da scelte originali e contemporanee. La struttura mantiene e rafforza l'organizzazione dei contenuti per competenze.
26,00 22,62

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
33,40 29,06

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Artwork in CLIL Modules. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 168
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
15,70 13,66

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 480
37,80 32,89

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 408
33,60 29,23

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
30,40 26,45

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 312
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
27,40 23,84

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.